tosk
May 11 2010, 03:14 PM
Salve a tutti, ho da qualche mese un bel 60mm micro Nikon. Un paio di mesi fa l'ho usato intensamente per un catalogo e capitava che, dopo una ventina di foto la messa a fuoco si bloccava.
risolvevo togliendolo e reinserendolo nella baionetta, ma dopo altre foto il problema si ripeteva.
Non mi pare guasto, perché l'ho usato per molte centinaia di scatti, cosa può essere?
kintaro70
May 11 2010, 03:51 PM
una domanda, è AFS?
tosk
May 11 2010, 04:03 PM
ciao, no.
Lucabeer
May 11 2010, 04:07 PM
Potrebbe essere l'innesto del pernetto AF un po' usurato sul lato obiettivo, se con altri obiettivi AF non hai problemi.
Magari dopo un po' il comando "a punta di cacciavite" sul corpo smette di fare presa nell'incavo, e togliere e rimontare l'obiettivo aiuta a ripristinare il gioco meccanico che si era creato.
Max Lucotti
May 11 2010, 04:11 PM
ma si bloccava nel senso che sentivi girare il motorino nella macchina e il fuoco non si muoveva..oppure non si muoveva neanche il motorino?
tosk
May 11 2010, 04:20 PM
non si muoveva il motorino, restava bloccato nel'ulima posizione
Max Lucotti
May 11 2010, 04:34 PM
mmmmm, sà tanto si qualcosa che si blocca nell'obiettivo... ma la maf manuale funziona regolarmente?
kintaro70
May 11 2010, 04:42 PM
QUOTE(tosk @ May 11 2010, 05:20 PM)

non si muoveva il motorino, restava bloccato nel'ulima posizione
Con lenti non motorizzate (60ino a parte) presumo sia tutto ok giusto?
Io farei la prova a montare il suddetto su un altra fotocamera per quadrare il cerchio.
tosk
May 11 2010, 05:25 PM
QUOTE(Lucabeer @ May 11 2010, 05:07 PM)

Potrebbe essere l'innesto del pernetto AF un po' usurato sul lato obiettivo, se con altri obiettivi AF non hai problemi.
Magari dopo un po' il comando "a punta di cacciavite" sul corpo smette di fare presa nell'incavo, e togliere e rimontare l'obiettivo aiuta a ripristinare il gioco meccanico che si era creato.
potrebbe, e non c'è verso di riparare? va sostituito il pernetto?
QUOTE(kintaro70 @ May 11 2010, 05:42 PM)

Con lenti non motorizzate (60ino a parte) presumo sia tutto ok giusto?
Io farei la prova a montare il suddetto su un altra fotocamera per quadrare il cerchio.
mumble..devo chiedere a qualche vicino che lo provi a lungo
Lucabeer
May 11 2010, 06:26 PM
QUOTE(tosk @ May 11 2010, 06:25 PM)

potrebbe, e non c'è verso di riparare? va sostituito il pernetto?
Temo di sì... prova a dargli un'occhiata e a vedere se sull'obiettivo sembra usurato o "sprofondato" nel barilotto.
BANJO911
May 11 2010, 07:44 PM
Guasto meccanico, da effettuare revisione innesto su presa di forza di messa a fuoco...
Marco
tosk
May 12 2010, 06:41 AM
capisco, me l'ha venduto un venditore molto serio ma temo che, se glielo mando lui fa qualche prova e vede che funziona e me lo rimanda indietro come prima...
Max Lucotti
May 12 2010, 07:32 AM
L'innesto meccanico non c'entra, se sgranasse sentiresti girare il motorino con un rumoraccio piuttosto evidente.
Io penso ad un blocco meccanico, qualcosa che si inpunta, tra gli ingranaggini dentro la trasmissione della maf. (potrebbe anche essere semplicemente una boccola che si è impastata di polvere e lubrificante, in questo caso potrebbe bastare una pulita e lubrificata, ma sempre un fotoriparatore ci vuole...)
Da provare su altro corpo, ma vedrai che è l'ottica. Mi ripeto.. ma quando si blocca, si blocca anche la ghiera manuale del fuoco?
kintaro70
May 12 2010, 07:46 AM
QUOTE(Max Lucotti @ May 12 2010, 08:32 AM)

L'innesto meccanico non c'entra, se sgranasse sentiresti girare il motorino con un rumoraccio piuttosto evidente.
Io penso ad un blocco meccanico, qualcosa che si inpunta, tra gli ingranaggini dentro la trasmissione della maf. (potrebbe anche essere semplicemente una boccola che si è impastata di polvere e lubrificante, in questo caso potrebbe bastare una pulita e lubrificata, ma sempre un fotoriparatore ci vuole...)
Da provare su altro corpo, ma vedrai che è l'ottica. Mi ripeto.. ma quando si blocca, si blocca anche la ghiera manuale del fuoco?
Dubito che in Manual focus manifesti il problema, in fondo quando si passa in manuale c'è una ghiera meccanica che sgancia la presa di forza e passa ai leveraggi a mano.
Secondo me è dello sporco/grasso seccato negli ingranaggi della presa di forza (come giustamente hai fatto notare meglio un fotoriparatore).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.