Ciao a tutti,
il mio dubbio non è nuovo dato che l'avvento del ff ha rimescolato le carte sulla scelta dei grandangolari.
Desidererei però un aiuto nel campo specifico della fotografia d'interni e d'architettura.
Con la d200 lavoravo con il 14mm fisso, correggendo in PP la (davvero poca considerando il tipo di ottica) distorsione, e quando avevo spazio passavo al 35 f2 per avere immagini dritte, pulite, frontali, o semplicemente per i dettagli.
Ora con la D3x... dubbio sul grandangolare.
Teoricamente la scelta sarebbe semplice: 20mm 2.8 e avrei un quasi equivalente di qualità del 14 su d200.
Però non l'ho mai avuto e non sono mai riuscito a capire se il 20mm è ben "corretto".
Se scoprissi che il 24 2.8 è più corretto dal punto di vista della distorsione, forse potrei rinunciare a quei gradi di angolo di campo, anche se spesso mi trovo in situazioni dove mi fanno comodo di 90 e passa gradi.
Ovviamente sono cosciente del fatto che un il 24 PC sarebbe ovviamente da prendere in considerazione
Ma economicamente si tratta di un budget più alto, e non sempre ma spesso l'autofocus è per me indispensabile.
Consigli?
Vi ringrazio tutti già da ora.
Matteo