Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Claudio Orlando
E' da molto tempo che non sento più parlare di un corpo macchina che ero convinto avrebbe avuto un gran successo, pur nella nicchia cui è destinato, che invece non fa parlare di sè nemmeno in una discussione. Ma la FM3a qualcuno l'ha comprata e...come va?
Antonio C.
Secondo me ha un solo (grande) problema: nuova costa davvero troppo
Claudio Orlando
QUOTE (Antonio C. @ Feb 20 2004, 11:48 AM)
Secondo me ha un solo (grande) problema: nuova costa davvero troppo

Vero! Ma se nessuno la compra nuova, quando la troveremo noi usata? rolleyes.gif biggrin.gif
nuvolarossa
Claudio, sei veramente un GRANDE... Regali perle di saggezza...
Gabriele Lopez
Beh, io di persone che l'hanno presa ne conosco, e ovviamente si contano sulle dita di una mano..so per certo che se ne sono vendute abbastanza, non di certo tante quanto la D100, questo è palese..

Per quello che so va benone, tanto quanto la FM2, è la stessa macchina con qualche aggiunta, e se guardi photonet, che io considero uno specchio abbastanza attendibile, se ne raccontano di cose su quella fotocamera..

In quanto all'essere alla fine di un era.....temo sia così....se Fuji dismette le medioformato, Contax-Kyocera conserva solo la RTS, Nikon sembra (guardando i siti dei vari paesi) che di fotocamere reflex a pellicola non ne abbia mai prodotte..

Qualcosa significherà pure sad.gif ....

In realtà io credo che la pellicola, soprattutto bianconero, esisterà per sempre...ma chi produrrà le fotocamere? sarà un mercato dell'usato fino ad esaurimento scorte? spero di no, e credo di no....ma chi ha le risposte??

Io una Contax a pellicola l'ho presa 2 giorni fa..

Se mai si dovesse arrivare a perdere completamente l'approccio manuale del bianconero, credo che smetterei di fotografare....o lo farei solo per feste e vacanze....

Quante volte ho sentito dire che col digitale alla fine è lo stesso, che non cambia nulla...invece cambia eccome....cambia tutto il porsi alle cose...

Uno più uno meno alla Dokoyoko (Copyright Lambretta) corporation non credo interessi molto, tanto..

ciao!
Cristiano Orlando
Gabriele...mi rendi triste in verità! sad.gif
Primo per quello che mi dici dei siti esteri. sad.gif
Secondo perché mi dici che forse rimarrà solo il bianconero, che sì mi piace, ma io starei imparando a fare le diapositivie. Non è che me le levano prima che io sia in grado di mettere insieme uno scatto decente? sad.gif
Grazie di questa ginocchiata nelle "bolas", mi mancava. Tu ti chiedi chi farà le macchine? A me che me frega io ne ho due che sopravviveranno a me... io mi chiedo... CHI FARA' LE DIA?
sad.gif sad.gif sad.gif sad.gif sad.gif sad.gif sad.gif
Gabriele Lopez
Beh, la Fuji ne ha appena messe 2 ottime sul mercato, se ti possono bastare... biggrin.gif biggrin.gif

Non so, esse venivano studiate principalmente per il professionista che le usava ad uso editoriale, per pubblicazioni....ora le agenzie lavorano tutte da file, e non esiste settore dove il professionale non sia sinonimo di digitale, fotogiornalismo soprattutto...

Io non so dove vivete voi, ma qui nei negozi ti dicono che il BN è ai livelli di sempre, ma di dia non si vende più molto....

La mia idea è che un mercato di nicchia ci sarà sempre! quindi non mi fascerei la testa.....ma la domanda era "è la fine di un era?" e io rispondo "penso di sì..."

ciao!

maxvolp
Salve io l'ho comperata nuova circa 5 mesi fà con il suo 45mm, usata solo per un rullo di prova, fantastica comoda e bella da usare.Riunisce in se sia La FM2 che la FE2.
Ora è inserita nella mia piccola collezione insieme alla FE e FE2 e tutta la serie FM compresa una FM2 T, tutte come nuove, più nikon F F2 F3 ecc.

