Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
edo.7
Salve... vorrei chiedere un consiglio a voi luminari..
per la laurea mia moglie mi ha regalato un sigma 50 mm 1,4 per la mia d90... voleva prendere il nikkor 1,4 ma in negozio non era disponibile cosi ha preso il sigma... non ho potuto provarlo bene perchè era sera ed ero al ristorante con lei e mio figlio e ho scattato solo qualche foto di prova...
Lei mi ha detto che se voglio posso cambiarlo con il nikkor... io non so se conviene cambiarlo o no..
il fatto che il nikkor sia originale mi fa propondere per il cambio, m il 50 sigma almeno dall'aspetto sembra veramente una gran lente... da l'impressione di essere un bel prodotto robusto e ben costruito... voi avete un esperienza diretta???
secondo voi vale la pena cambiarlo o come trovo scritto in alcuni siti è meglio degli originali canon e nikon????
ringrazio tutti per la risposta
edo.7
QUOTE(edo.7 @ Jul 14 2010, 12:54 AM) *
Salve... vorrei chiedere un consiglio a voi luminari..
per la laurea mia moglie mi ha regalato un sigma 50 mm 1,4 per la mia d90... voleva prendere il nikkor 1,4 ma in negozio non era disponibile cosi ha preso il sigma... non ho potuto provarlo bene perchè era sera ed ero al ristorante con lei e mio figlio e ho scattato solo qualche foto di prova...
Lei mi ha detto che se voglio posso cambiarlo con il nikkor... io non so se conviene cambiarlo o no..
il fatto che il nikkor sia originale mi fa propondere per il cambio, m il 50 sigma almeno dall'aspetto sembra veramente una gran lente... da l'impressione di essere un bel prodotto robusto e ben costruito... voi avete un esperienza diretta???
secondo voi vale la pena cambiarlo o come trovo scritto in alcuni siti è meglio degli originali canon e nikon????
ringrazio tutti per la risposta



a giudicare da questo

http://www.clickblog.it/post/4831/50mm-per-nikon

dovrei tenere il sigma!!!
edgecrusher
Se per te la messa a fuoco manuale non è un problema, valuta lo Zeiss 50mm 1.4 ZF.2. Magari il negoziante te lo ordina ed in pochi giorni ce l'hai.
Hai tutto gli automatismi, perdi solo l'AF.
Ed è superiore sia al Nikon che al Sigma. Inoltre ha un bokeh da favola....

Ciao
Andrea
edgecrusher
QUOTE(edgecrusher @ Jul 14 2010, 10:07 AM) *
Se per te la messa a fuoco manuale non è un problema, valuta lo Zeiss 50mm 1.4 ZF.2. Magari il negoziante te lo ordina ed in pochi giorni ce l'hai.
Hai tutto gli automatismi, perdi solo l'AF.
Ed è superiore sia al Nikon che al Sigma. Inoltre ha un bokeh da favola....

Ciao
Andrea


Dimenticavo, se invece per te l'autofocus è importante (come darti torto), dalle riview sembra che il Sigma sia davvero un'ottima lente, il cui unico difetto è il peso ed il costo. Se lo hai provato e ti piace tienilo smile.gif
edo.7
QUOTE(edgecrusher @ Jul 14 2010, 10:07 AM) *
Se per te la messa a fuoco manuale non è un problema, valuta lo Zeiss 50mm 1.4 ZF.2. Magari il negoziante te lo ordina ed in pochi giorni ce l'hai.
Hai tutto gli automatismi, perdi solo l'AF.
Ed è superiore sia al Nikon che al Sigma. Inoltre ha un bokeh da favola....

