Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alessandro pischedda
Ultimamente non trovo pace....
ditemi come vedete questa..

vendo 16 85 e 50 1.8d

compro usati 35 70 2.8 e 85 1.8

rimango con 28 2.8 afd, 35 70 2.8, 85 1.8.


Che ne pensate?

dalla vendita quanto ci dovrei mettere sopra cash a vostro avviso??
cuomonat
QUOTE(esclavo @ May 13 2010, 08:56 AM) *
Ultimamente non trovo pace....
ditemi come vedete questa..

vendo 16 85 e 50 1.8d

compro usati 35 70 2.8 e 85 1.8

rimango con 28 2.8 afd, 35 70 2.8, 85 1.8.
Che ne pensate?

dalla vendita quanto ci dovrei mettere sopra cash a vostro avviso??

Ok per 85/1,8, un fisso da ritratto ci sta.

Però 28 + 35/70... troppo ravvicinato il fisso allo zoom. Quando cambi ottica conviene farlo per un cambio focale drastico.
Franco_
Concordo con Natale: 35-70 e 85/1.8 sono due ottimi obiettivi, ma il 28 è troppo vicino allo zoom e poi perchè vorresti fare il cambio ? Cos'è che non ti soddisfa ? Da quello che scrivi mi pare di capire che non apprezzi particolarmentre i grandangoli, sbaglio ?
alessandro pischedda
allora, mi sono innamorato della resa dei fissi e delle vecchie lenti come il 35 70.
Ho la possibilita', alla pari, di dare via il mio 16 85 e il 50 1.8d, in cambio del 35 70 e dell'85 1.8.
Condizioni perfette.
L'unica cosa che sono le versioni af, non afd, so che cambia la comunicazione cpu, ma otticamente sono gli stessi....

voi che dite?
Li prenderei in negozio, quindi anche con una sorta di garanzia..
il 28 ce l'ho e vabe'..pio valutero' se cambiare con un 24 o un 20.

che ne pensate apparte il discorso del 28?
murfil
qualche settimana fa stavo valutando l'acquisto di un 35-70 (poi ho lasciato perdere per paura del problema opacizzazione, dato che avrei comprato online).. i prezzi di quest'ottica sono davvero bassi.. la dovresti trovare sui 350-400 prendendola da negozio, ancora a meno se la compri in asta o da privati.. L'85 1,8 costa invece sulle 450 nuovo.. credo che la spesa del 35-70 l'ammortizzeresti tranquillamente con il solo 16-85.. dal 50ino non credo ci si ricavi tanto, visto che si trova nuovo anche a 100 euro o poco più..

ci siamo sovrapposti: a quelle condizioni io farei l'affare wink.gif controlla bene le lenti del 35-70.. cerca sul club come controllare che non abbia i famigerati problemi di opacizzazione.
Buona luce
Curad
Ciao, io dico che, fai il cambio ma ti tieni il 50mm. Tanto per quello che te lo valuta il negoziante, 50-60euro? così in un futuro se passerai al formato pieno, hai già il 50mm.
C.
cuomonat
QUOTE(esclavo @ May 13 2010, 10:31 AM) *
allora, mi sono innamorato della resa dei fissi e delle vecchie lenti come il 35 70.
...

Hai riflettuto sulla possibilità di cambiare corpo e obiettivo DX per una D700 (magari capitasse un buon usato a tiro) e tenere solo i fissi (28 e 50) per un pò?
alessandro pischedda
si ci avevo pensato..pero' poi ho rivalutato cmq la comodita' dello zoom.

mi chiedo solo se la questione di non essere i due obiettivi non afd poi mi precluda all'atto pratico qualcosa..

insomma ricapitolando avrei la possibilita' di prendere 35 70 2.8 af e 85 1.8 af al posto di 16 85 e 50 1.8..aggiunta di un centinaio di euro..a negozio quindi con un minimo di garanzia.

Che fare...
murfil
come detto sopra: cambierei il solo zoom e mi terrei il 50ino.. aggiungerei qualche euro in più... ma non credo ti valuti il 50ino più di 60-70 euro wink.gif
hobsbawm
QUOTE(esclavo @ May 13 2010, 08:56 AM) *
....
ditemi come vedete questa:

vendo 16 85 e 50 1.8d

compro usati 35 70 2.8 e 85 1.8

rimango con 28 2.8 afd, 35 70 2.8, 85 1.8.


