Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
fra_92
Buon pomeriggio a tutti, volevo sapere quali sono i passaggi obbligatori appena si apre una foto con photoshop...io uso camera raw e non tanto photoshop perchè non sono esperto di fotoritocco e quindi volevo sapere quali erano i passaggi essenziali da fare a ogni foto.
Spero di essere stato chiaro, grazie.gif in anticipo delle risposte.
stefano80super
QUOTE(fra_92 @ May 11 2010, 04:55 PM) *
Buon pomeriggio a tutti, volevo sapere quali sono i passaggi obbligatori appena si apre una foto con photoshop...io uso camera raw e non tanto photoshop perchè non sono esperto di fotoritocco e quindi volevo sapere quali erano i passaggi essenziali da fare a ogni foto.
Spero di essere stato chiaro, grazie.gif in anticipo delle risposte.



Non esiste un passaggio obbligato per le regolazioni in post, alla fine è determinato da quello che si vuole ottenere, personalmente, in camera raw controllo i parametri di nitidezza ed esposizione, quasi sempre, in photoshop inserisco un livello di regolazione livelli per verificare che sia tutto a posto, questo lo faccio praticamente sempre
fra_92
QUOTE(stefano80super @ May 11 2010, 05:18 PM) *
Non esiste un passaggio obbligato per le regolazioni in post, alla fine è determinato da quello che si vuole ottenere, personalmente, in camera raw controllo i parametri di nitidezza ed esposizione, quasi sempre, in photoshop inserisco un livello di regolazione livelli per verificare che sia tutto a posto, questo lo faccio praticamente sempre

Ok il mio problema è che non so quello che voglio ottenere e per questo che ho chiesto a voi se c'è un passaggio obbligatorio per le foto
Massimiliano Piatti
Solitamente a meno di non volere ottenere effetti particolari (non mi sembra il tuo caso) si procede cosi':

Si apre la foto con camera raw si aggiusta il bilanciamento de bianco al bisogno,controllo l'istogramma e da quello procedo a cambiare l'esposizione in piu' o in meno al bisogno.
Guardo se le alte luci e le ombre hanno bisogno di essere modificate,aggiungo chiarezza se il file e' un po smunto in modo da dare tridimensionalita',guardo se eventualmente il mio file ha delle aberrazioni cromatiche e in tal caso le elimino ed infine le 2 ultime operazioni sono il pre sharpening (aggiungo un po' di nitezza prima del passaggio a photoshop) e cambio a piacere i profili tra quelli messi a disposizione dal programma.
Adesso Apro l'immagine in photoshop e faccio quello che si fa di solito,curve livelli e maschera di contrasto.


Tutto quello che ti ho detto e' a grandi linee e non specificatamente ma se ci segui su queste pagine a breve faremo una piccola guida molto fruibile che trattera' l'argomento.

Ovviamente se hai domande da fare non esitare.

massi smile.gif
PaoloAnchini
QUOTE(pimassi @ May 11 2010, 06:29 PM) *
........Tutto quello che ti ho detto e' a grandi linee e non specificatamente ma se ci segui su queste pagine a breve faremo una piccola guida molto fruibile che trattera' l'argomento.

Ovviamente se hai domande da fare non esitare.

massi smile.gif


Chiedo scusa per l'intromissione...

volevo chiedere una cosa...io uso (male) captureNX e mi domandavo se questa guida potrà essere di aiuto anche per me nel senso che riguarderà tencihe esclusive di photoshop, oppure sarà una guida che tratterà in maniera generale i passaggi da effettuare
saluti paolo
Massimiliano Piatti
Penso che eseguiremo anche una guida sul fotoritocco base in Capture NX appena il tempo ce lo permette.

Intanto perche non dai un'occhiata QUI' ci sono tanti tutorial sull'elaborazione con Capture NX fatti molto bene.