Ciao
Andrea


eh si ma ci vogliono anche duecento/trecento biscottini in più...
lo zeiss sarebbe stupendo ma è fuori budget.. il dubbio è solo nikkor o sigma
znnpla
Cambiare il sigma con il nikkor solo perché quest'ultimo è "originale" non mi pare una decisione ragionata.
Visto che il sigma ce l'hai scattaci un centinaio di foto e vedi se il risultato ti soddisfa e poi eventualmente valuta il cambio... io comunque terrei il sigma
murfil
tutte le recensioni che ho letto ne parlano davvero benissimo.. se lo stai usando, e ne sei soddisfatto, ti piace lo sfuocato, la resa a tutta apertura, ti piacciono i colori che rende... io lo terrei smile.gif non è detto che solo perchè non c'è scritto sopra Nikon o Zeiss non ti possa dare grandi soddisfazioni tongue.gif Io ho diverse ottiche sigma che non cambierei affatto wink.gif
Gherardo B.
QUOTE(edo.7 @ Jul 14 2010, 12:54 AM) *
Salve... vorrei chiedere un consiglio a voi luminari..
per la laurea mia moglie mi ha regalato un sigma 50 mm 1,4 per la mia d90... voleva prendere il nikkor 1,4 ma in negozio non era disponibile cosi ha preso il sigma... non ho potuto provarlo bene perchè era sera ed ero al ristorante con lei e mio figlio e ho scattato solo qualche foto di prova...
Lei mi ha detto che se voglio posso cambiarlo con il nikkor... io non so se conviene cambiarlo o no..
il fatto che il nikkor sia originale mi fa propondere per il cambio, m il 50 sigma almeno dall'aspetto sembra veramente una gran lente... da l'impressione di essere un bel prodotto robusto e ben costruito... voi avete un esperienza diretta???
secondo voi vale la pena cambiarlo o come trovo scritto in alcuni siti è meglio degli originali canon e nikon????
ringrazio tutti per la risposta


Ciao ti porto la mia modesta esperienza (non sono certo un luminare). Normalmente tendo (soldi permettendo) ad acquistare un'ottica che soddisfi il più possibile le mie esigenze (normale no?). Quindi con Nikon mi trovo benissimo perché a mio avviso produce ottiche di grandissima qualità che soddisfano pienamente a tali esigenze. E' stato da subito il motivo principale per cui non ho scelto "la concorrenza" fin dall'inizio.

8 mesi fa, un amico vendeva il Sigma 50mm f/1.4 EX DG HSM e ho gli chiesto di farmelo provare. Robustezza e solidità a parte, che mi hanno dato subito un'ottima impressione, la vera sorpresa sono stati i risultati degli scatti. Nitidezza alle stelle, un ottimo bokeh, la presenza di una lente asferica per la correzione delle aberrazioni uniti a un motore ultrasonico molto veloce mi hanno totalmente convinto. E' un po' pesantino (505g), ma nulla di drammatico.

Per uno come me che è abituato, alla nitidezza e prestazioni del 70-200 2.8 VRII e del Micro 105 f2.8 VRII sarebbe stato facile scartare il Sigma se non fosse stato all'altezza di quello che mi aspetto da un'ottima lente.

Il mio consiglio è tienilo, provalo e facci sapere.

Un saluto Gherardo
edo.7
grazie a tutti... sono veramente felice di tenerlo, primo perchè è veramente una gran bella ottica, (anche se l'aspetto estetico ai fini pratici non conta niente), secondo perchè mi sarebbe dispiaciuto cambiare il regalo di mia moglie...
dato che mi sono appena laureato sono abbastanza sicuro che avrò il tempo di provarlo sulla mia d90..
posterò delle foto per far vedere anche agli altri utenti la resa del mio nuovo obiettivo!!

ang84
Si tieniti il Sigma.. è uno di quei rari casi dove le terze parti superano le case madri!!
edo.7
posto qualche esempio... nef pure con ci standard
f/2,8 1/13 iso 1600

credo sia valida per osservare nitidezza e bokeh
edo.7
c'è un problema... credo di nn avere un intelligenza sufficiente per capire come si caricano le foto...
qualche consiglio???
murfil
innanzitutto a meno di appoggiarti a qualche sito esterno, non puoi caricare nef ma devi prima convertire in jpeg.
Per allegare la foto devi poi cliccare su inserisci foto (sotto lo spazio bianco del pannello di risposta dove si scrive). Se usi il "risposta rapida" prima devi aprire "altre opzioni" che trovi tra "aggiungi risposta"e "anteprima" smile.gif
edo.7
QUOTE(murfil @ Jul 14 2010, 03:39 PM) *
innanzitutto a meno di appoggiarti a qualche sito esterno, non puoi caricare nef ma devi prima convertire in jpeg.
Per allegare la foto devi poi cliccare su inserisci foto (sotto lo spazio bianco del pannello di risposta dove si scrive). Se usi il "risposta rapida" prima devi aprire "altre opzioni" che trovi tra "aggiungi risposta"e "anteprima" smile.gif


ah ecco io cercavo di caricare i nef.. allora stasera posto i jpg
dimapant
QUOTE(murfil @ Jul 14 2010, 11:23 AM) *
tutte le recensioni che ho letto ne parlano davvero benissimo.. se lo stai usando, e ne sei soddisfatto, ti piace lo sfuocato, la resa a tutta apertura, ti piacciono i colori che rende... io lo terrei smile.gif non è detto che solo perchè non c'è scritto sopra Nikon o Zeiss non ti possa dare grandi soddisfazioni tongue.gif Io ho diverse ottiche sigma che non cambierei affatto wink.gif


Hai perfettamente ragione.