Che ne pensate?
...


E il grandangolo?
A me il 35-70 sembrava "lungo" su FX (tanto è vero che l'ho rivenduto...) figuriamoci su DX. Poi, certo, dipende tutto dal proprio modo di fotografare...
Forse sarebbe meglio tenere il 16-85 (che ti dà la possibilità di uscire con un solo obiettivo innestato), e comprare l'85mm, da affiancare agli altri due fissi.

Ciao
Massimiliano
BANJO911
QUOTE(Curad @ May 13 2010, 10:35 AM) *
Ciao, io dico che, fai il cambio ma ti tieni il 50mm. Tanto per quello che te lo valuta il negoziante, 50-60euro? così in un futuro se passerai al formato pieno, hai già il 50mm.
C.



....Buona idea davvero..... Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

A mio avviso la migliore..

Marco
ogeid_79
QUOTE(hobsbawm @ May 13 2010, 05:52 PM) *
E il grandangolo?
A me il 35-70 sembrava "lungo" su FX (tanto è vero che l'ho rivenduto...) figuriamoci su DX. Poi, certo, dipende tutto dal proprio modo di fotografare...
Forse sarebbe meglio tenere il 16-85 (che ti dà la possibilità di uscire con un solo obiettivo innestato), e comprare l'85mm, da affiancare agli altri due fissi.

Ciao
Massimiliano

Se non cambi macchina, o meglio resti in dx credo che questo sia un buon consiglio.... un tuttofare è sempre utile, magari poi ci affianchi un buon paio di fissi, come l'85 f1,8...
Paolo Rabini
QUOTE(hobsbawm @ May 13 2010, 05:52 PM) *
E il grandangolo?
A me il 35-70 sembrava "lungo" su FX (tanto è vero che l'ho rivenduto...) figuriamoci su DX. Poi, certo, dipende tutto dal proprio modo di fotografare...
Forse sarebbe meglio tenere il 16-85 (che ti dà la possibilità di uscire con un solo obiettivo innestato), e comprare l'85mm, da affiancare agli altri due fissi.

Ciao
Massimiliano


Concordo: daresti via un'ottica molto versatile e rimarresti molto scoperto sul lato grandangolare, i 28mm che ti resterebbero a me sembrano pochi (almeno per il mio gusto personale)

Paolo
alessandro pischedda
si allora ho deciso!
Prendo un 85 1.8 con cui formero' il "tridente" 28 2.8 afd, 50 1.8, 85 1.8.
In piu' come tutto fare e grandangolo bello wide il 16 85 mi aiutera' a coprire in basso, approfittando di quel 16 che non e' cosi' usuale da trovare in uno zoom.

ora son felice, credo di avere una bella tripletta di fissi, no?
Gian Carlo F
QUOTE(hobsbawm @ May 13 2010, 05:52 PM) *
E il grandangolo?
A me il 35-70 sembrava "lungo" su FX (tanto è vero che l'ho rivenduto...) figuriamoci su DX. Poi, certo, dipende tutto dal proprio modo di fotografare...
Forse sarebbe meglio tenere il 16-85 (che ti dà la possibilità di uscire con un solo obiettivo innestato), e comprare l'85mm, da affiancare agli altri due fissi.

Ciao
Massimiliano

concordo anche io.
I casi sono 2:
- o passi a D700 allora un 35-70 potrebbe starci
- se resti sul DX è troppo lungo, tieni il 16-85 che è un ottimo tuttofare e compra dei fissi da affiancarci, da scegliere in funzione delle tue esigenze (che non conosco)

QUOTE(esclavo @ May 16 2010, 09:12 PM) *
si allora ho deciso!
Prendo un 85 1.8 con cui formero' il "tridente" 28 2.8 afd, 50 1.8, 85 1.8.
In piu' come tutto fare e grandangolo bello wide il 16 85 mi aiutera' a coprire in basso, approfittando di quel 16 che non e' cosi' usuale da trovare in uno zoom.

ora son felice, credo di avere una bella tripletta di fissi, no?


