Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
tonitex
Clicca per vedere gli allegati
mastucc
Secondo me, la location, ed anche il modo con la quale hai proposto l'immagine non sono male.
L'immagine mi ha subito incuriosito, nonostante l'intesità e la durezza della luce.
Guardandola bene, ho notato però un livello di sharpen un pò marcato - forse frutto di PP - ed un alone sotto gli archi molto visibili.
Un saluto, Marco
Rugantino
A volte l'uso della MDC peggiora la foto.
dry.gif
bruco82
QUOTE(Rugantino @ Jun 27 2010, 04:39 PM) *
A volte l'uso della MDC peggiora la foto.
dry.gif


vero, rimane il fatto che l'hai composta questa fotarella proprio bene...sei stato bravo!

ciao
Luca
wabe47
Buona la compo.
archisal
Molto buona la composizione, ma secondo me hai dato un pò troppa MDC, anche nei colori c'è qualcosa che non mi convince.

Ciao
Salvatore
tonitex
QUOTE(wabe47 @ Jun 27 2010, 10:39 PM) *
Buona la compo.


Vedo che come l'amico "Bruco82" siete abili a fare foto e ad alzare critiche, ma poco interessati alla lettura e all'approfondimento della storia della nostra amata Italia!
Vi sarebbe bastato battere sul motore Google il titolo della foto da me postata oppure andare su http://it.wikipedia.org/wiki/Monastero_di_...nzo_al_Volturno e vi sereste accorti che la mia ere ad è una semplice foto!
evitate nel futuro di fare simili figuracce,
se qualcuno di voi ha partecipato al Meeting Nazionale Nital "Impressioni di Settembre" giunto ormai alla sua settima edizione certamente l'amico Franco vi avrebbe detto che nei pressi delle sorgenti del fiume Volturno nel comune di Rocchetta al Volturno (IS) sorge un complesso archeologico di notevole interesse storico, se ne siete interessati potete consultare il sito: http://www.sanvincenzoalvolturno.it/index.htm
intanto vi posto alre tre "composizioni!" da me effettuate, del posto in questione.

saluti Antonio
tonitex
QUOTE(bruco82 @ Jun 27 2010, 08:11 PM) *
vero, rimane il fatto che l'hai composta questa fotarella proprio bene...sei stato bravo!

ciao
Luca

Guarda le "composizioni" che ha realizzato il mio amico Franco!!
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry1054336
ciccio8028
La prima è molto bella, complimenti, ciao.



Ciccio.
Massimiliano C. Scordino
Ciao ...devo dire che gli amici qui sopra hanno individualizzato il problema di questo scatto che e' composto molto bene ma post prodotto non altrettanto bene ....!!!

ti basta riopartire dal nef e vedrai che lo scatto con un po' meno MDC e una tocatina a curve e livelli migliora alla grande ..... questo lo dico perche' di solito in questa sezione si cerca oltre all'aspetto storico culturale di entrare nel merito tecnico della foto ....!!!


smile.gif ... wink.gif
alessandro.sentieri
A parere mio la prima è la migliore della serie, anche se, come ti è stato suggerito, dovresti rivedere l'intervento in post relativo alla applicazione della mdc perchè, almeno al mio monitor, il contrasto risulta eccessivo.
Mi piacciono meno le composizioni delle altre foto, fatta eccezione per l'ultima, molto simile comunque a quella del primo post, dove però dal bordo sx del frame spunta il paraurti di una macchina.