Ho il Nikkor nuovo 50 1,4 AFS e fa un lavoro abbastanza onesto, ma solo da portatore d'acqua, non certo da campione: a quel prezzo Nikon poteva fare di meglio, considerando oltretutto che l'ha lanciato sul mercato di recente.

Otticamente parlando, quel Sigma lì è di una classe superiore, dato che ha anche un elemento asferico, utilissimo per la correzione dell'aberrazione sferica appunto su ottiche molto luminose (il vecchio Nikkor f1,2 lo aveva) e le sue curve MTF, dato uficiale del costruttore, sono di conseguenza migliori del Nikkor: a tutta apertura ed ai diaframmi molto aperti dovrebbe essere visibilmente più nitido dell'omologo Nikkor.

Ho scoperto quel Sigma quando avevo già acquistato il Nikkor, ma non lo cambio, dato che uso poco questa ottica.

Le case, coi loro dati ufficiali, dicono che se lo dà via per il Nikkor, per quanto riguarda la nitidezza poi lo rimpiange, almeno a tutta apertura, ossia proprio là dove serve a uno che spende per avere un'ottica molto luminosa.

Saluti cordiali



edo.7
allora risprovo la prima foto credeo che sia sufficente per valutare nitidezza e bokeh, vi prego di scusare la composizione fotografica e la banalità degli scatti.. ero talmente preso dall obiettivo che avrei fotografto anche un muro bianco..

i file sono nef convertiti in jpg da nx2 ci standard

questa è f2,8 1/13 iso 1600 (+0,3 ev) IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.5 MB
edo.7
questa a TA
f1/4 1/40 iso 800 -0,3ev
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB
edo.7
e con questa chiudo... non so se adatta per valutare il flare, anche qui la composizione è molto banale vi prego di non farci caso

f/2 1/25 iso 1600 (-0,3 ev) IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MB
dimapant
QUOTE(edo.7 @ Jul 14 2010, 11:24 PM) *
e con questa chiudo... non so se adatta per valutare il flare, anche qui la composizione è molto banale vi prego di non farci caso

f/2 1/25 iso 1600 (-0,3 ev) Ingrandimento full detail : 4.7 MB


Il tuo funziona perfettamente, otticamente è eccezionale, ed ecco perchè il tanto ammirato Hoffer usa moltissimo il tuo Sigma, anzichè l'orginale Canon!

Per quanto posso dire dalle foto:
- non presenta sovracorrezione sferica, data la presenza di un elemento asferico, dunque ha uno sfocato morbido e coroso, eccellente.

- la nitidezza, anche a tutta apertura è ottima, meglio del mio, a conferma delle sue MTF.

- tiene benissimo il flare

- non ha tracce visibili di coma sagittale, anche nell'ultima foto notturna, che lo avrebbe rivelato (ed anche qui l'elemento asferico ha dato un buon contributo).

Grazie delle foto e non lo dare assolutamente via.

Buon divertimento e saluti cordiali
rbobo
QUOTE(edgecrusher @ Jul 14 2010, 10:07 AM) *
Se per te la messa a fuoco manuale non è un problema, valuta lo Zeiss 50mm 1.4 ZF.2. Magari il negoziante te lo ordina ed in pochi giorni ce l'hai.
Hai tutto gli automatismi, perdi solo l'AF.
Ed è superiore sia al Nikon che al Sigma. Inoltre ha un bokeh da favola....

Ciao
Andrea


Ma sei così sicuro?
Io ho lo zeiss da quando è uscito per NK, in più ho anche il NK 1,4 G, si ha qualcosina in più rispetto al nikon, ma non così tanto, ma non ha gli sfocati da favola, quelli per intenderci dell' 85 1,4 o del 100 f2.
Rispetto al sigma è tutto da vedere, il sigma non ce l'ho!

Ciao
Rob
edo.7
QUOTE(dimapant @ Jul 15 2010, 06:32 AM) *
Il tuo funziona perfettamente, otticamente è eccezionale, ed ecco perchè il tanto ammirato Hoffer usa moltissimo il tuo Sigma, anzichè l'orginale Canon!

Per quanto posso dire dalle foto:
- non presenta sovracorrezione sferica, data la presenza di un elemento asferico, dunque ha uno sfocato morbido e coroso, eccellente.

