QUOTE(la libellu @ Jun 19 2010, 12:09 PM)

Buongiorno, sono nuova del forum,
non sò, se questa è la sezione giusta, cqm vi porgo il mio problema:
Ho acquistato una D700, uso il Cs3 su Imac 24 (premetto che provengo dalla pellicola)
come posso impostare i profili colore sia della macchina che il Cs3? (oppure un settaggio della macchina) che mi renda le foto + vicine possibili pronte per stampa?
Vedo che in interni, spesse volte tende al giallo ed in esterni, mi sembra che sovraesponga leggermente (prendendo come riferimento sia monitor sia l'esposometro, della macchina, )
Spero, che non abbia messo troppa carne sul fuoco
Ringrazio anticipatamente
Dipende dal laboratorio di stampa.
Generalmente tutti supportano l'sRGB, per cui puoi settare tutta la catena in questo modo.
Nulla vieta di utilizzare come profilo di input un profilo più ampio (Adobe RGB o ProPhoto RGB) e poi convertire in sRGB prima di mandare le foto in stampa.
Per quanto riguarda gli scatti in interni la dominante gialla è normale se posizioni il WB su AUTO, il consiglio è di scattare in NEF e poi correggere il WB in PP oppure eseguire una premisurazione del WB al momento dello scatto.
Sovraesposizione: non basarti sul monitor della fotocamera, sono più affidabili gli istogrammi.
La D700 mantiene molti dettagli nelle alte luci e lo fa proprio per offrire la più ampia gamma dinamica possibile (o, come si dice, espone a destra).
Il mio consiglio è di usare il metodo di misurazione più adatto alla scena, il matrix risponde molto bene in tantissime situazioni, ma per le esposizioni più accurate meglio la misurazione spot o ponedrata centrale (dipende dalla scena e dal soggetto).
QUOTE(matteone @ Jun 19 2010, 03:21 PM)

in queste effettivamente no, il dubbio mi era (ri)nato osservando uno scatto fatto con il nuovo 16-35 in cui avevo riscontrato un rumore di una certa entità sulla parete della stanza, ma a questo punto chissà, dipenderà dall'esposizione un pò infelice in quel caso forse, visto che anche a iso 800 il muro risulta problematico...
Ciao Matteo(?), continuo a non vedere problemi.
Il "rumore" mi pare gradevole, molto simile alla grana di pellicolara memoria.
La cosa peggiore che si possa fare è osservare le foto su monitor al 100% ed aspettarsi che le foto siano "pulite" come se si fosse scattato a 200 ISO.
Stai tranquillo e goditi la tua D700