Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Luca083
Mi sto appassionando alla foto macro, siccome non ho voglia di comprare un obiettivo ho comprato una lente close-up (la canon 500d). Ho studiato un po', l'ho montata sul mio 55-200 vr ed ecco il primo risultato che mi sembra decente.
Cosa ne pensate?
critiche e consigli graditi!IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB
Claudio Orlando
Bella foto! Ho sempre pensato che le lenti close siano il miglior compromesso fra pecunia biggrin.gif e risultato.
Luca083
QUOTE(Claudio Orlando @ Jun 29 2010, 01:28 PM) *
Bella foto! Ho sempre pensato che le lenti close siano il miglior compromesso fra pecunia biggrin.gif e risultato.

grazie! lo penso anche io, mi sto divertendo alla grande :-)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 670.1 KB

xplorer
Il problema è la pdc... con la mia vecchia sony e le lenti close up ne avevo veramente pochina...

Belle le rose... l' acqua fa un bellissimo effetto...
Luca083
QUOTE(xplorer @ Jun 29 2010, 02:34 PM) *
Il problema è la pdc... con la mia vecchia sony e le lenti close up ne avevo veramente pochina...

Belle le rose... l' acqua fa un bellissimo effetto...

beh la pdc dipende molto anche dalla focale, quelle che vedi sono fatte a 200 mm, ma la lente 500d si comporta benissimo anche sul 50mm f1.8 avendo molta più pdc.
SimoCapi
Ciao luca,

la foto della rosa è veramente ben fatta!

Sono interessato anche io all'acquisto di una lente close up e per questo volevo chiederti, se possibile, come si comporta la tua. Su un 200 mm (visto che io ho un 55-200) che rapporto di ingrandimento ha la canon 500d? corrisponde ad un +4?

Saluti Simone.
Luca083
QUOTE(Deeppesteddie @ Jun 30 2010, 11:53 AM) *
Ciao luca,

la foto della rosa è veramente ben fatta!

Sono interessato anche io all'acquisto di una lente close up e per questo volevo chiederti, se possibile, come si comporta la tua. Su un 200 mm (visto che io ho un 55-200) che rapporto di ingrandimento ha la canon 500d? corrisponde ad un +4?

Saluti Simone.


Le foto che vedi sono fatte con il 55-200. Non sono un esperto di macro ma sembra che fa il suo dovere! a me piace molto. Maggiori informazioni su questa lente sono qui http://www.bataki.it/index.php/attrezzatur...ggiuntiva-macro

avendola pagata 60 euro secondo me vale molto la pena!!
Luca083

Comunque il 200mm (in digitale) diventa un 300mm effettivo, quindi siccome la lente è 500d, cioè 500mm di massima distanza operativa, il fattore di ingrandimento è 300:500= 0.6x.
SimoCapi
Grazie mille sei stato molto esaustivo, ultima domanda: a quella cifra l'hai trovata usata?
Luca083
QUOTE(Deeppesteddie @ Jun 30 2010, 04:36 PM) *
Grazie mille sei stato molto esaustivo, ultima domanda: a quella cifra l'hai trovata usata?

non potrei fare pubblicità... ma se vai su ebay e scrivi close up 500d, il primo risultato che non proviene da hong kong ma dall'italia è relativo ad un negozio... tale negozio ha anche il sito dal quale puoi comprarla a 59 + spedizione.
epipactis
QUOTE(Luca083 @ Jun 30 2010, 02:02 PM) *
Comunque il 200mm (in digitale) diventa un 300mm effettivo, quindi siccome la lente è 500d, cioè 500mm di massima distanza operativa, il fattore di ingrandimento è 300:500= 0.6x.

Non è corretto: una lente di 200 mm di focale rimane sempre di tale focale, indipendentemente dal formato del sensore, per cui il fattore d'ingrandimento è 200/500=0.4x, ovvero 1:2.5. 0.6x sarebbe il rapporto d'ingrandimento di una reflex con sensore 36x24 mm. Infatti i 200 mm sono 300 mm di focale equivalente.
Luca083
QUOTE(epipactis @ Jul 1 2010, 05:43 AM) *
Non è corretto: una lente di 200 mm di focale rimane sempre di tale focale, indipendentemente dal formato del sensore, per cui il fattore d'ingrandimento è 200/500=0.4x, ovvero 1:2.5. 0.6x sarebbe il rapporto d'ingrandimento di una reflex con sensore 36x24 mm. Infatti i 200 mm sono 300 mm di focale equivalente.

Ah! io ho ragionato tutto in equivalente... grazie della delucidazione!
epipactis
QUOTE(Luca083 @ Jul 1 2010, 10:27 AM) *
Ah! io ho ragionato tutto in equivalente... grazie della delucidazione!

E' un errore molto comune; siamo talmente ancora condizionati dal formato Leica (36x24 mm) che ci viene spontaneo rapportare tutto a a tale formato, che di fatto era ed è uno standard (mentre invece ora le dimensioni dei sensori sono variabili da brand a modello),
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.