QUOTE(tonitex @ Jun 27 2010, 11:06 PM)

Vedo che come l'amico "Bruco82" siete abili a fare foto e ad alzare critiche, ma poco interessati alla lettura e all'approfondimento della storia della nostra amata Italia!
Vi sarebbe bastato battere sul motore Google il titolo della foto da me postata oppure andare su
http://it.wikipedia.org/wiki/Monastero_di_...nzo_al_Volturno e vi sereste accorti che la mia ere ad è una semplice foto!
evitate nel futuro di fare simili figuracce,
se qualcuno di voi ha partecipato al Meeting Nazionale Nital "Impressioni di Settembre" giunto ormai alla sua settima edizione certamente l'amico Franco vi avrebbe detto che nei pressi delle sorgenti del fiume Volturno nel comune di Rocchetta al Volturno (IS) sorge un complesso archeologico di notevole interesse storico, se ne siete interessati potete consultare il sito:
http://www.sanvincenzoalvolturno.it/index.htmintanto vi posto alre tre "composizioni!" da me effettuate, del posto in questione.
saluti Antonio
Caro amico mio...a me non mi frega molto di come sia nata tutta sta faccenda...o il perchè tu te la sia presa come un bimbo...io ho detto che mi piaceva come avevi composto la foto..non era una critica...se te la prendi per un complimento la prossima volta di dico che fa schifo..sei piu contento?
inoltre di certo se mi schiaffi un titolo non mi viene di certo in mente di andarlo a cercare a girello per internet...prendo atto del titolo e guardo la foto...che ti ripeto al di fuori della maschera di contrasto eccessiva è composta bene...anche se credevo che fosse originale invece vedo che Morgan l'ha composta ugualmente.
vabbè...ciaociao
Luca
QUOTE(banzai85 @ Jun 28 2010, 04:56 PM)

Forse ho capito ora il senso della querelle...il fatto che gli amici qui sopra si sono riferiti alla prola "composizione" (che credo di aver capito sia quella che ti fatto arrbbiare), non voleva dire che hai fatto un collage componendo dei frammenti...semplicemente parlavano di composizione fotografica...che altro non è che uno dei piani di lettura di un'immagine, insieme all'aspetto tecnico, al messaggio, ecc, e non è altro che la primissima operzione che si compie guardando nel mirino e scegliendo cosa includere nell'inquadratura e cosa escludere, ossia la composizione dell'immagine...
mah...non credo..almeno non spero...se è cosi spero che l'utente si scusi...la parola composizione è alla base della fotografia..mi pare strano...