seiperseo36o
May 21 2010, 11:20 PM
salve....dovrei acquistare una nikon d90 e tra ricerche qua e la sono arrivato su ebay da un venditore che con questa inserzione mi offre
NIKON D90 18-55MM VR 55-200MM VR STABILIZZATI a xxxx€
conviene? durante le ricerche ho visto diversi prezzi a seconda dei venditori e sia a seconda degli obbiettivi...spesso il prezzo varia a seconda dei vari codici affiancati ai mm di un obbiettivo...qualcuno mi può fare qualche lezione a riguardo? VR?CHE VUOL DIRE...ETC....ad esempio questo pacchetto secondo voi è bene prenderlo o no?
se qualcuno vuol dare un occhiata....
Nota Moderatore: link rimosso, ricordo che non è possibile inserire link diretti ad offerte commerciali
Diego_arge
May 21 2010, 11:53 PM
VR signica Vibration Reduction, è un sistema interno all'obiettivo di stabilizzazone ottica.
In pratica riduce il mosso dovuto al movimento della camera durante lo scatto e quando serve permette quindi tempi di scatto un pò più lunghi.
L'offerta su xxxx, dipende.....è un prodotto con garanzia Nital? Questa dà tre anni sulla macchina e 4 sugli obiettivi.
Se sì mi sembra una buona offerta, ma non stratosferica.
Fai un giro anche per i classici rivenditori e fai un confronto prima di decidere,
in ogni caso la D90 è una ottima scelta, specie se abbini delle ottiche di qualità, quali il 16-85 AFS VR DX, o anche il 18-105 VR AFS DX che è un pò più economica e spesso trovi in kit con la D90,
ciao e buon acquisto
Einar Paul
May 22 2010, 12:33 AM
Probabilmente i Moderatori elimineranno il link al sito commerciale (è vietato dal regolamento del Forum).
Detto questo, sono del parere che quando si intende affrontare un acquisto impegnativo, quale è una Reflex digitale (e magari si è alle prime armi), forse è meglio affidarsi ad un negozio "fisico", nel quale si può toccare con mano la merce e soprattutto si è cautelati nel caso si manifestino malfunzionamenti.
Saluti
Einar
seiperseo36o
May 22 2010, 02:13 PM
scusate per il link....son nuovo e non ero a conoscenza....quindi non posso chiedere nemmeno dove acquistare cioè non posso sapere chi sono i più sicuri venditori on line dove acquistare con la garanzia nital....mhhh....per quanto riguarda l acquisto in negozio da un lato conviene ma dall altro no per i prezzi....
Hansel.r
May 22 2010, 02:52 PM
QUOTE(aleccicristian @ May 22 2010, 03:13 PM)

quindi non posso chiedere nemmeno dove acquistare cioè non posso sapere chi sono i più sicuri venditori on line dove acquistare con la garanzia nital...
Certo che puoi chiedere, basta che ti si risponda in pm.
A proposito, hai pm
asmusardo
May 23 2010, 09:02 AM
QUOTE(Diego_arge @ May 22 2010, 12:53 AM)

VR signica Vibration Reduction, è un sistema interno all'obiettivo di stabilizzazone ottica.
In pratica riduce il mosso dovuto al movimento della camera durante lo scatto e quando serve permette quindi tempi di scatto un pò più lunghi.
L'offerta su ebay, dipende.....è un prodotto con garanzia Nital? Questa dà tre anni sulla macchina e 4 sugli obiettivi.
Se sì mi sembra una buona offerta, ma non stratosferica.
Fai un giro anche per i classici rivenditori e fai un confronto prima di decidere,
in ogni caso la D90 è una ottima scelta, specie se abbini delle ottiche di qualità, quali il 16-85 AFS VR DX, o anche il 18-105 VR AFS DX che è un pò più economica e spesso trovi in kit con la D90,
ciao e buon acquisto
Anche io voglio acquistare una D90 e sono indeciso se abbinare il 16-85 AFS VR Dx o il 18-200 MM VRII G ED.
Quale mi consiglieresti?
epipactis
May 23 2010, 09:11 AM
D90 +16-85 VR
Hansel.r
May 23 2010, 12:51 PM
QUOTE(epipactis @ May 23 2010, 10:11 AM)