Massi smile.gif
PaoloAnchini
QUOTE(pimassi @ May 11 2010, 06:59 PM) *
Penso che eseguiremo anche una guida sul fotoritocco base in Capture NX appena il tempo ce lo permette.

Intanto perche non dai un'occhiata QUI' ci sono tanti tutorial sull'elaborazione con Capture NX fatti molto bene.

Massi smile.gif


Grazie per la risposta

i tutorial li avevo già visti, e credo anche io che sono fatti veramente bene, spero di leggere in futuro qualcosa anche quì e magari chiedere qualcosa al bisogno (se possibile) cosa che non credo sia possibile di là, non si smette mai di imparare (poi io sono proprio all'inizio)....

grazie mille ancora

paolo
Massimiliano Piatti
Siamo tutti qui' per imparare chi piu' chi meno,non esitare a chidere qualsiasi cosa non ti e' chiara e ricordati che le discussioni,per cui le domande sono il sale del forum.

A presto!!!

Massi smile.gif
PaoloAnchini
Pollice.gif

Perfetto, grazie di nuvo
fra_92
QUOTE(pimassi @ May 11 2010, 06:29 PM) *
Solitamente a meno di non volere ottenere effetti particolari (non mi sembra il tuo caso) si procede cosi':

Si apre la foto con camera raw si aggiusta il bilanciamento de bianco al bisogno,controllo l'istogramma e da quello procedo a cambiare l'esposizione in piu' o in meno al bisogno.
Guardo se le alte luci e le ombre hanno bisogno di essere modificate,aggiungo chiarezza se il file e' un po smunto in modo da dare tridimensionalita',guardo se eventualmente il mio file ha delle aberrazioni cromatiche e in tal caso le elimino ed infine le 2 ultime operazioni sono il pre sharpening (aggiungo un po' di nitezza prima del passaggio a photoshop) e cambio a piacere i profili tra quelli messi a disposizione dal programma.
Adesso Apro l'immagine in photoshop e faccio quello che si fa di solito,curve livelli e maschera di contrasto.
Tutto quello che ti ho detto e' a grandi linee e non specificatamente ma se ci segui su queste pagine a breve faremo una piccola guida molto fruibile che trattera' l'argomento.

Ovviamente se hai domande da fare non esitare.

massi smile.gif

Grazie mille sei stato molto gentile attendo la vostra guida
agarest
Buongiorno a tutti!
Mi inserisco in questa discussione per chiedere un enorme favore a chiunque di voi si renda disponibile a darmi una mano...
Mi rendo conto che la cosa può essere una scocciatura ma intanto ci provo, magari qualcuno mi da una mano...
Se possibile, chiedo se, inviandogli una foto in Nef tramite MP, me la può sistemare a grandi linee (per quanto riguarda i colori, il bianco, e le varie regolazioni necessarie...) scrivendomi poi che cosa ha fatto.
In modo da capire come sarà il risultato finale e avere una linea guida da seguire per tutte le altre foto di quel tipo...
Spero di essermi spiegato in modo decente...

Vi ringrazio fin da ora per la disponibilità dimostratami in questi giorni! grazie.gif

Attendo che qualcuno di voi si proponga... texano.gif
Grazie ancora!

Agarest.
Massimiliano Piatti
Mandami pure il file,possibilmente Zippato in mail o in MP e vedo cosa posso fare.

In MP ti mando l'indirizzo e-mail

Massi
PaoloAnchini
QUOTE(pimassi @ May 17 2010, 08:43 AM) *
Mandami pure il file,possibilmente Zippato in mail o in MP e vedo cosa posso fare.

In MP ti mando l'indirizzo e-mail

Massi


Ciao, chiedo troppo se mandi anche a me l'elaborazione delle foto con i passaggi?
Solo se possibile chiaramente (nel senso che magari ti procura fastidio).
Se non dovesse essere possibile mad.gif ......... grazie lo stesso.. laugh.gif

Un saluto Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.