Saluti
Ale

P.S.: non vorrei che tu avessi frainteso il senso degli interventi degli altri utenti (e anche quello del mio smile.gif). E' chiaro a tutti che si tratta di una foto e non mi sembra che nessuno lo abbia negato. Anzi ti sono stati fatti elogi riguardo la composizione della stessa, mentre le uniche critiche sono relative all'applicazione di una maschera di contrasto un pò eccessiva.
banzai85
Sarà che sono arrivato in ritardo, ma sinceramente non ho capito il senso del battibecco...non ho visto da nessuna parte che qualcuno ha detto che non era un foto, e non vedo nemmeno come dire che c'è troppa maschera di contrasto voglia dire fregarsene della storia d'Italia...Comunque, venendo alla serie, vado un po' controcorrente sulla prima: lo spunto è decvisamente molto buono, con l'ottima idea di incorniciare il soggetto...quello che secondo me non è perfetto è la simmetria, che sarebbe stata invece impeccabile facendo un passo a sinistra...
banzai85
Forse ho capito ora il senso della querelle...il fatto che gli amici qui sopra si sono riferiti alla prola "composizione" (che credo di aver capito sia quella che ti fatto arrbbiare), non voleva dire che hai fatto un collage componendo dei frammenti...semplicemente parlavano di composizione fotografica...che altro non è che uno dei piani di lettura di un'immagine, insieme all'aspetto tecnico, al messaggio, ecc, e non è altro che la primissima operzione che si compie guardando nel mirino e scegliendo cosa includere nell'inquadratura e cosa escludere, ossia la composizione dell'immagine...
bruco82
QUOTE(tonitex @ Jun 27 2010, 11:06 PM) *
Vedo che come l'amico "Bruco82" siete abili a fare foto e ad alzare critiche, ma poco interessati alla lettura e all'approfondimento della storia della nostra amata Italia!
Vi sarebbe bastato battere sul motore Google il titolo della foto da me postata oppure andare su http://it.wikipedia.org/wiki/Monastero_di_...nzo_al_Volturno e vi sereste accorti che la mia ere ad è una semplice foto!
evitate nel futuro di fare simili figuracce,
se qualcuno di voi ha partecipato al Meeting Nazionale Nital "Impressioni di Settembre" giunto ormai alla sua settima edizione certamente l'amico Franco vi avrebbe detto che nei pressi delle sorgenti del fiume Volturno nel comune di Rocchetta al Volturno (IS) sorge un complesso archeologico di notevole interesse storico, se ne siete interessati potete consultare il sito: http://www.sanvincenzoalvolturno.it/index.htm
intanto vi posto alre tre "composizioni!" da me effettuate, del posto in questione.

saluti Antonio


Caro amico mio...a me non mi frega molto di come sia nata tutta sta faccenda...o il perchè tu te la sia presa come un bimbo...io ho detto che mi piaceva come avevi composto la foto..non era una critica...se te la prendi per un complimento la prossima volta di dico che fa schifo..sei piu contento?
inoltre di certo se mi schiaffi un titolo non mi viene di certo in mente di andarlo a cercare a girello per internet...prendo atto del titolo e guardo la foto...che ti ripeto al di fuori della maschera di contrasto eccessiva è composta bene...anche se credevo che fosse originale invece vedo che Morgan l'ha composta ugualmente.

vabbè...ciaociao
Luca


QUOTE(banzai85 @ Jun 28 2010, 04:56 PM) *
Forse ho capito ora il senso della querelle...il fatto che gli amici qui sopra si sono riferiti alla prola "composizione" (che credo di aver capito sia quella che ti fatto arrbbiare), non voleva dire che hai fatto un collage componendo dei frammenti...semplicemente parlavano di composizione fotografica...che altro non è che uno dei piani di lettura di un'immagine, insieme all'aspetto tecnico, al messaggio, ecc, e non è altro che la primissima operzione che si compie guardando nel mirino e scegliendo cosa includere nell'inquadratura e cosa escludere, ossia la composizione dell'immagine...


