Ciao a tutti, mi sono appena iscritto.
Sicuramente avrete già parlato di questo tema in altri post ma sono talmente tanti che fatico a leggerli tutti, quindi se sto creando un doppione scusatemi.
Veniamo al mio problema:
mi capita spesso di dover scattare fotografie a persone o bambini utilizzando il flash (come ultima esperienza una comunione). Visto che ho bisogno di tempi molto rapidi per eseguire le foto mi devo affidare alla modalità automatica della reflex (una Nikon D70). Il problema è che quando imposto la modalità occhi rossi al momento dello scatto mi esegue i 3 lampi di monitoraggio perdendo così quel secondo che fa si che io perda l'attimo giusto dello scatto. In modalità flash normale il lampo è perfettamente in sincro con lo scatto mentre con il flash incorporato il problema non esiste proprio.
C'è qualche modo per evitare o ridurre questo? Perchè in certe situazione sono costretto ad utilizzare il flash in modalità normale per non perdere il momento giusto e correggere il tutto (quando possibile) con i programmi di fotoritocco.
Grazie