numero6
May 19 2010, 07:05 PM
ciao a tutti
Io sono un naturalista (e fotoamatore non professionista) e fotografo all'aperto, (mare, vento ect..) ed ecco che mi trovo in un posto fantastico da inquadrare con il 18/55 (plasticotto da cambiare a tempo debito con un 16/85) e vai che lo monto, poi passa un non so gheppio o quell'uccellino che vuoi e vai a montare il 70/300 nikkor sulla mia d60, poi quache metro e 70 mm sono di nuovo troppi. in più sto mettendo via i soldi per un macro (90 mm tamron)
insomma, visto che mi trovo spesso a cambiare obiettivo all'aperto vorrei sapere se c'è qualche precauzione da usare per evitare eccessivi ingressi di polvere. C'è qualche regola per sporcare il meno possibile? e consigli per manutenziopne ordinaria per la macchina e gli obiettivi usati in queste condizioni?
vi ringrazio
ciao ciao
lorenzo
dragoslear
May 19 2010, 07:11 PM
son cose che piu le usi piu ti diverti
la polvere è inevitabile...
cerca di tenere il corpo della reflex con la bocca verso il basso e di essere il piu veloce possibile....
evita troppi cambi se c'e' vento che alza polvere o sabbia e se c'e' troppa umidita'....
(compra un 18-200 e non cambiare lente----scherzo)
semmai acquista un kit di pulizia liquido + pad e se non hai troppa pratica per pulire il sensore cerca qualcuno che puo' insegnarti...
fra fotografi c'e' molta solidarieta'
bergat@tiscali.it
May 19 2010, 07:11 PM
QUOTE
insomma, visto che mi trovo spesso a cambiare obiettivo all'aperto vorrei sapere se c'è qualche precauzione da usare per evitare eccessivi ingressi di polvere.
Evitare di cambiare l'obiettivo all'aperto

. All'occorrenza montare uno zoom
Antonio Canetti
May 19 2010, 07:16 PM
il consiglio più semplice è quello smettere di avere "un timore reverenziale" per il sensore e imparare a pulire il sensore con "buona educazione" per continuare a cambiare ottica quando desideri.
Antonio
marce956
May 19 2010, 08:01 PM
QUOTE(dragoslear @ May 19 2010, 08:11 PM)

cerca di tenere il corpo della reflex con la bocca verso il basso e di essere il piu veloce possibile....
...........
Quoto al 100%
t_raffaele
May 19 2010, 08:26 PM
Consglio inoltre..di pulire con un soffio d'aria (pompetta) la lente posteriore dell'ottica e il tappo,tutte le volte che li metti via.(cosi li troverai pronti al prossimo utilizzo).
Io x abitudine,condizioni permettendo.. una spompettata la do sempre, ad'ogni cambio ottica.
Ma..non si può pretendere di combattere definitivamente la polvere.
alexb61
May 19 2010, 08:44 PM
tranquillo, se vedi la polvere che ho nella d3 e nell'80-200 ti viene un infarto...
pompetta, liquido, spatoline... e timbro clone!
ciao
alex
mko61
May 19 2010, 09:26 PM
QUOTE(dragoslear @ May 19 2010, 08:11 PM)

cerca di tenere il corpo della reflex con la bocca verso il basso e di essere il piu veloce possibile....
Confermo: queste semplicissime azioni per me ha ridotto drasticamente la quantità di polvere che trovo attaccata al sensore.
Ovviamente il cambio è se possibile da evitare se c'è vento che solleva polvere, o anche pulviscolo d'acqua.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.