Ogni tanto le faccio scattare per evitare che si induriscano le guarnizioni.

Queste non le uso per fotografare perche ho nella borsa un'altra FE2 ed FM2 come manuali da " forzo " e una F70 F90X e una F4S.

Sono fotoamatore ed odio il digitale per come fotografo io, preferisco ancora il vecchio negativo ( colore o b/n) o dia .
Corra
Vabbeh, ci rimarrà sempre la bessa. Smolleremo le reflex, ci daremo al telemetro e per renderci ancora più mosche bianche svilupperemo e stamperemo in casa anche il colore. Parlo io che ho smontato la acamera oscura 8 anni fa e la devo ancora rimmetere a posto dopo il trasloco......cmq le reflex serie sopravvivono al proprietario se le tratta con cura. Se non avessi già la fm2 mi comprerei la FM3....
Cristiano Orlando
Sempre incoraggiante tu... biggrin.gif
Comunque è vero, ormai nei negozi di fotografia, almeno i minori, dia=la "meravigliosa" elitechrome, la dimostrazione vivente che anche Kodak sbaglia, solo che anche per il bianconero, Dio non voglia che tu cerchi una Tri-X oppure una TP2415, o ancora meglio una Pan-F, solo in grossi negozi specialistici le trovi.
Io avevo già comprato le bende però.... biggrin.gif
Claudio Orlando
QUOTE (maxvolp @ Feb 20 2004, 05:17 PM)
Salve io l'ho comperata nuova circa 5 mesi fà con il suo 45mm, usata solo per un rullo di prova, fantastica comoda e bella da usare.Riunisce in se sia La FM2 che la FE2.
Ora è inserita nella mia piccola collezione insieme alla FE e FE2 e tutta la serie FM compresa una FM2 T, tutte come nuove, più nikon F F2 F3 ecc.

Ogni tanto le faccio scattare per evitare che si induriscano le guarnizioni.

Queste non le uso per fotografare perche ho nella borsa un'altra FE2 ed FM2 come manuali da " forzo " e una F70 F90X e una F4S.

Sono fotoamatore ed odio il digitale per come fotografo io, preferisco ancora il vecchio negativo ( colore o b/n) o dia .

ohmy.gif Alla faccia del fotoamatore!!!! ohmy.gif E se fossi stato un collezionista? wink.gif
Cristiano Orlando
MAXVOLP vorresti sposarmi! Dopo l'elenco delle tue proprietà mi hai fatto nascere un improvviso sentimento verso di te...
Cris
maxvolp
Fotoamatore perchè lavoro in un'altro campo!
Provo a diventare anche un collezionista NIKON
Per il matrimonio si deve prima vedere come sei!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
Cristiano Orlando
ECCO ORA HO PAURA! ph34r.gif biggrin.gif
Cris
Lambretta S
QUOTE (Corra @ Feb 20 2004, 05:18 PM)
Vabbeh, ci rimarrà sempre la bessa. Smolleremo le reflex, ci daremo al telemetro e per renderci ancora più mosche bianche svilupperemo e stamperemo in casa anche il colore. Parlo io che ho smontato la acamera oscura 8 anni fa e la devo ancora rimmetere a posto dopo il trasloco......cmq le reflex serie sopravvivono al proprietario se le tratta con cura. Se non avessi già la fm2 mi comprerei la FM3....

