Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
iwashere
come faccio a sapere quali obiettivi non nikon sono compatibili con la mia dx2?
quali e come si calcolano i fattori moltiplicatori per capire la focale?
e la luminosità?
e per il flash?

ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno dare il loro apporto

alessandro

http://www.nikonclub.it/forum/style_emotic...ault/grazie.gif
Rugantino
Tutti gli obiettivi si possono montare sulla tua macchina.
Il fattore di moltiplicazione è 1,5.
La luminosità o massima apertura sta scritta sugli obiettivi.
E per il flash.... non so cosa tu voglia sapere.

iwashere
QUOTE(Rugantino @ Jun 23 2010, 05:54 PM) *
Tutti gli obiettivi si possono montare sulla tua macchina.
Il fattore di moltiplicazione è 1,5.
La luminosità o massima apertura sta scritta sugli obiettivi.
E per il flash.... non so cosa tu voglia sapere.




come mai esiste il moltiplicatore?

QUOTE(iwashere @ Jun 23 2010, 05:59 PM) *
come mai esiste il moltiplicatore?


QUOTE(Rugantino @ Jun 23 2010, 05:54 PM) *
Tutti gli obiettivi si possono montare sulla tua macchina.
Il fattore di moltiplicazione è 1,5.
La luminosità o massima apertura sta scritta sugli obiettivi.
E per il flash.... non so cosa tu voglia sapere.


mi spiego: esiste solo per obiettivi non nokon o per tutti
http://www.nikonclub.it/forum/style_emotic...ault/grazie.gif
Argox44
vediamo di fare chiarezza
1-La DX2 può montare oltre le autofocus anche le ottiche manuali AI e AIS
2- le ottiche di altre marche (SIGMA- Tamron- Tokina) ovviamente con attacco Nikon
3 il sensore della DX2 è di dimensini ridotte rispetto al formato 24X36 questa riduzione è di 1,5 volte quindi l'angolo di campo dell'obiettivo montato si riduce di 1,5 volte, di conseguenza anche se in modo non proprio ortodosso si dice che la lunghezza focale si moltiplica di 1,5 volte
4- il flash si può usare dedicato (NIKON -Metz) usando il collegamento sul pentaprisma, ho un flash manuale usando il collegamento sul frontale, da tenere presente che la tensione sul contatto non deve essere alta (250V) come molti vecchi flash .
iwashere
QUOTE(Argox44 @ Jun 23 2010, 07:05 PM) *
vediamo di fare chiarezza
1-La DX2 può montare oltre le autofocus anche le ottiche manuali AI e AIS
2- le ottiche di altre marche (SIGMA- Tamron- Tokina) ovviamente con attacco Nikon
3 il sensore della DX2 è di dimensini ridotte rispetto al formato 24X36 questa riduzione è di 1,5 volte quindi l'angolo di campo dell'obiettivo montato si riduce di 1,5 volte, di conseguenza anche se in modo non proprio ortodosso si dice che la lunghezza focale si moltiplica di 1,5 volte
4- il flash si può usare dedicato (NIKON -Metz) usando il collegamento sul pentaprisma, ho un flash manuale usando il collegamento sul frontale, da tenere presente che la tensione sul contatto non deve essere alta (250V) come molti vecchi flash .




thx
ora è tutto più chiaro quindi il fattore di moltiplicazione si applica per tutte le digitali!
edate7
A tutte le digitali in formato DX. Quindi, il cosiddetto fattore di moltiplicazione NON vale per la D700, la D3, la D3s e la D3x, per le Canon 1Ds Mark III e 5D Mark II, le Sony Alpha 850 e 900. Inoltre, le Canon DX hanno un sensore 1,6 volte più piccolo del 24x36: il fattore di moltiplicazione è quindi 1,6. La Canon EOS 1D Mark IV ha invece un sensore 1,3 volte più piccolo. Le Olympus hanno un sensore che è esattamente la metà del 24x36: il fattore è 2x .Come vedi, c'è un bel pò di confusione...
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.