D90 +16-85 VR
Se vuoi qualità, quoto in pieno.
seiperseo36o
May 23 2010, 10:41 PM
QUOTE(Hansel.r @ May 23 2010, 01:51 PM)

Se vuoi qualità, quoto in pieno.
perchè se vuoi qualità?il 18-200 cosa ha in meno del 16-85...
edate7
May 23 2010, 10:53 PM
Gli zoom che hanno maggiore escursione focale, in genere, sono soggetti a compromessi ottici inevitabili: la fisica ottica ha dei limiti ben precisi, non facilmente sormontabili (certe volte è impossibile superarli). Per questo la qualità in uno zoom 11x non può essere eccelsa a tutte le focali. Specie dal lato grandangolare ci saranno dei problemi (distorsione, vignettatura) che sul lato tele si riducono, a volte e non sempre, un pò. Insomma, molto meglio, anche se meno versatile, il 16-85VR. Se vuoi spendere meno, il 18-105VR.
Ciao
seiperseo36o
May 24 2010, 06:16 PM
QUOTE(edate7 @ May 23 2010, 11:53 PM)

Gli zoom che hanno maggiore escursione focale, in genere, sono soggetti a compromessi ottici inevitabili: la fisica ottica ha dei limiti ben precisi, non facilmente sormontabili (certe volte è impossibile superarli). Per questo la qualità in uno zoom 11x non può essere eccelsa a tutte le focali. Specie dal lato grandangolare ci saranno dei problemi (distorsione, vignettatura) che sul lato tele si riducono, a volte e non sempre, un pò. Insomma, molto meglio, anche se meno versatile, il 16-85VR. Se vuoi spendere meno, il 18-105VR.
Ciao
siete gentilissimi....sto iniziando a capire molte cose....potrei chiedervi di vedere due foto con il minimo e massimo del 16-85 e 18-105
sorte67
May 24 2010, 06:37 PM
QUOTE(aleccicristian @ May 23 2010, 11:41 PM)

perchè se vuoi qualità?il 18-200 cosa ha in meno del 16-85...
Il mio parere:
Prendi l'ottica che ritieni più utile e importante, io per esempio ho venduto il 16-85 per acquistare il 18-200, mi sono trovato spesso in condizioni dove mi e venuto a mancare il tele, molto meno per il 16 che a differenza del 18 sarebbe 24 contro 27. Posso anche garantirti che differenze con il 16-85 non le ho viste, almeno ad occhio, poi se lo strumento dice che il 16-85 e più nitido, chissenefrega.
Il mio 18-200 fa delle foto nitidissime e per l'uso amatoriale non sento la minima mancanza di ottiche fisse.
marce956
May 24 2010, 08:49 PM
Quoto D90+16-85 VR
maxsalut
May 25 2010, 09:54 PM
quoto 18-200, non eccelso, con i limiti gia descritti sopra, ma con una versatilità per uso amatoriale che non ha pari.....
Max
Diego_arge
May 25 2010, 10:04 PM
QUOTE(asmusardo @ May 23 2010, 10:02 AM)

Anche io voglio acquistare una D90 e sono indeciso se abbinare il 16-85 AFS VR Dx o il 18-200 MM VRII G ED.
Quale mi consiglieresti?
Dipende dall'uso che vuoi farne.
Credo che il 16-85 avendo una escursione focale minore del 18-200 abbia una resa migliore in generale. Anche se il 18-200 può essere un buon tutto fare.
Se non dovessi considerare limitazioni di budget prenderei il 16-85 e poi il 70-300 vr che è un ottimo medio tele.
Ciao
seiperseo36o
May 26 2010, 11:47 PM
D90+18-105 vr+ SD 4gb -Gar.Nital € 899,00 + Nikkor 70-300 f/4-5,6 AF G black 119.00....che ne dite?
iggaggio
May 27 2010, 12:11 AM
occhio che il nikkor 70-300 che hai messo non è il VR, ed è tutto un altro vetro rispetto a quello che ti consigliavano sopra e ovviamente ha tutto un altro prezzo!!!
Paolo Rabini
May 27 2010, 08:29 AM
QUOTE(aleccicristian @ May 24 2010, 07:16 PM)

