Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
s.pollano@tiscali.it
Clicca per vedere gli allegati
La foto è solo illustrativa wink.gif (scattata con D2x+300 Ais duplicato); volevo avvertire che nel Parco Naturale delle Alpi Marittime è stato rintrodotto il Gipeto; ci sono, situazione aggiornata al 29/06/2010, la coppia di genitori più due piccoli; in più, prossimità del nido, abbiamo visto un capriolo con due piccoli (come si chiama la femmina del capriolo? Capriola? rolleyes.gif ) e marmotte.
Per i possessori di grossi calibri che volessero cimentarsi con il soggetti, che fanno sempre un bel effetto, bisogna andare a San Giacomo di Entracque (Prov. Cuneo), lasciare l'auto davanti al bar (?) e procedere in direzione del Rifugio Soria; appena passata la nuova casa del margaro si raggiunge la zona del nido (sulla destra salendo palo acciaio inox blink.gif praticamente invisibile) ore 0:45 circa; non si dovrebbe lasciare la strada, ma il guardaparco ha detto che si può sforare di qualche metro laugh.gif.
Per info sono a esposizione wink.gif
Sergio
Max Lucotti
Sergio!
avevo già visto questo scatto... nel display della tua macchina smile.gif anche se visto così meglio si apprezza.
L'indomani di quando ci siamo conosciuti sono andato, di prima mattina, a fare due foto più o meno dove eri stato tu, ma solo con il 300mm, e i Gipeti (si.. ne ho visto ben 4 volare insieme) si vedevano più piccoli.
Ho visto dove è il famoso palo che il giorno prima non vedevamo, ma tanto in quel nido pare che non ci vadano più.
Vorrei avvisare a chi vuole andare che NON è permesso avvicinarsi, bisogna stare sulla strada (comunque i guardiaparco fanno la guardia) , i due esemplari introdotti sono immaturi e un incontro ravvicinato con un uomo potrebbe spaventarli.
Il 300 mm , se pur in dx, è poco, ci vuole almeno un 500 dx (eq 750mm).
Comunque tanta emozione, anche solo a vederli volare tra le nostre amate alpi.
francesco83
QUOTE(Max Lucotti @ Jul 8 2010, 05:13 PM) *
Sergio!
avevo già visto questo scatto... nel display della tua macchina smile.gif anche se visto così meglio si apprezza.
L'indomani di quando ci siamo conosciuti sono andato, di prima mattina, a fare due foto più o meno dove eri stato tu, ma solo con il 300mm, e i Gipeti (si.. ne ho visto ben 4 volare insieme) si vedevano più piccoli.
Ho visto dove è il famoso palo che il giorno prima non vedevamo, ma tanto in quel nido pare che non ci vadano più.
Vorrei avvisare a chi vuole andare che NON è permesso avvicinarsi, bisogna stare sulla strada (comunque i guardiaparco fanno la guardia) , i due esemplari introdotti sono immaturi e un incontro ravvicinato con un uomo potrebbe spaventarli.
Il 300 mm , se pur in dx, è poco, ci vuole almeno un 500 dx (eq 750mm).
Comunque tanta emozione, anche solo a vederli volare tra le nostre amate alpi.


Ciao io potrei farci un salto con il 500mm anche se comunque vedo che con il 300 duplicato e il fattore crop della d2x sono distanti, mi pare che nel parco i gipeti dovrebbero essere 18 se non erro.

Ciao Francesco
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(Max Lucotti @ Jul 8 2010, 05:13 PM) *
Sergio!
avevo già visto questo scatto... nel display della tua macchina smile.gif anche se visto così meglio si apprezza.
L'indomani di quando ci siamo conosciuti sono andato, di prima mattina, a fare due foto più o meno dove eri stato tu, ma solo con il 300mm, e i Gipeti (si.. ne ho visto ben 4 volare insieme) si vedevano più piccoli.
Ho visto dove è il famoso palo che il giorno prima non vedevamo, ma tanto in quel nido pare che non ci vadano più.
Vorrei avvisare a chi vuole andare che NON è permesso avvicinarsi, bisogna stare sulla strada (comunque i guardiaparco fanno la guardia) , i due esemplari introdotti sono immaturi e un incontro ravvicinato con un uomo potrebbe spaventarli.
Il 300 mm , se pur in dx, è poco, ci vuole almeno un 500 dx (eq 750mm).
Comunque tanta emozione, anche solo a vederli volare tra le nostre amate alpi.

Max anche tu qui!!!!!!
Ma tu pensa laugh.gif il mondo è piccolo! Avete poi fatto tutto il giro che volevate?
La foto non è che sia poi quel gran che, sono veramente lontani e focheggiare a mano...., ma è pur sempre una gran bella emozione Pollice.gif
Salutoni
Sergio

QUOTE(francesco83 @ Jul 8 2010, 05:27 PM) *
Ciao io potrei farci un salto con il 500mm anche se comunque vedo che con il 300 duplicato e il fattore crop della d2x sono distanti, mi pare che nel parco i gipeti dovrebbero essere 18 se non erro.

Ciao Francesco

Sai che non lo sò! Da come mi hanno detto avevo capito che era una new assoluta!
Mi informo
Sergio
francesco83
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Jul 8 2010, 05:51 PM) *
Max anche tu qui!!!!!!
Ma tu pensa laugh.gif il mondo è piccolo! Avete poi fatto tutto il giro che volevate?
La foto non è che sia poi quel gran che, sono veramente lontani e focheggiare a mano...., ma è pur sempre una gran bella emozione Pollice.gif
Salutoni
Sergio
Sai che non lo sò! Da come mi hanno detto avevo capito che era una new assoluta!
Mi informo
Sergio


Questa primavera, precisamente il 23 maggio, sono stati rilasciati un paio di esemplari di gipeto proprio in quella zona; mi pare di aver letto o sentito quel numero di esemplari, 18, da qualcuno del parco pero' posso chiaramente sbagliare. Tra l'altro il progetto e' Interreg, spero si scriva cosi, in quanto in collaborazione con la Francia nel parco del Mercantour tanto che un sostenitore di questo progetto e' Alberto di Monaco.

Ciao francesco
Max Lucotti
QUOTE(francesco83 @ Jul 8 2010, 06:01 PM) *
Questa primavera, precisamente il 23 maggio, sono stati rilasciati un paio di esemplari di gipeto proprio in quella zona; mi pare di aver letto o sentito quel numero di esemplari, 18, da qualcuno del parco pero' posso chiaramente sbagliare. Tra l'altro il progetto e' Interreg, spero si scriva cosi, in quanto in collaborazione con la Francia nel parco del Mercantour tanto che un sostenitore di questo progetto e' Alberto di Monaco.

Ciao francesco


Hai detto tutto giusto...meno che il numero.
Magari fossero 18.... credo che, oltre ai due immaturi, ce ne siano solo pochi esemplari che gironzolano tra le marittime e le cozie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.