QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 11 2010, 08:37 PM)

Il processore di un Pc lavora a una certa frequenza. Molte volte è invalsa l'abitudine di aumentare la frequenza in modo di fare più operazioni al secondo.
Chiaramente il bus dei buffer di transizione dei dati si trovano esposti a problemi di sincronia, di cui ci si accorge quando si vanno a leggere i dati che risultano incompleti e non ricostruibili. Ma il danno è oramai fatto.
Di tale problema se ne è parlato qualche anno fa , qui sul forum.
Altro problema che potresti aver avuto è non aver aspettato che il sistema togliesse l'alimentazione alla pennina, prima di essere levata dalla presa USB del pc. : attendere cioè la fine dell'operazione della rimozione sicura della pennina.
Scusa tanto ma cosa centra l'O.C. di un computer con fotografie registrate a metà o perse su una pendrive ?
se la velocità di scrittura di una pendrive o hd è di 100Mb/sec non è che questa aumenti se si possiede un pc in overclock! l'O.C. serve per i calcoli ovvero per rendering 3d, vettoriale, cad o videogiochi!
come ho detto pèuoi avere anche un processore a 16 core in O.C. a 15.000Mhz ma se la pendrive scrive a 100...scrive a 100!!!
Consiglio la sostituzione della pendrive che sicuramente ha problemi nel memorizzare file ed è la cosa più sensata!