Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
kappona
Ciao a tutti,
sono intenzionato a cambiare il corpo della mia D5000 con: La D90 oppure la D300s. Qualcuno di voi appassionati vuole darmi un consiglio?
Premetto che della D5000 sono molto contento, mi manca solamente il display sul dorso per le regolazioni...Guardando nel mirino con gli occhiali non vedo niente, guardando nel display "grande" mi è molto scomodo! Voi cosa mi consigliate? grazie.gif
Kappona
-missing
Nella situazione particolare ti serve un buon mirino. Propenderei per la D300, quindi.
ninomiceli
Quello che sto per chiederti sembrerà un pò banale, ma a volte ci sfuggono le cose semplici: Hai regolato le diottrie del mirino? Bada bene che quando c'è parecchia luce sul monitor si vede ben poco e hai bisogno del mirino, pensa che io ho cambiato la videocamera perchè quella che avevo era senza mirino e quando c'era tata luce sul monitor non si vedeva nulla
Buona luce rolleyes.gif
kappona
QUOTE(paolodes @ May 15 2010, 01:52 PM) *
Nella situazione particolare ti serve un buon mirino. Propenderei per la D300, quindi.

Credo che tu abbia ragione! Ancora però non sono riuscito a"provarle" per rendermi conto meglio della differenza! Grazie per il tuo suggerimento! rolleyes.gif


QUOTE(ninomiceli @ May 15 2010, 03:06 PM) *
Quello che sto per chiederti sembrerà un pò banale, ma a volte ci sfuggono le cose semplici: Hai regolato le diottrie del mirino? Bada bene che quando c'è parecchia luce sul monitor si vede ben poco e hai bisogno del mirino, pensa che io ho cambiato la videocamera perchè quella che avevo era senza mirino e quando c'era tata luce sul monitor non si vedeva nulla
Buona luce rolleyes.gif


No la tua domanda non è banale, perchè molte volte trascuri di controllare le cose più semplici. Ma le diottrie le ho controllate subito, ma quando guardo con gli occhiali da vista non vedo niente, mentre senza occhiali va tutto bene! (sarà perchè sono lenti multifocali?) Quindi devo sempre togliere e mettere e credimi è un gran fastidio! Ti ringrazio comunque, è sempre meglio un suggerimento banale che niente!
Grazie anche a te e buona Domenica
Kappona
Ð4rKl4¥
QUOTE(kappona @ May 15 2010, 06:52 PM) *
Credo che tu abbia ragione! Ancora però non sono riuscito a"provarle" per rendermi conto meglio della differenza! Grazie per il tuo suggerimento! rolleyes.gif
No la tua domanda non è banale, perchè molte volte trascuri di controllare le cose più semplici. Ma le diottrie le ho controllate subito, ma quando guardo con gli occhiali da vista non vedo niente, mentre senza occhiali va tutto bene! (sarà perchè sono lenti multifocali?) Quindi devo sempre togliere e mettere e credimi è un gran fastidio! Ti ringrazio comunque, è sempre meglio un suggerimento banale che niente!
Grazie anche a te e buona Domenica
Kappona


Non so sulla D5000 (che ancora non ho) ma su una reflex analogica e una bridge non ho problemi con gli occhiali, sono miope ed astigmatico, forse il tuo problema è prorpio la bifocale non saprei... se ne hai un paio di occhiali non bifocali anche vecchi prova con quelli e vedi....

p.s. se vuoi vendere la D5000 fa un fischio tongue.gif
kappona
QUOTE(Ð4rKl4¥ @ May 15 2010, 07:04 PM) *
Non so sulla D5000 (che ancora non ho) ma su una reflex analogica e una bridge non ho problemi con gli occhiali, sono miope ed astigmatico, forse il tuo problema è prorpio la bifocale non saprei... se ne hai un paio di occhiali non bifocali anche vecchi prova con quelli e vedi....

p.s. se vuoi vendere la D5000 fa un fischio tongue.gif


Non ho vecchi occhiali da provare! Ma anche se li avessi e andassero bene, cosa faccio? Quando esco con la Nikon mi metto occhiali che non mi fanno vedere il resto del mondo? Non credo che sia la soluzione giusta!
La D5000 la vendo, anzi la permuto con una delle 2 appena avrò fatto la scelta, se la cosa ti interessa non ho niente in contrario a dartela. Non so dove abiti, mandami una mail a:
remigio.pellacini@tin.it
Spero di non essere Ot nel caso chiedo scusa al moderatore!! cool.gif
lorega
QUOTE(paolodes @ May 15 2010, 01:52 PM) *
Nella situazione particolare ti serve un buon mirino. Propenderei per la D300, quindi.


Ma il mirino della D90 è molto diverso da quello della D300?
Oppure ci sono altri fattori per cui suggerisci quest'ultima?
Per quanto mi riguarda devo dire che detesto il display poichè non riesco a vedere nulla specialmente quando la luminosità è molto intensa, cosa che al sud, dove io sono, capita molto spesso.
Da quando ho la D80 ho riscoperto il piacere della fotografia, anche se la visione delle regolazioni attraverso il mirino non è il massimo.