Ma state a di davvero o avete sbattuto la capoccia... huh.gif huh.gif huh.gif

Se non avevo la fm2 me compravo la FM3... huh.gif huh.gif huh.gif

Una FM2 usata costa meno della metà de una FM3 nuova e vale il doppio di due FM3... che è la FM3 una FE2 e una FM2 messe insieme... se stavate a casa mia ve cacciavo via... non dite in giro che siete Nikonisti se no ve strappo la tessera Nital... ma l'avete mai visto l'otturatore della FE2 o della FM2 e quello della FM3?... sad.gif sad.gif sad.gif

A chi è che servono i rullini delle dia quanti ne vuoi? Ce n'ho una sessantina dentro ar frigorifero e che è sto piagnisteo... va be va mo' ve sete confessati due Velvia e Tre Provia e un Agfa Crhome per penitenza e quanno avete finito queste fate pure tre Kodak così ve imparate... mad.gif mad.gif mad.gif

Bah non se ne può più con sta storia che la pellicola è morta... l'altro giorno ho visto na scatola de Fuji che se stavano a gratta le ****** avete capito che? Ma che morta e morta... ce stanno i scaffali pieni siete voi che non le comprate! Le pellicole ce stanno magari le volete... tutti me ricordo quando facevo qui facevo là... ma io non lo so avete attaccato la reflex al chiodo che vergogna non ce stanno più i fotografi de na volta, nun ce stanno più le mezze stagioni, nun ce sta più niente... huh.gif huh.gif huh.gif
Cristiano Orlando
Certo che c'hai no spacciatore che è na ficata! laugh.gif
Quello delle pellicole m'ha interessato, un furtarello al frigorifero di casa tua...
comunque se non è morto sta in agonia, guarda le povere Kodacrome so sparite prima dai negozi che dal commercio, sarò fissato, am io tutta questa scelta mediamente nei negozi non è che la trovo, è vero che abito in periferia, ma insomma... inolte quanti obiettivi nuovi AI trovi? Non è morta la pellicola, ma non se la passa bene. biggrin.gif
p.s.La provia è orribile! mad.gif
Lambretta S
QUOTE (Cristiano Orlando @ Feb 20 2004, 11:39 PM)
Certo che c'hai no spacciatore che è na ficata! laugh.gif
Quello delle pellicole m'ha interessato, un furtarello al frigorifero di casa tua...
comunque se non è morto sta in agonia, guarda le povere Kodacrome so sparite prima dai negozi che dal commercio, sarò fissato, am io tutta questa scelta mediamente nei negozi non è che la trovo, è vero che abito in periferia, ma insomma... inolte quanti obiettivi nuovi AI trovi? Non è morta la pellicola, ma non se la passa bene. biggrin.gif
p.s.La provia è orribile! mad.gif

Guarda che le Kodachrome ce stanno ancora le mandano in Germania per la lavorazione... ma 'ndo vai a comprare le pellicole? Er fruttarolo non ce l'ha mai avute se vai da Infoto, da Sabatini, da chi te pare insomma basta che è un negozio de fotografia seria magari le voi... comunque me sa che pure er tuo de spacciatore nun scherza tanto cominci a vede li funerali già all'età tua, va a fotografa che è meglio... wink.gif wink.gif wink.gif

Nun te piace la Provia? Ma l'hai mai proviata secondo me no... laugh.gif laugh.gif laugh.gif allora al posto delle provia fatte 3 ektachrome e passa la paura... tongue.gif tongue.gif tongue.gif tongue.gif
Lambretta S
A ma allora sei strano forte che ce devi fa con gli obiettivi AI nuovi quanno ce ne stanno a cartoni usati, comunque se li vuoi te li danno pure nuovi... pagare dinero vedere obiettivo, certo che un negoziante con sta fame de sordi che ce sta in giro non li tiene bloccati in negozio, se li vuoi li ordini gli dai l'anticipetto e voilà l'AIS eccolo qua... wink.gif wink.gif wink.gif
LORENZO S
Gli obiettivi(parlo di quelli di un certo livello) li trovi a Roma solo dai grandi famosi, vedi Sabatini, Hi-Pro, Fotoroma e forse qualche altro che non conosco. Tutti gli altri nelle vetrine hanno solo qualche digitale da due-trecento euri e forse è anche immaginabile perchè: un pro che cerca un obiettivo va dove è sicuro di trovarlo (vedi negozi sopra), non certo sotto casa dove oltre alle "pellicole" trovi pure gli occhiali da sole e tra un po' anche qualche abbronzante!Quindi loro, i piccoli, non comprano mica qualche migliaio di euri di materiale per tenerlo in vertina; se chiedi cercano il listino e poi se dai un anticipo te li fanno avere.

