Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Jacques97
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto.
Sicuramente avrete già parlato di questo tema in altri post ma sono talmente tanti che fatico a leggerli tutti, quindi se sto creando un doppione scusatemi.

Veniamo al mio problema:
mi capita spesso di dover scattare fotografie a persone o bambini utilizzando il flash (come ultima esperienza una comunione). Visto che ho bisogno di tempi molto rapidi per eseguire le foto mi devo affidare alla modalità automatica della reflex (una Nikon D70). Il problema è che quando imposto la modalità occhi rossi al momento dello scatto mi esegue i 3 lampi di monitoraggio perdendo così quel secondo che fa si che io perda l'attimo giusto dello scatto. In modalità flash normale il lampo è perfettamente in sincro con lo scatto mentre con il flash incorporato il problema non esiste proprio.
C'è qualche modo per evitare o ridurre questo? Perchè in certe situazione sono costretto ad utilizzare il flash in modalità normale per non perdere il momento giusto e correggere il tutto (quando possibile) con i programmi di fotoritocco.

Grazie
Enrico_Luzi
il problema degli occhi rossi è facilmente risolvibile in PP con camera raw e/o photoshop.
non farti tanti problemi, scatta al meglio e aggiusti dopo!
questo è il mio pensiero.
Jacques97
QUOTE(Horuseye @ Jun 14 2010, 08:55 AM) *
il problema degli occhi rossi è facilmente risolvibile in PP con camera raw e/o photoshop.
non farti tanti problemi, scatta al meglio e aggiusti dopo!
questo è il mio pensiero.


Più o meno è quello che già sto facendo. Solo che alcuni primi piani sono completamente da buttare perchè il soggetto assomiglia più ad un cyborg terminator che ad un essere umano.
Ieri per esempio sono andato ad una manifestazione floreale dove esponevao in nuovi prodotti per quanto riguarda composizioni da sposa, etc... Il fotografo di turno, un professionista della città, riusciva a scattare i primi piani delle "modelle" con lo scatto perfettamente in sincro con il flash e senza il problema degli occhi rossi. Non ricordo che modelli aveva di macchina e flash, penso quindi che non tutti i flash abbiano i tre lampi di monitaraggio per la modalità occhi rossi.
nonnoGG
Personalmente utilizzo una staffa per decentrare il flash SB-800 settato in Remote, ovviamente comandato dal camera-flash della D70 in commander: il problema degli occhi rossi mi sembra risolto senza i tre (malefici) lampi... Fulmine.gif

Se disponi di un cavo TTL (SC-17/28/29) il collegamento è ancora più sicuro... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
calza85
il problema dei 3 pre lampi non è tanto del flash ma del fatto che senza quei lampi l'occhio non fa a tempo a "chiudere il diaframma" e di conseguenza la luce del flash ci rimbalza dentro in gran quantità...

le soluzioni sono o decentrare il flash come ti hanno già detto oppure cerca di non essere troppo al buio (in modo che la pupilla non sia troppo dilatata intendo)...
credo che potresti anche provare a usare l'illuminatore della fotocamera per la messa a fuoco, magari è sufficiente...
Jacques97
QUOTE(calza85 @ Jun 15 2010, 08:14 PM) *
il problema dei 3 pre lampi non è tanto del flash ma del fatto che senza quei lampi l'occhio non fa a tempo a "chiudere il diaframma" e di conseguenza la luce del flash ci rimbalza dentro in gran quantità...

le soluzioni sono o decentrare il flash come ti hanno già detto oppure cerca di non essere troppo al buio (in modo che la pupilla non sia troppo dilatata intendo)...
credo che potresti anche provare a usare l'illuminatore della fotocamera per la messa a fuoco, magari è sufficiente...


Non potevano fare come il falsh incorporato che prevede al posto dei tre lampi un tempo un pelo più lungo dell'illuminatore per la messa a fuoco? A questo punto però penso che il tempo sia lo stesso. Però è sicuramente meno fastidioso che sparare tre lampi prima del lampo definitivo. Praticamente durante una cerimonia per ogni foto sparo 4 lampi per ogni scatto. Un po' poco discreto...
L'ideale quindi, nel caso Nikon, è di decentrare il flash e scattare con il flash settato in modalità normale se non ho capito male.
Antonio Canetti
perquesto, non ho ancora digerito il "i.TTL", preferisco mettere in questi casi flash in "A" e luce di rimbalzo o fuori asse rispetto all'obbiettivo.



Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.