mah...non credo..almeno non spero...se è cosi spero che l'utente si scusi...la parola composizione è alla base della fotografia..mi pare strano...
tonitex
Hei! hei! hei!
cosa sta succedendo?
qui c'è qualcosa che mi è sfuggito!
Se ho bene inteso mi si sta rimproverando per essermi offeso!
Certo che si, ma ritengo che alla base ci sia stato un grosso frainteso!
Io non mastico i termini tecnici di corrente uso, la parola “composizione” nel mio modo arcaico di intendere le cose la considero, la consideravo, come collage o costruzione artefatta ecc. ecc. non avevo inteso che si trattava semplicemente di foto!
Bene, se qualcuno (ne siete in tanti!) si è irrigidito nei miei confronti, io gli chiedo umilmente scusa e.. credetemi ne sono amareggiato.
Inoltre vi ringrazio per gli apprezzamenti alle foto da me postate, comunque è vero che l’utilizzo della maschera di contrasto in post produzione ha increspato visibilmente la foto in questione, visto che trattasi di un file RAW.
Le foto postate successivamente avevano solo lo scopo di dimostrare che non si trattava di una “composizione” almeno come la intendevo io fino a ieri.
Perdonatemi, vi voglio bene!
Antonio!
bruco82
QUOTE(tonitex @ Jun 28 2010, 10:07 PM) *
Hei! hei! hei!
cosa sta succedendo?
qui c'è qualcosa che mi è sfuggito!
Se ho bene inteso mi si sta rimproverando per essermi offeso!
Certo che si, ma ritengo che alla base ci sia stato un grosso frainteso!
Io non mastico i termini tecnici di corrente uso, la parola “composizione” nel mio modo arcaico di intendere le cose la considero, la consideravo, come collage o costruzione artefatta ecc. ecc. non avevo inteso che si trattava semplicemente di foto!
Bene, se qualcuno (ne siete in tanti!) si è irrigidito nei miei confronti, io gli chiedo umilmente scusa e.. credetemi ne sono amareggiato.
Inoltre vi ringrazio per gli apprezzamenti alle foto da me postate, comunque è vero che l’utilizzo della maschera di contrasto in post produzione ha increspato visibilmente la foto in questione, visto che trattasi di un file RAW.
Le foto postate successivamente avevano solo lo scopo di dimostrare che non si trattava di una “composizione” almeno come la intendevo io fino a ieri.
Perdonatemi, vi voglio bene!
Antonio!


beh Antonio....scuramente qui siamo tutti amici e non è che ci si offende come ragazzetti...comunque magari visto che tutti ti dicevamo la solita cosa, non ti è venuto in mente di chiederti cosa significasse composizione fotografica?
comunque detto questo per me è ok ora che ho ricevuto le tue scuse pubbliche...però per la prossima volta prima di attaccare ragazzi che ti danno consigli pensa a quello che dici... ok? smile.gif
e magari leggi un libro di fotografia..ehehe tongue.gif

notte
Luca (Bruco)
tonitex
QUOTE(bruco82 @ Jun 28 2010, 10:08 PM) *
beh Antonio....scuramente qui siamo tutti amici e non è che ci si offende come ragazzetti...comunque magari visto che tutti ti dicevamo la solita cosa, non ti è venuto in mente di chiederti cosa significasse composizione fotografica?
comunque detto questo per me è ok ora che ho ricevuto le tue scuse pubbliche...però per la prossima volta prima di attaccare ragazzi che ti danno consigli pensa a quello che dici... ok? smile.gif
e magari leggi un libro di fotografia..ehehe tongue.gif

notte
Luca (Bruco)

Ricevuto!
dario-
Meno male smile.gif a volte purtroppo sui fora accade di cadere in fraintesi in maniera del tutto asuale e senza volere, del resto scrivere di fretta e a leggere con altrettanta premura porta a degli inevitabili equivoci. Non per fare il saccente o insegnare qualcosa, non ne ho intenzione ma riporto di seguito, la definizione di composizione fotografica, del resto credo sarà utile un pò a tutti, anche la sottoscritto ripassare ogni tanto i termini giusti wink.gif in rete ne trovi a centinaia

Composizione:L'arte di preparare con attenzione un'immagine e decidere coscientemente come inquadrare una scena o un soggetto. Questo si può fare per creare una inquadratura che dia maggior risalto ad un soggetto, per aggiungere drammaticità o per raccontare meglio una storia o creare una emozione. Le immagini ben composte sono più intriganti da vedere delle semplici istantanee. (Vedi anche Regola dei terzi).

Ciao e comunque a parte l'eccessiva USM (maschera di contrasto) le tue composizioni non erano malaccio.

Chiedo scusa ai moderatori per l'OT "tecnico" diciamo.

Ciao Dario smile.gif
zUorro
Anche io trovo che il punto di vista sia ottimo e che, in post produzione, la maschera di contrasto sia eccessiva.

Potresti, avendo il raw farne una versione meno estrema^^
tonitex
QUOTE(zUorro @ Jun 29 2010, 11:27 AM) *
Anche io trovo che il punto di vista sia ottimo e che, in post produzione, la maschera di contrasto sia eccessiva.

Potresti, avendo il raw farne una versione meno estrema^^

eseguito!
maurus
Decisamente meglio Pollice.gif

Ciao
dario-
Questa ultima versione la vedo giusta anche io Pollice.gif

Ciao
Dario
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.