Per le pellicole è lo stesso discorso:nei negozi più piccoli puoi ancora trovare qualche Dia ma primo costano più che dai "grandi" e secondo dato che non hanno un grande smercio rischi pure che stanno per scadere.

Secondo me ce ne vorrà per far morire la pellicola! Certo non è un bel momento questo ma ancora vedo in giro vecchie 500 e qualche Topolino eppure la benzina rossa non la fanno più. Io la mia 35mm analogica non la do via. Sono sicuro che tra 15 anni ancora fotograferò con le Dia, magari me le farò spedire dall'India magari vado a casa di Lambretta a svaligiare il frigo,sempre che Cristiano non sia arrivato prima di me!

Comunque siete forti! Non vedo l'ora di conoscervi!

Lorenzo
Gabriele Lopez
Come ho sempre detto, guardate il formato Minox (8x11)....si trovano ancora le pellicole per quello, nei negozi grandio su ordinazione, e costano 1 euro in più dell'equivalente in 35mm......quindi non temete!!

Probabilmente l'esplosione digitale toglierà di mezzo tutta la spazzatura, tutte le pellicole che non meritano e non hanno mai meritato di esistere...

Il fatto che una cosa non sia più di massa non vuol dire molto...anzi spesso ne guadagna.....personalmente mi sto assaporando della HP5 inserita in una Contax T2......ma quale morte!!!

Un era finisce? bene, finisce per la massa, mica per tutti!

ciao!
Claudio Orlando
QUOTE (Gabriele Lopez @ Feb 21 2004, 10:45 AM)
Come ho sempre detto, guardate il formato Minox (8x11)....si trovano ancora le pellicole per quello, nei negozi grandio su ordinazione, e costano 1 euro in più dell'equivalente in 35mm......quindi non temete!!

Probabilmente l'esplosione digitale toglierà di mezzo tutta la spazzatura, tutte le pellicole che non meritano e non hanno mai meritato di esistere...

Il fatto che una cosa non sia più di massa non vuol dire molto...anzi spesso ne guadagna.....personalmente mi sto assaporando della HP5 inserita in una Contax T2......ma quale morte!!!

Un era finisce? bene, finisce per la massa, mica per tutti!

ciao!

Questa è un'ottima riflessione...Meglio poche e buone! biggrin.gif
Cristiano Orlando
Felice di sapere che esistono ancora negozi che hanno la scelta di pellicole.
Eidos l'ultima volta che ci sono andato di Kodacrome non ne aveva più. Non ho certo il tempo di andarmene in giro, quindi colpa mia. Niente mi fa più piacere del fatto che le cose ci sono, ma io non le trovo, almeno vicino a me.Del resto non ho tempo di andare sempre in giro a cercare pellicole, se potessi andarmene a fare foto lo farei, ma mi capita spesso di avere altro da fare.
Cris
Jacopo
La pellicola non è morta....anzi!!! La questione è diversa!!! La vogliono far morire per la sciar spazio al digit..........
Io sto cercando per lungo e per largo pizze di ilford e caricatori perchè per per IL DIGITALE E' MORTO!!!!
francesco.nocera
Beh, tornando al topic, io la FM3A l'ho comprata e ne sono pienamente soddisfatto !
Da poco ho preso anche una FM2n usata di cui sono altrettanto soddisfatto...
Che dire... speriamo non sia la fine della pellicola... mi dispiacerebbe alquanto visto che io comincio ora ohmy.gif
Comunque è vero... di ottiche AI se ne trovano una marea... stamattina, facendo il solito giro dal negoziante dove mi rifornisco (che è pressoché disperato in quanto sommerso di corpi e obiettivi usati di tutte le marche e non ha neanche lo spazio sufficiente per esporli tutti...) mi sono fatto mostrare un nikkor AI 105mm f1:2,5 con lenti e diaframma perfetti... 120 €... non so se il prezzo fosse adeguato, ma ci sono ripassato mezz'ora dopo e mi ha detto che l'aveva acquistato il signore che ha servito dopo di me... sad.gif

Ciao Ciao
Gabriele Lopez
Ciao Francesco....salutami la mia vecchia FM2!!! laugh.gif laugh.gif

Spero si stia comportando bene!

