Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
remsi
salve a tutti, sono un neoiscritto e alle prime armi con la fotografia e la macchine digitali reflex.
ho da poco una nikon d 3000 con obiettivo AF-S NIKKOR 18-105 ed ho il seguente problema: andando sulla modalità macro non riesco a fare foto decenti a fiori,insetti, vengono tutte sfocate oppure non mi fa proprio scattare. premetto che sono completamente inesperto vi chiedo gentilmente se è un fatto di obiettivo, di impostazioni, dove sbaglio e come posso risolvere il problema.
grazie
larsenio
QUOTE(remsi @ May 23 2010, 10:03 PM) *
salve a tutti, sono un neoiscritto e alle prime armi con la fotografia e la macchine digitali reflex.
ho da poco una nikon d 3000 con obiettivo AF-S NIKKOR 18-105 ed ho il seguente problema: andando sulla modalità macro non riesco a fare foto decenti a fiori,insetti, vengono tutte sfocate oppure non mi fa proprio scattare. premetto che sono completamente inesperto vi chiedo gentilmente se è un fatto di obiettivo, di impostazioni, dove sbaglio e come posso risolvere il problema.
grazie

per le macro occorre un ottica fatta apposta... cosa che il 18-105 non è assolutamente.
Tu dirai.. cavolo, con una compattina faccio le macro da 1cm e con una reflex che costa il triplo no? Esatto smile.gif ..solo che con la reflex per fare le stesse foto che fai con la compattina, devi comprare un ottica "macro" che costa quanto la macchina.
Rai63
QUOTE(remsi @ May 23 2010, 10:03 PM) *
salve a tutti, sono un neoiscritto e alle prime armi con la fotografia e la macchine digitali reflex.
ho da poco una nikon d 3000 con obiettivo AF-S NIKKOR 18-105 ed ho il seguente problema: andando sulla modalità macro non riesco a fare foto decenti a fiori,insetti, vengono tutte sfocate oppure non mi fa proprio scattare. premetto che sono completamente inesperto vi chiedo gentilmente se è un fatto di obiettivo, di impostazioni, dove sbaglio e come posso risolvere il problema.
grazie

texano.gif ciao,puoi risolvere il problema acquistando una bella ottica dedicata per macro,ad es.il 60 mm micro,o ancora meglio il 105 mm,sempre micro;esistono anche sul mercato dell'usato altri obiettivi ugualmente validi,che vengono via con poco,ad es.il 55 micro,(mi pare in due versioni,se non ricordo male..).Facci sapere,visto che anche io vorrei comprare il 105 mm. dry.gif
Hansel.r
Vengono sfuocate, oppure non ti fa scattare, perché sei troppo vicino al soggetto. Ogni obiettivo ha una distanza di messa a fuoco minima, sotto la quale non mette a fuoco. Per il 18-105 VR questa distanza è di 45 cm.
Non è che, se imposti la ghiera della macchina su "macro" questo ti facci ascattare delle macro. Semplicemente, la macchina imposta un diaframma abbastanza chiuso.
Per fare le macro con una reflex occorre un obiettivo macro, oppure dei tubi di prolunga, oppure delle lenti close-up (meglio ancora se in forma di doppietti acromatici).
Benvenuto nel costoso mondo delle fotografia reflex smile.gif

Per la D3000, un obiettivo macro relativamente economico, è il nuovo Nikon micro 85 f/3.5 DX AF-S VR.
larsenio
QUOTE(Hansel.r @ May 23 2010, 11:19 PM) *
..
Per la D3000, un obiettivo macro relativamente economico, è il nuovo Nikon micro 85 f/3.5 DX AF-S VR.

4/500 euro circa smile.gif
remsi
grazie mille delle risposte e dei consigli... sapevo i costi di questa passione erano abbastanza alti ma credo anche che i risultati, quando e se verranno (che per il momento ho tutto da imparare), appagheranno qualsiasi sforzo economico. per il momento faccio pratica,nel mentre metto soldi da parte e spero che tra non molto,facendo sacrifici,potrò investire per il macro. vorrei riuscire a trovare un usato, sapete dirmi dove posso cercare? sia su internet che negozi se qualcuno di voi è di Roma. ho fatto una buona scelta prendendo la d3000?
grazie
remsi
ultima domanda poi non vi rompo più, comprando,per il momento, delle lenti close up, mantenendo il mio 18-105, riuscirei a ottenere foto in modalità macro?
Rai63
QUOTE(remsi @ May 23 2010, 11:46 PM) *
ultima domanda poi non vi rompo più, comprando,per il momento, delle lenti close up, mantenendo il mio 18-105, riuscirei a ottenere foto in modalità macro?

ciao,non so l'effetto che si ottiene con zoom + lenti close up,di sicuro però avresti una perdita di qualità in quanto aggiunta di lenti non particolarmente trattate/luminose;molto meglio i tubi di prolunga... smilinodigitale.gif
Enrico_Luzi
perdi parecchio in qualità!
se non vuoi svenarti per un obiettivo macro nikon nuovo puoi dare un'occhiata al mercatino, altrimenti potresti orientarti anche su altre marche tipo il tamron 90mm f2.8 che non è male
remsi
ok, grazie a tutti siete gentilissimi!
alexb61
Se puoi procurati questo libro:
John Shaw, Guida completa alla macrofoto, Editrice Reflex
Buone foto e buona lettura!

alex
primoran
QUOTE(alexb61 @ May 24 2010, 09:50 PM) *
Se puoi procurati questo libro: John Shaw, Guida completa alla macrofoto, Editrice Reflex Buone foto e buona lettura!


Te lo consiglio vivamente anch'io, è teorico e molto pratico. Quando ti sarai fatte le basi vedrai che tutto diventerà più facile.
Io ti consiglierei di cercare un 28-105 che usato si trova a 150/180 caffè. Potrai arrivare a un rapporto di 1:2 e lo potrai usare anche per fotografia in generale. Ti posto una foto scattata con il 28-105.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 259.6 KB

Ciao e buona luce.

Primo.

P.S. Ti dispiacerebbe mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.