Saluti,
Lorenzo
-missing
QUOTE(lorega @ May 15 2010, 07:33 PM) *
Ma il mirino della D90 è molto diverso da quello della D300?

100% di copertura per D300 contro 96% lineare della D90.
lorega
QUOTE(paolodes @ May 15 2010, 07:55 PM) *
100% di copertura per D300 contro 96% lineare della D90.



Grazie, per la notizia e per la tempestività!
kappona
QUOTE(paolodes @ May 15 2010, 07:55 PM) *
100% di copertura per D300 contro 96% lineare della D90.


Ciao Ragazzi, io non intendevo "il Mirino" ma il fatto che la D90 e la D300 hanno un secondo display sul dorso! ed è da li che penso mi agevoli la lettura dei "Parametri"! Scusatemi, ma non mi ero espresso bene!....Suggerimenti? grazie.gif
A presto
Kappona
mko61
QUOTE(kappona @ May 17 2010, 09:15 AM) *
Ciao Ragazzi, io non intendevo "il Mirino" ma il fatto che la D90 e la D300 hanno un secondo display sul dorso! ed è da li che penso mi agevoli la lettura dei "Parametri"! Scusatemi, ma non mi ero espresso bene!....Suggerimenti? grazie.gif
A presto
Kappona


Il display secondario della D300 è più grande ... quello D90 è un po' piccolino soprattutto se sei presbite

kappona
QUOTE(mko61 @ May 17 2010, 01:55 PM) *
Il display secondario della D300 è più grande ... quello D90 è un po' piccolino soprattutto se sei presbite

Ciao, quello che dici è vero! Ma ancora non so decidere fra le due? Non ne faccio un problema di costi, ma di utilizzo... Ho paura che la D300s sia un po più "complicata" da sfruttare come si deve, anche se mi piace moltissimo! hmmm.gif
primoran
QUOTE(kappona @ May 17 2010, 08:32 PM) *
Ciao, quello che dici è vero! Ma ancora non so decidere fra le due? Non ne faccio un problema di costi, ma di utilizzo... Ho paura che la D300s sia un po più "complicata" da sfruttare come si deve, anche se mi piace moltissimo!


Ciao, io ragionerei in questi termini: se una fotocamera ha tante opzioni (magari troppe) la puoi usare utilizzando solo quelle che ti servono, almeno all'inizio. Se invece una fotocamera ha poche opzioni, più di quelle non potrai usare, né adesso né mai!

Primo.

P.S. Ti dispiacerebbe mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
kappona
QUOTE(primoran @ May 17 2010, 08:37 PM) *
Ciao, io ragionerei in questi termini: se una fotocamera ha tante opzioni (magari troppe) la puoi usare utilizzando solo quelle che ti servono, almeno all'inizio. Se invece una fotocamera ha poche opzioni, più di quelle non potrai usare, né adesso né mai!

Primo.

P.S. Ti dispiacerebbe mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif


Ciao primoran,
il tuo ragionamento mi fa riflettere moltissimo!! Ti ringrazio perchè mi hai veramente illuminato!!
Ho provato a mettere la regione di provenienza, ma non so se ci sono riuscito! Mi dici gentilmente come bisogna fare? Inoltre, come si fa a vedere la Regione di provenienza di ciascuno di noi? grazie.gif
mko61
QUOTE(kappona @ May 17 2010, 08:32 PM) *
Ciao, quello che dici è vero! Ma ancora non so decidere fra le due? Non ne faccio un problema di costi, ma di utilizzo... Ho paura che la D300s sia un po più "complicata" da sfruttare come si deve, anche se mi piace moltissimo! hmmm.gif


Fra la D90 e la D300 non c'è tanta differenza di "complicatezza", la D300 ha qualche funzione in più, ma di base sono simili. Entrambe sono macchine che la foto a casa la portano sempre, ma che per essere ben utilizzate richiedono conoscenza della fotografia e del mezzo.

Ho la D90 e ne sono contentissimo, ma la D300 è meglio, se hai disponibilità prendila ...

ah, per la regione basta cliccare sulla freccetta che compare mettendo il cursore del mouse sul nome utente, qui a sx del post ...
kappona
QUOTE(mko61 @ May 17 2010, 10:51 PM) *
Fra la D90 e la D300 non c'è tanta differenza di "complicatezza", la D300 ha qualche funzione in più, ma di base sono simili. Entrambe sono macchine che la foto a casa la portano sempre, ma che per essere ben utilizzate richiedono conoscenza della fotografia e del mezzo.

Ho la D90 e ne sono contentissimo, ma la D300 è meglio, se hai disponibilità prendila ...

ah, per la regione basta cliccare sulla freccetta che compare mettendo il cursore del mouse sul nome utente, qui a sx del post ...