Vi racconto una cosa: tempo fa io mi ero appassionato allo sviluppo istantaneo, che per quanto giriamo, è sinonimo di Polaroid.
Avevo comprato le sviluppatrici di diapositive Polaroid, non so se le avete mai usate....insieme alla confezione da 5 rulli ti davano le vaschettine di sviluppo-fissaggio-sbianca (una combinazione che non ho mai svelato) da inserire nella sviluppatrice portatile...

Inserivi la coda nel caricatore e giravi la manovellina ad una velocità prestabilita e la pellicola passava nei bagni, tutto a luce diurna, e usciva sviluppata e fissata dalla parte opposta in 10 minuti in totale.

Quei colori un pò slavati, pastellati, con i bordi sempre indefiniti e le variabili del colore che dipendevano anche dalla velocità con cui giravi la manovellina...a volte provavo nuove combinazioni di velocità, o mi mettevo a sviluppare poggiato su un cofano caldo di un auto per scaldare il tutto e "sballare" i colori...

Per me era diventato uno stile, un linguaggio, il godimento dopo una giornata di fotografie.....e soprattutto un procedimento di testa, intuito, manualità, istinto.

Un linguaggio del tutto particolare.

La sviluppatrice venne rubata insieme al resto un caldo pomeriggio di Giugno dal baule dell'auto in un autogrill, e quando ricominciai mi dedicai al bianconero, che mi ridà in pratica lo stesso feeling..

Può il digitale eguagliare tutto cio? NO. Può creare file eccezionalmente nitidi, macchine performanti, e anche riprodurre gli stessi effetti se ci sai fare, ma non potrà mai eguagliare il piacere manuale di certi processi.Sarà sicuramente altamente performante, veloce, stupefacente.....ma farà sempre rima con computer.

A qualcuno può interessare, ad altri no, certo.

Qualcuno si preoccuperà del puro lato pratico delle cose, tipo "Non ho tempo di andare dal laboratorio", altri godranno a tenere in mano i negativi che a volte si graffiano e danno un fascino tutto particolare anche nei loro difetti...

Le pellicole e i mezzi per usarle si rarificheranno, alla stregua del fatto che il PC sarà lo standard delle generazioni che verranno, ma che diamine, vogliamo davvero sentirci persi solo perchè non troveremo i rulli anche dal tabaccaio??

Personalmente mi va anche bene dover ORDINARE le pellicole via web o via posta.....poi ogni tanto il vecchio torna di moda.

E a me sono sempre piaciute le alternative.
francesco.nocera
Ciao Gabriele,
la piccola sta benissimo wink.gif
E' tutta bella ripulita e si sta comportando alla grande ! Ha scattato un rullo da 36 domenica scorsa in occasione del carnevale e se l'è cavata egregiamente, come del resto mi aspettavo cool.gif ... ed ha un bel TMAX 3200 che la sta aspettando... wink.gif
Per il resto sono d'accordo con te, ed è una cosa di cui mi sono accorto passando dal digitale alla pellicola... l'emozione che mi da lo sfogliare le stampe che ritiro dal fotografo è tutt'altra cosa che vederle sul monitor del mio pc...

P.S.: Penso proprio che ci vedremo a Roma !

A presto
Lambretta S
QUOTE (Francesco Nocera @ Feb 21 2004, 03:46 PM)
Beh, tornando al topic, io la FM3A l'ho comprata e ne sono pienamente soddisfatto !
Da poco ho preso anche una FM2n usata di cui sono altrettanto soddisfatto...