50 e 85 a mio parere sono un po' troppo vicini

sarebbe meglio 28-50-105
Gian Carlo F
Oppure 20 35 e 85
gambit
QUOTE(giancarloSV @ May 16 2010, 10:19 PM) *
Oppure 20 35 e 85


concordo, con due lenti, il max della flessibilita'.

Digital3
Io ho il 18-35 e il 35-70 f/2.8D e devo dirti che su D200 sono una ottima accoppiata e ci fai di tutto.

Comunque anch'io tra un pò mi porterò a casa il 35, il 50 e l'85.

I fissi sono sempre i fissi.

Ciauz smile.gif
-missing
QUOTE(messiah.millennium @ May 17 2010, 10:12 PM) *
I fissi sono sempre i fissi.

Altrimenti sarebbero zoom. messicano.gif
rcorni
QUOTE(paolodes @ May 17 2010, 10:26 PM) *
Altrimenti sarebbero zoom. messicano.gif

e buona notte ,.......a tante altre fantasie notturne.
roberto
Gian Carlo F
QUOTE(rcorni @ May 17 2010, 10:44 PM) *
e buona notte ,.......a tante altre fantasie notturne.
roberto


la mia fantasia notturna migliore per il nostro amico:

- a- tenere
16-85

- b- comprare
20mm f2,8,
35mm f2,
85mm f1,8,
180mm f2,8
scotucci
io il 35-70 l'ho appena preso
dai primi scatti mi pare buono buono poi aspetto di provarlo a fondo
alessandro pischedda
ciao!
allora se leggete all'inizio era mia intenzione vendere il 50, poiche' avendo gia' i 28 non lo uso praticamente mai, tranne per qualche ritratto..siccome pero' avevo oltretutto intenzione di andare sull'85 proprio per i ritratti, la vendita del 50 si faceva ancora piu' probabile. Pensavo, uscendo con i fissi, di alternare eventualmente 28 e 85.
Cercavo cmq uno specifico per i ritratti (non mi dite 1.4 perche' costa troppo), di conseguenza gia' l'85 e' lungo su dx figuriamoci un 105!...
poi pero' "ri"ragionando e avendo visto il 35 70 che dovevo prendere ho desistito.
Inoltre il 16 85 va veramente troppo bene, sono ripetitivo ma quei 16 sono di ottima qualita' a mio avviso.
Non dovendo piu' prendere il 35 70, non ho venduto piu' il 50 che fa cmq "corredo", e ho preso pero' l'85.

Per chi dice che 28 e 50 sono vicini...beh e chi si prende 35 e 50 che dobbiamo dire?
Io presi il 28 proprio perche' 35 e 50 non avevano senso secondo me e il 28 afd e' eccezionale (meglio del 24 af, afd e del 28 af).
Inoltre mi sono abituato al suo angolo di campo, veramente lo adoro.

Devo dire che a me piacciono molto i fissi in particolar modo come resa con le persone, le sfumature, la pelle ecc..nei panorami ampi invece devo dire che apprezzo molto il 16 85 che esalta molto i colori. Ad es. vi posso dire che volutamente il polarizzatore l'ho preso solo per il 16 85, perche' a mio avviso lo trovo perfetto per es in una panoramica a 16mm, con distorsioni comprese che trovo piacevoli (finche' volute), ottima qualita' anche ai bordi, colori saturi, contrasto e se poi ci piazzi sopra il polarizzatore fa quasi un hdr! (sto esagerando lo so..ma e' per capirci).

Quindi son contento di non averlo dato via.

Concludendo quindi:
il 28 sara' montato di default;
l'85 ritratti e generico di media distanza, ma anche fiori o altro perche' no visto lo sfocato per la grande apertura;
16 85 da viaggio e panoramiche con resa "forte"
Il 50, effettivamente, non so se lo utilizzero' piu' di tanto...ma un po' per il poco ricavo, un po' per affezionamento, lo tengo a fare tris (28,50,85).

Detto questo a mio avviso io sto bene.

Programmi futuri e desideri notturni?

A meno che non becco il win for life, un bel 70 300 vr e un 105 micro...o un micro in generale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.