siete gentilissimi....sto iniziando a capire molte cose....potrei chiedervi di vedere due foto con il minimo e massimo del 16-85 e 18-105
prova a dare un'occchiata alle discussioni specifiche dei due obiettivi
club 16-85club 18-105probabilmente ci troverai diverse informazioni utili
Paolo
paulinvira
May 27 2010, 08:48 AM
Il mio consiglio è di iniziare con il 18-105, poi, dopo che hai fatto una buona esperienza potrai valutare tu cosa ti serve. Ognuno ha le proprie esigenze e sulla carta, spesso, è difficile dare consigli. C'è chi vuole la versatilità di uno zoom (18-200 o addirittura 18-270 tamron), altri preferiscono i fissi (che ti impongono di studiare meglio lo scatto), alcuni non scattano senza un 2.8 su tutta la focale. Il 18-105 per iniziare è ottimo.
Non prendere invece il 70-300 non VR, costa poco perchè vale poco, meglio un 70-210 AF D.
ndindo
May 27 2010, 10:13 AM
Ciao a tutti, sono nuovo ma provengo dal mondo sony-minolta.
Vorrei acquistare una d90 con 18-105. sapreste dirmi dove prenderla al minor prezzo possibile? non mi interessa nital!
grazie
nosxx10
May 27 2010, 10:31 AM
NIKON D90 Kit Fotocamera Reflex digitale - Sensore da 12 Megapixel
LCD da 3" - Autofocus a 11 punti - Slot SD/SDHC - Uscita video
Interfaccia USB - Obiettivo 18-105 VR - Peso: 620 g.
Ottica stabilizzata
Garanzia ufficiale 3 anni Nital Italia
mediaworld 939euro
gio.67
May 27 2010, 04:57 PM
scusatemi se mi intrometto ma tra 16-85 e 18-200 la differenza ce eccome.
io personalmente ho venduto il 18-200 che per carità e un buon tuttofare,ma non regge con la nitidezza e il contrasto del 16-85.
se proprio cerchi una focale maggiore allora il 18-105 e sicuramente meglio del 18-200,oppure il fantastico 70-300 VR che e favoloso con un rapporto qualità-prezzo imbattibile. ciao
seiperseo36o
May 27 2010, 06:34 PM
QUOTE(iggaggio @ May 27 2010, 01:11 AM)

occhio che il nikkor 70-300 che hai messo non è il VR, ed è tutto un altro vetro rispetto a quello che ti consigliavano sopra e ovviamente ha tutto un altro prezzo!!!
verooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
nn me ne ero accorto...vr costa il doppio
Luigi_FZA
May 27 2010, 06:45 PM
Se devi comprare ancora il tutto, ti conviene prendere il kit D90 + 16-85.
Ti consiglio questa soluzione perche' il 16-85 e' un'ottica ottima con un solo "difetto" a mio giudizio: il pessimo rapporto qualita/prezzo. Acquistandolo in kit limiti i "danni". Se non sei interessato alle ottiche zoom e conti di "togliertele dai piedi" appena hai capito quali sono le focali fisse che fanno al tuo caso, allora limiti decisamente i danni al portafoglio prendendo il 18-105: e' la lente che presi io inizialmente, e' di qualita' decisamente inferiore al 16-85 ma si comporta in maniera onesta.
Ciao,
Luigi
salvus.c
May 27 2010, 06:52 PM
QUOTE(aleccicristian @ May 27 2010, 07:34 PM)

verooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
nn me ne ero accorto...vr costa il doppioE vale anche molto di più del doppio
Ho la D90 e vi consiglio il 16-85 VR che possiedo, ma se avete qualche limitazione di budget andate tranquilli sul 18-105 VR che ho posseduto è più economico e molto versatile , si difende bene, ma certo non è il 16-85 .
Buoni acquisti
Salvo
Buck81
May 27 2010, 10:11 PM
Ciao!! io ho inizialmente preso la D90 con in kit il 18-200... Otttica onesta,versatile,e nemmeno così pessima come la descrivono.... L'unica cosa è che poi,non devi MAI provare ottiche fisse o ottiche professionali,perchè allora,ti rendi conto dei suoi limiti e la vendi in tempo zero,per passare ad ottiche che esaltano la resa della D90!!... Tra i 3 citati,io ti consiglierei il 16-85,non avrà una focale lunghissima,ma tra i 3,è sicuramente quello che offre la miglior qualità... se poi,per te conta di più il costo,beh allora il 18-105 è un compromesso.. Eviterei il 18-200.
Fabio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.