Allora visto che hai sia la FM2n (slurp) che la FM3 (va be' va) mettile su un tavolino poi spegni la luce e prendile in mano una alla volta poi dimmi quale delle due è più Nikon... wink.gif wink.gif wink.gif

Per chi la deve ancora comprare allo stesso prezzo sono meglio 2 FM2n usate... usate pure parecchio che una FM3 nuova... wink.gif wink.gif wink.gif

Poi se vi piace scartare voi la fotocamera accomodatevi pure... wink.gif wink.gif wink.gif
maufirma@tin.it
QUOTE (Gabriele Lopez @ Feb 20 2004, 04:18 PM)
Per quello che so va benone, tanto quanto la FM2, è la stessa macchina con qualche aggiunta,

"la stessa macchina" proprio non direi...
E' vero, da fuori sembra identica ad una FM2, ma il fatto di avere degli automatismi è un chiaro segnale di differente filosofia, dalla FM2. E sono d'accordo con chi, più sopra, si lamenta del costo eccessivo del nuovo. Con quanto gira sul mercato oggi, e non solo per l'espansione del digitale, non ha molto senso vendere questo tipo di fotocamera a quel prezzo, come è insensato (a mio avviso) pagare 3000 euro per un corpo macchina Leica M7: la qualità è fuori discussione, ma secondo me qui si entra nel feticistico...
chelepet@tiscali.it
QUOTE (Francesco Nocera @ Feb 21 2004, 03:46 PM)
Beh, tornando al topic, io la FM3A l'ho comprata e ne sono pienamente soddisfatto !
Da poco ho preso anche una FM2n usata di cui sono altrettanto soddisfatto...
Che dire... speriamo non sia la fine della pellicola... mi dispiacerebbe alquanto visto che io comincio ora ohmy.gif
Comunque è vero... di ottiche AI se ne trovano una marea... stamattina, facendo il solito giro dal negoziante dove mi rifornisco (che è pressoché disperato in quanto sommerso di corpi e obiettivi usati di tutte le marche e non ha neanche lo spazio sufficiente per esporli tutti...) mi sono fatto mostrare un nikkor AI 105mm f1:2,5 con lenti e diaframma perfetti... 120 €... non so se il prezzo fosse adeguato, ma ci sono ripassato mezz'ora dopo e mi ha detto che l'aveva acquistato il signore che ha servito dopo di me... sad.gif

Ciao Ciao

anch'io sono possessore da alcuni mesi di una fm3a
macchina notevole e sicuramente il prezzo non è da meno,

leggevo su "fotopratica del 1978" a proposito sempre di costi,
la risposta che l'autore dell'articolo, mi sembra Rebuzzini, dava al fotoamatore che lamentava i costi di una macchina meccanica,

.....se vuoi una macchina meccanica e questa per essere costruita richiede sicuramente più intervento di mano d'opera di una macchina costituita di soli circuiti elettronici è chiaro che il costo lievita notevolmente eravamo nel '78 fatte le dovute proporzioni all'anno in corso Euro compreso....

a proposito di costi volevo chiedere a Francesco Nocera chi è il tuo negoziante perhè io sono alla ricerca di un obettivo AI 105 2.5 e credo che il prezzo sia anche interessante fammi sapere magari gli ricapita un'altra occasione
grazie

michele
francesco.nocera
QUOTE
Inviato il Feb 23 2004, 08:31 AM
--------------------------------------------------------------------------------
QUOTE (Francesco Nocera @ Feb 21 2004, 03:46 PM)
Beh, tornando al topic, io la FM3A l'ho comprata e ne sono pienamente soddisfatto !
Da poco ho preso anche una FM2n usata di cui sono altrettanto soddisfatto...


Allora visto che hai sia la FM2n (slurp) che la FM3 (va be' va) mettile su un tavolino poi spegni la luce e prendile in mano una alla volta poi dimmi quale delle due è più Nikon...   

