Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ibyza
ciao , ho appena preso la mia d3000 , pero la uso con un mini pc portatile , che pero non ha il lettore cd , potete dirmi cosa c'è dentro al cd e dove trovo i programmi?

grazie

bergat@tiscali.it
Azz fra poco li faranno senza memoria rolleyes.gif
larsenio
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 19 2010, 11:46 PM) *
Azz fra poco li faranno senza memoria rolleyes.gif

i netbook non hanno CD/DVD ma i più serie lo accludono esternamente smile.gif
I programmi li trovi anche online sul sito nital o nel forum, c'è una sezione ad hoc con i link diretti per ViewNX.

Se usi un netbook, non puoi installarci CS3/4/5 per limiti del display.
ibyza
QUOTE(larsenio @ May 19 2010, 11:58 PM) *
i netbook non hanno CD/DVD ma i più serie lo accludono esternamente smile.gif
I programmi li trovi anche online sul sito nital o nel forum, c'è una sezione ad hoc con i link diretti per ViewNX.

Se usi un netbook, non puoi installarci CS3/4/5 per limiti del display.

cosa sarebbe
CS3/4/5 ?
Alessandro Castagnini
Adobe Photoshop CS3, CS4, CS5....

Anch'io ho un netpc per scaricarci le foto quando sono in viaggio. Avrei potuto prendere un HD/lettore di schede, ma....con quello non ci puoi navigare in internet quando sei in albergo.

L'unico problema è che, data la "potenza", non è proprio possibile fare elaborazioni di tanti files in tempi ragionevoli: certo uno o due NEF non c'è problema, ci mette il tempo che ci mette, ma poi puoi sempre spedire l'immagine convertita in jpg via mail, ma...niente di più.

Ciao,
Alessandro.
ibyza
QUOTE(xaci @ May 20 2010, 06:18 AM) *
Adobe Photoshop CS3, CS4, CS5....

Anch'io ho un netpc per scaricarci le foto quando sono in viaggio. Avrei potuto prendere un HD/lettore di schede, ma....con quello non ci puoi navigare in internet quando sei in albergo.

L'unico problema è che, data la "potenza", non è proprio possibile fare elaborazioni di tanti files in tempi ragionevoli: certo uno o due NEF non c'è problema, ci mette il tempo che ci mette, ma poi puoi sempre spedire l'immagine convertita in jpg via mail, ma...niente di più.

Ciao,
Alessandro.



infatti il portatile lo userei solo in viaggio , poi a casa ho il pc.
ho cmq installato i 2 programmi
nikon transfer
viewnx
c'è qualcos'altro sul cd che dovrei scaricare?
inoltre sul manuale c'è scritto di scaricare le foto attaccando la fotocamera al pc , posso invece togliere la memory e metterla nel lettore di memorie del pc , che è molto piu veloce?
cosa cambia?
Alessandro Castagnini
Mai attaccata la macchina al PC...sempre e solo lettori esterni/interni a seconda del PC che uso per il download, quindi, dirti se è più veloce tramite collegamento diretto o con lettore, non saprei... smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Marco Senn
QUOTE(ibyza @ May 20 2010, 07:16 AM) *
inoltre sul manuale c'è scritto di scaricare le foto attaccando la fotocamera al pc , posso invece togliere la memory e metterla nel lettore di memorie del pc , che è molto piu veloce?
cosa cambia?


Con la SD in realtà quasi niente perchè lo slot della scheda è molto robusto e puoi togliere e mettere quante volte vuoi e non hai cavi, macchina in bilico, ecc. Non so se sia più veloce ma si tratta di uno scarico, se non devi mandare le foto al giornale qualche secondo in più non ti cambia la vita.
Con le CF in realtà il metti togli non è il massimo della vita ma finora è andata bene... cool.gif sgratt sgratt
leorus
QUOTE(larsenio @ May 19 2010, 11:58 PM) *
Se usi un netbook, non puoi installarci CS3/4/5 per limiti del display.


questo è esatto solo in parte... rolleyes.gif

Il programma (CS3) gira e anche piuttosto bene!
L'unico neo sono ACR ed altri plugins che necessitano di una risoluzione con altezza minima di 600 pixel e solo i nuovi ci arrivano (il mio no dry.gif ).

Il mio con 1 Gb di ram e Atom N270 fa funzionare tutto... anche PS e NX e View NX simultaneamente ma concordo pienamente che si tratta di situazioni di "accomodo" e sicuramente non buone per flussi di lavoro impegnativi (anche se io faccio tutto su questo).

Comunque: CS3 gira benissimo e gestisce senza troppe difficiltà anche TIF da 130 Mb (fatti freschi freschi proprio ieri wink.gif )

Ciao!
larsenio
QUOTE(leorus @ May 20 2010, 01:57 PM) *
questo è esatto solo in parte... rolleyes.gif

Il programma (CS3) gira e anche piuttosto bene!
L'unico neo sono ACR ed altri plugins che necessitano di una risoluzione con altezza minima di 600 pixel e solo i nuovi ci arrivano (il mio no dry.gif ).

Il mio con 1 Gb di ram e Atom N270 fa funzionare tutto... anche PS e NX e View NX simultaneamente ma concordo pienamente che si tratta di situazioni di "accomodo" e sicuramente non buone per flussi di lavoro impegnativi (anche se io faccio tutto su questo).

Comunque: CS3 gira benissimo e gestisce senza troppe difficiltà anche TIF da 130 Mb (fatti freschi freschi proprio ieri wink.gif )

Ciao!

uhmm... sarò più preciso: indesign cs4 non lo installi su netbook perchè la risoluzione è troppo bassa smile.gif (msg di errore)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.