Devo essere propio tonto!! Ho fatto quello che mi hai suggerito, ma la mia regione (Emilia/Romagna) NON appare! Dove sbaglio? Sei così gentile di aiutarmi a completare il mio profilo? grazie.gif
Ciao Kappona
mko61
QUOTE(kappona @ May 20 2010, 12:06 AM) *
Devo essere propio tonto!! Ho fatto quello che mi hai suggerito, ma la mia regione (Emilia/Romagna) NON appare! Dove sbaglio? Sei così gentile di aiutarmi a completare il mio profilo? grazie.gif
Ciao Kappona


boh, se mi collego al mio profilo, sulla barra a sx, in basso ho la mia regione con una combo per cambiarla

dovresti trovare la stessa cosa e la possibilità di inserirla ...

ricorda però che per fare modifiche devi prima aver fatto il login, come quando scrivi un post

kappona
QUOTE(mko61 @ May 20 2010, 01:37 PM) *
boh, se mi collego al mio profilo, sulla barra a sx, in basso ho la mia regione con una combo per cambiarla

dovresti trovare la stessa cosa e la possibilità di inserirla ...

ricorda però che per fare modifiche devi prima aver fatto il login, come quando scrivi un post



Caro mko61,
ho provato e riprovato, ma niente da fare!! Ora ne faccio una questione di "principio"! C'è qualcuno che mi sa dire come si mette la regione? grazie.gif
Ð4rKl4¥
QUOTE(kappona @ May 22 2010, 12:56 PM) *
Caro mko61,
ho provato e riprovato, ma niente da fare!! Ora ne faccio una questione di "principio"! C'è qualcuno che mi sa dire come si mette la regione? grazie.gif


Sulla banda giallal orizzontale in alto dove c'è cscritto home - nital etc vai su registrati, si apre un meni a tendina , clikki su modifica i tuoi dati... ti si apre una pagina

Vai su modifica profilo ---> inserisci la città e provincia ----> spunti la casella Regione di provenienza ----> clikki su modifica profilo
kappona
QUOTE(Ð4rKl4¥ @ May 22 2010, 01:25 PM) *
Sulla banda giallal orizzontale in alto dove c'è cscritto home - nital etc vai su registrati, si apre un meni a tendina , clikki su modifica i tuoi dati... ti si apre una pagina

Vai su modifica profilo ---> inserisci la città e provincia ----> spunti la casella Regione di provenienza ----> clikki su modifica profilo



Ciao D4rKl4y.... non hai certo un nick name facile.. ma sei stato molto gentile ad insegnarmi come far "vedere" la mia regione!!! grazie.gif grazie.gif
kappona
QUOTE(primoran @ May 17 2010, 08:37 PM) *
Ciao, io ragionerei in questi termini: se una fotocamera ha tante opzioni (magari troppe) la puoi usare utilizzando solo quelle che ti servono, almeno all'inizio. Se invece una fotocamera ha poche opzioni, più di quelle non potrai usare, né adesso né mai!

Primo.

P.S. Ti dispiacerebbe mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif



QUOTE(mko61 @ May 17 2010, 10:51 PM) *
Fra la D90 e la D300 non c'è tanta differenza di "complicatezza", la D300 ha qualche funzione in più, ma di base sono simili. Entrambe sono macchine che la foto a casa la portano sempre, ma che per essere ben utilizzate richiedono conoscenza della fotografia e del mezzo.

Ho la D90 e ne sono contentissimo, ma la D300 è meglio, se hai disponibilità prendila ...

ah, per la regione basta cliccare sulla freccetta che compare mettendo il cursore del mouse sul nome utente, qui a sx del post ...



Ragazzi! grazie alle vostre considerazioni, ho finalmente deciso cosa acquistare!! Da questa sera sono un felice, anzi un felicissimo... possessore di una fiammante D300s!!! Non ho ancora fatto foto, ma mi sembra veramente eccezionale, soprattutto nelle impostazioni che erano quelle che temevo maggiormente!!!! grazie ancora e a presto. smile.gif smile.gif Kappona
ninomiceli
QUOTE(kappona @ May 25 2010, 11:55 PM) *
Ragazzi! grazie alle vostre considerazioni, ho finalmente deciso cosa acquistare!! Da questa sera sono un felice, anzi un felicissimo... possessore di una fiammante D300s!!! Non ho ancora fatto foto, ma mi sembra veramente eccezionale, soprattutto nelle impostazioni che erano quelle che temevo maggiormente!!!! grazie ancora e a presto. smile.gif smile.gif Kappona

Benvenuto nel mondo della D300s, vedrai che soddisfazioni !!
kappona
QUOTE(ninomiceli @ May 26 2010, 12:30 PM) *
Benvenuto nel mondo della D300s, vedrai che soddisfazioni !!


Grazie per il benvenuto! Ora spero di saperla sfruttare al meglio questa meraviglia!
Ciao
Remigio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.