Per chi la deve ancora comprare allo stesso prezzo sono meglio 2 FM2n usate... usate pure parecchio che una FM3 nuova...   

Poi se vi piace scartare voi la fotocamera accomodatevi pure...


Ma dai non mi pare sta cosa teribbile la FM3A... secondo me è un'ottima macchina, forse più FE che FM ma sempre un'ottima macchina wink.gif

Per Michele: è un negoziante di Viterbo (io sono di quella zona) non credo che posso scrivere i dati qui... te li mando via e-mail quando sono a casa... wink.gif

Ragazzi ci vediamo con chi ci sarà al FotoShow... sarò della partita anch'io ! wink.gif

Ciao Ciao
Lambretta S
QUOTE (Francesco Nocera @ Feb 23 2004, 04:52 PM)
Ma dai non mi pare sta cosa teribbile la FM3A... secondo me è un'ottima macchina, forse più FE che FM ma sempre un'ottima macchina wink.gif

Ragazzi ci vediamo con chi ci sarà al FotoShow... sarò della partita anch'io ! wink.gif

Non è una cattiva fotocamera... sad.gif sad.gif sad.gif

La sostanza è perchè spendere una cifra x per comprare una macchina nuova quando con la stessa cifra ci compri due NIKON (VERE tongue.gif tongue.gif tongue.gif ) usate che per quanto le trovi usate sono più Nikon della FM3a e ti avanzano pure i soldi per portare la donna a magnare la pizza... ma dico l'hai vista la differenza tra l'otturatore della FM2 e quello della FM3... se la vendevano che ne so... tie' voglio essere buono alla metà del prezzo di listino attuale per metterla come sorpresa nell'uovo di Pasqua si poteva pure fare... ma da qualsiasi fotonegoziante trovi FE2 FM2new e vagoni di obiettivi usati NIKON (VERI wink.gif wink.gif wink.gif ) me dici che mi significa la FM3a a quel prezzo... boh io non lo so!? Ne avranno vendute un centinaio in tutta Italia?! cool.gif cool.gif cool.gif
Robino
QUOTE (Claudio Orlando @ Feb 20 2004, 11:22 AM)
E' da molto tempo che non sento più parlare di un corpo macchina che ero convinto avrebbe avuto un gran successo, pur nella nicchia cui è destinato, che invece non fa parlare di sè nemmeno in una discussione. Ma la FM3a qualcuno l'ha comprata e...come va?

Io l'ho presa nuova e gli ho messo il motore, e non li venderò mai anche se intendo passare al digitale.

Per il prezzo è vero che costa molto...

Se vuoi risparmiare notevolmente compra da:

www.xxxxxxx.com...

Il messaggio è stato moderato perchè diffamatorio oltre a pubblicizzare uno specifico punto vendita. Le ricordiamo che il sito segnalato vende prodotti Nital così come gli altri marchi ufficialmente distribuiti. L'importazione da altri mercati di qualunque marchio deve rispettare le regole del libero mercato ma senza eludere gli obblighi regolamentati dalle normative europee.
Claudio Orlando
QUOTE (Robino @ Mar 30 2004, 01:48 PM)

Per il prezzo è vero che costa molto

Alzi la mano chi non ha nel suo preziosissimo corredo Nikon, un pezzo che ha acquistato d'importazione parallela. Credo, se siamo in buona fede (e noi vogliamo esserlo vero? :rolleyes: ), che a parte coloro che hanno acquistato la loro Coolpix con obiettivo che va da 0,9 a 397 mm., tutti hanno almeno un obiettivo, dei sei o sette, che ci ha fatto dire almeno una volta: ma sì, chissenefrega di Nital, e abbiamo acquistato.
E' umano e da un certo punto di vista anche giusto. La Nital lo sa, noi lo sappiamo e ora abbiamo scoperto che lo sa anche Robino :lol: , bravo Robino per essere uno dei tuoi primi scritti, hai azzeccato argomento e argomentazione :lol:
Quel che si può capire però subito è che in te albergano stile e senso dell'opportunità. :(
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.