Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
GiulianoPhoto
Ciao a tutti.

Sto risparmiando soldi per il 24-70 da acquistare per un futuro passaggio a FX.

Sfogliando però tra le mie foto e osservando le focali più utilizzate mi sono reso conto che utilizzo poco le focali tra 30 e 60mm (su DX D300)

inoltre sono tendenzialmente un fotografo naturalista (paesaggi, macro e animali) anche se delle volte collaboro con una fotografa e faccio qualche cerimonia (con D300+tok16-50+sb900) quindi sono quasi tentato anzichè prendere il 24-70 "farmi" il 14-24 + 50 afs...
Forse mi mancherebbe una focale da passeggio per usi generici...

che ne dite? rolleyes.gif
gigi 72
allora perche non il 16-35 e piu coretto per il tipo di foto che fai.
Luigi_FZA
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jul 10 2010, 02:03 PM) *
......................sono quasi tentato anzichè prendere il 24-70 "farmi" il 14-24 + 50 afs...
Forse mi mancherebbe una focale da passeggio per usi generici...

che ne dite? rolleyes.gif


Abbiamo il dubbio in comune. Solo che io il 24-70 l'ho gia preso qualche mese fa, ma lo uso sulla 90.
Credo che forse dovrei/mmo invertire le priorita': prima il corpo macchina (D700) e poi, dopo averle casomai provate, una delle due lenti. Tendenzialmente sarei tentato per il 14-24, forse perche' so di essere testardo o forse pigro (quando ho un'idea in testa mi costa fatica cambiarla) o forse perche' mi piacciono le foto che vedo nel club del 14-24, non solo per l'aspetto artistico, ma proprio per l'angolo di campo con cui vengono fatte.
Conclusione: valuta se e' il caso di prendere prima il corpo macchina e poi la lente.

Luigi
GiulianoPhoto
sto guardando alcune foto sul club del 16-35 e sembra non male come lente....effettivamente è più leggero del 14-24 anche se haimè la resa non proprio la stessa, sopratutto ai bordi e la distorsione abbastanza evidente a 16mm..
Il fatto dei filtri è relativo, non li uso praticamente mai. faccio tutto in post-produzione

In quel caso mi terrei cmq anche il 12-24 sigma hsm, di cui ho pure un ottimo esemplare (molto nitido) che ha un angolo di campo straordinario su FF.

in questo modo abbinerei il 16-35 al 60microN che ho già e morta lì senza bisogno di altro...potrebbe effettivamente essere una buona soluzione. sia su DX che FX

@arciere...
se avessi già il 24-70 andrei sicuramente sul 14-24 pure io... rolleyes.gif
gianca16
Questi dubbi attanagliano anche me unsure.gif
maurizio angelin
Premetto che ho il "magico trio" e la lente che uso di meno é proprio il 24-70.
In dicembre sono stato qualche giorno a Parigi e ho voluto fare la verifica sul campo partendo con D700 sulla quale ho montato il 14-24 e D300 sulla quale ho messo il 70-200.
Del 24-70 non ho mai sentito la mancanza mentre al 14-24 non rinuncerei mai.
L'idea non mi sembra così balzana. Però non sono un estimatore dei 50 mm Nikon. Dell'AFS men che meno. Se ti orienti su un 50 e lo desideri 1,4 pensa seriamente allo Zeiss altrimenti prendi il 50 1,8.
Ciao

Maurizio

PS se credi il reportage di Parigi lo trovi nella mia galleria e in un post.
marce956
Devo dirti una mia considerazione: da quando ho preso il 16-35 f4 uso molto meno il 24-70...
Fai riflettere anche me...
maurizio angelin
QUOTE(arciere_ISR @ Jul 10 2010, 02:43 PM) *
...... o forse perche' mi piacciono le foto che vedo nel club del 14-24, non solo per l'aspetto artistico, ma proprio per l'angolo di campo con cui vengono fatte.
Conclusione: valuta se e' il caso di prendere prima il corpo macchina e poi la lente.


Luigi, ti allego uno scattuccio (già postato altre volte) del 14-24 su D200 (DX):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB

Non mi sembra male neanche sul formato ridotto.
Certo, su FX é meglio rolleyes.gif :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 273.1 KB

Ciao

Maurizio
jolopy
anchio uso poco il 24-70, preferisco il 18-35 3,5-4,5 su d700 e il 70-300 vr2 su d300 e quando lo uso lo monto sulla d300,infatti spero che mamma nikon mi faccia un bel regalo con un 24-105 f4 vr ,per me sarebbe la focale ideale naturalmente di ottima qualità
Andrea Moro
Personalmente uso un 17-35 e un 50 f/1.8 e non ho mai sentito propriamente la mancanza di un 24-70. Sarebbe diverso il discorso per un eventuale 24-120 f/4 VR...con quel range di focali sarebbe una vera manna per avere anche un po' di focali tele e intermedie da coprire con una sola ottica magari più leggera ed economica del 24-70...
Luigi_FZA
QUOTE(maurizio angelin @ Jul 10 2010, 10:35 PM) *
Luigi, ti allego uno scattuccio (già postato altre volte) del 14-24 su D200 (DX):

Ingrandimento full detail : 3.1 MB

Non mi sembra male neanche sul formato ridotto.
Certo, su FX é meglio rolleyes.gif :

Ingrandimento full detail : 273.1 KB

Ciao

Maurizio


Grazie Maurizio, e complimenti per cosa tu definisci "scattucci".

Guardando la piramide del Louvre, mi e' tornata in mente la strana sensazione che mi fece nel vedere questo tipo di realizzazione (che definisco attuale) inserita li in quel contesto.

Luigi
tankredi
...dico la mia...
quando potrò prenderò prima il 14-24 e poi il 70-200 (o vicersa rolleyes.gif)
Attualmente uso d700+24-70 quindi conosco molto bene l'accoppiata
Se si fanno foto in appartamento (bambini, cani, gatti, oggetti vari) non penso che ci sia ottica migliore del 24-70 compreso 14-24, 70-200, 17-35, parlo ovviamente di range di focali.
Se sei in esterno il discorso cambia ed ovviamente sono gusti personali, ma sicuramente con il 24-70 ci fai di tutto, paesaggi, ritratti, reportage fino a spingerti al macro....insomma per adesso non c'e' tuttofare migliore del 24-70.
Ovviamente se ti porti più ottiche cerchi le accoppiate migliori secondo i tuoi gusti, ma per sostituire il 24-70 si parla sempre di almeno 2 ottiche (16-35+ 50, 14-24 + 35 + 85, 20 + 50 + 85 etc....)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.