Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
robertonizioli
Buongiorno a tutti,
ho acquistato di recente uno scanner come indicato in oggetto da utilizzare per la scansione di negativi B&W medio formato.
Ho fatto qualche scansione di pellicole 6x7 senza problemi mentre, co le 4,5x6 non riesco.
Il problema sta nel fatto che nonostante abbia posizionato il negativo in battuta contro il riscontro, la prima scansione è accettabile mentre le altre mi trovo la scansione divisa in due con in mezzo lo spazio che sulla pellicola c'è fra un negativo e l'altro.
Non riesco a capire.
Qualcuno mi può aiutare perchè anche sul manuale non trove indicazioni in tal senso.
Grazie in anticipo.
Cordiali saluti
Roberto
bergat@tiscali.it
Forse il 4,5X6 non viene gestito oppure lo spazio tra i fotogrammi è troppo esiguo per essere riconosciuto dallo scanner, cerotto.gif
robertonizioli
Grazie innanzi tutto per la risposta.
Il fomato4,5x6 lo gestisce e lo riconosce, solo che combina quello che sopra descritto.
Non sò proprio dove nettere mano.
Aiutoooooooooooooooooooooo.
Roberto

Grazie innanzi tutto per la risposta.
Il fomato4,5x6 lo gestisce e lo riconosce, solo che combina quello che sopra descritto.
Non sò proprio dove nettere mano.
Aiutoooooooooooooooooooooo.
Roberto

Grazie innanzi tutto per la risposta.
Il fomato4,5x6 lo gestisce e lo riconosce, solo che combina quello che sopra descritto.
Non sò proprio dove nettere mano.
Aiutoooooooooooooooooooooo.
Roberto

Grazie innanzi tutto per la risposta.
Il fomato4,5x6 lo gestisce e lo riconosce, solo che combina quello che sopra descritto.
Non sò proprio dove nettere mano.
Aiutoooooooooooooooooooooo.
Roberto

Scusate, ho combinato un caos nella risposta sopra.
Roberto
bergat@tiscali.it
prova a fargli leggere fotogrammi più distanziati

robertonizioli
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 12 2010, 07:35 PM) *
prova a fargli leggere fotogrammi più distanziati


Si ho provato, ma il problema rimane.
Ho risolto a metà il preblema perchè la striscia è di 4 fotogrammi e il primo lo legge giusto.
Scannerizzato il primo, giro la striscia e l'iltimo diventa primo, ma per gli altri due?
Mi sembra comunque una cavolata.
Roberto

Si ho provato, ma il problema rimane.
Ho risolto a metà il preblema perchè la striscia è di 4 fotogrammi e il primo lo legge giusto.
Scannerizzato il primo, giro la striscia e l'iltimo diventa primo, ma per gli altri due?
Mi sembra comunque una cavolata.
Roberto
jagemal
da qualche parte (mi pare l'ultima voce) delle opzioni di Nikon Scan c'è la possibilità di spostare il fotogramma, nel caso il riconoscimento automatico dovesse sbagliare

c'è da fare qualche prova, ma alla fine ci si riesce


di contro non riesco a capire cosa ti succede che replichi diverse volte il messaggio di risposta sul forum .. hmmm.gif
robertonizioli
Grazie jagemal
farò delle prove anche se la prossima settimana mi sarà difficile.
Per le replche dei messaggi non lo sò nemmeno io.
Scusate comunque.
Roberto
rampichini
Provato a fare spezzoni da due fotogrammi?
robertonizioli
No, non ho provato a fare due spezzoni, ma se riesce di trovare la funzione per spostare il fotogramma mi andrebbe meglio.
Grazie comunque per il suggerimento
arcisofe
QUOTE(Nizioli Roberto @ Jun 12 2010, 07:58 AM) *
Buongiorno a tutti,
ho acquistato di recente uno scanner come indicato in oggetto da utilizzare per la scansione di negativi B&W medio formato.
Ho fatto qualche scansione di pellicole 6x7 senza problemi mentre, co le 4,5x6 non riesco.
Il problema sta nel fatto che nonostante abbia posizionato il negativo in battuta contro il riscontro, la prima scansione è accettabile mentre le altre mi trovo la scansione divisa in due con in mezzo lo spazio che sulla pellicola c'è fra un negativo e l'altro.
Non riesco a capire.
Qualcuno mi può aiutare perchè anche sul manuale non trove indicazioni in tal senso.
Grazie in anticipo.
Cordiali saluti
Roberto


Io ho in prova un 8000; con Nikon Scan non ho problemi, riconosce i frame in automatico, mentre con Vuescan (uso normalmente questo al posto del sw Nikon perchè + veloce) occorre settar eil parametro di Input Frame Spacing (distanza in mm fra l'inizio di un frame e l'altro); la mia macchina impressiona frame a intervalli di 50 mm. Cos' facendo lo scanner si posiziona correttamente du tutti i frame della striscia.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.