- la nitidezza, anche a tutta apertura è ottima, meglio del mio, a conferma delle sue MTF.

- tiene benissimo il flare

- non ha tracce visibili di coma sagittale, anche nell'ultima foto notturna, che lo avrebbe rivelato (ed anche qui l'elemento asferico ha dato un buon contributo).

Grazie delle foto e non lo dare assolutamente via.

Buon divertimento e saluti cordiali


grazie mille per le tue considerazioni... una cosa da ignorante... "non ha tracce visibili di coma sagittale"... potresti spiegarmi cosa vuol dire???
edgecrusher
QUOTE(rbobo @ Jul 15 2010, 07:15 AM) *
Ma sei così sicuro?
Io ho lo zeiss da quando è uscito per NK, in più ho anche il NK 1,4 G, si ha qualcosina in più rispetto al nikon, ma non così tanto, ma non ha gli sfocati da favola, quelli per intenderci dell' 85 1,4 o del 100 f2.
Rispetto al sigma è tutto da vedere, il sigma non ce l'ho!

Ciao
Rob



Ciao, quando si parla di sfuocato (bokeh) si va sempre sui gusti personali. Lo sfuocato del 50 Zeiss fa dei cerchietti pronunciati e secondo me sono veramente da favola. Rende tutto molto "sognante". Sicuramente il 50 Nikkor non brilla per il suo bokeh (almeno da quello che ho visto in giro).
Ecco un esempio al volo dello zeiss:
http://www.flickr.com/photos/cocoaloco/470...ool-1149049@N22


Il bokeh dell'85 Zeiss è ancora più bello perchè, pur mantenendo i cerchietti, è ancora più pastoso.
Altri bellissimi Bokeh secondo me ce li hanno il 105 Nikkor ed il 70-200 Nikkor.

Per una valutazione sulla qualità delle ottiche ho fatto riferimento, oltre che alle relative immagini su Flickr, alle review di Photozone ed alle relative curve MTF distribuite dai produttori....quando ho dovuto scegliere ho preso lo Zeiss perchè nelle valutazioni delle review lo davano superiore agli altri e soprattutto perchè come colori e resa generale era quello che mi piaceva di più. Non me ne sono ancora pentito smile.gif
rbobo
QUOTE(edgecrusher @ Jul 15 2010, 10:34 AM) *
Ciao, quando si parla di sfuocato (bokeh) si va sempre sui gusti personali. Lo sfuocato del 50 Zeiss fa dei cerchietti pronunciati e secondo me sono veramente da favola. Rende tutto molto "sognante". Sicuramente il 50 Nikkor non brilla per il suo bokeh (almeno da quello che ho visto in giro).
Ecco un esempio al volo dello zeiss:
http://www.flickr.com/photos/cocoaloco/470...ool-1149049@N22
Il bokeh dell'85 Zeiss è ancora più bello perchè, pur mantenendo i cerchietti, è ancora più pastoso.
Altri bellissimi Bokeh secondo me ce li hanno il 105 Nikkor ed il 70-200 Nikkor.

Per una valutazione sulla qualità delle ottiche ho fatto riferimento, oltre che alle relative immagini su Flickr, alle review di Photozone ed alle relative curve MTF distribuite dai produttori....quando ho dovuto scegliere ho preso lo Zeiss perchè nelle valutazioni delle review lo davano superiore agli altri e soprattutto perchè come colori e resa generale era quello che mi piaceva di più. Non me ne sono ancora pentito smile.gif


Ciao,

non ho speso troppo tempo a confrontare i 2 vetri ma qualche scatto l'ho fatto.
A T.A si assomigliano molto i boken pure, la C.A. è ben presente in entrambi forse lo zeiss ne ha di più, a favore dello zeiss colore in generale e la definizione alle medie aperture.
Non è il 50 makro planar eccezzionale in tutto!

Certo che comunque è un vetro di alto livello che toglie parecchie soddisfazioni, hai ragione a non esserne pentito..... smile.gif


ciao
Rob
dimapant
QUOTE(edo.7 @ Jul 15 2010, 09:25 AM) *
grazie mille per le tue considerazioni... una cosa da ignorante... "non ha tracce visibili di coma sagittale"... potresti spiegarmi cosa vuol dire???


Abbi pazienza, ma ho problemi di Internet in estate.
Se vai a questa discussione

http://www.nikonclub.it/forum/Nikkor_50_F1...le-t177623.html

ti ho risposto in modo, spero, esaustivo.

saluti cordiali
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.