Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Pagine: 1, 2
murfil
Sto decidendo l'acquisto dei filtri.. Lee se il tutto non costa troppo, eventualmente Hitech per risparmiare un po..
L'idea era di prendere
-filtri ND 0.6 0.9
-filtri NGD 0.6 soft e hard 0.9 soft
-pola circolare

cosa devo prendere a parte i filtri a lastrina 100x100?
Mi pare d'aver capito che mi serve:
HOLDER (che sarebbe l'alloggiamento dei filtri almeno a 2,3 posti)
Anello adattatore secondo il diametro della lenta su cui va montato (prenderei 62 e 77mm wide per il 20, 10-20 e futuro 28-70).
Scordo qualcosa?
smile.gif
decarolisalfredo
No, anche se non so come funziona il pola circolare.

Se sono in acetato si rovinano facilmente, vanno trattati con cura.
murfil
Grazie smile.gif mi sa che sul pola allora ci penso su..
banzai85
Il pola casomai lo comprerei a vite, e non al lastrina...
Innanzi tutto il formato: 100x150 e non 100x100, riguardo ai filtri, dato che ci sei prenderei anche uno 0.3 NDG soft...può darsi che lo usi raramente, ma può capitare che lo 0.9 non basti e debba accoppiarli...inoltre con il set di 3 filtri risparmi qualcosa rispetto a comprarli singoli...riguardo agli ND semplici, opterei più per 0.9 e 1.2 piuttosto che 0.6 e 0.9...dato che si usano per allungare i tempi di scatto, direi di allungarli un po' di più...Per quanto riguarda l'holder, va benissimo il foundation kit...ok gli anelli wide...aggiungerei la custodia in microfibra, che costa pochissimo e ti permette di custodirli e proteggerli veramente bene...in Italia sono difficili da reperire...ti devi orientare sul mercato inglese...dato che volevi sapere quanto spendi, ti faccio un rapido conto della spesa, per il sistema Lee, tanto i prezzi sono standard e non variano molto da rivenditore a rivenditore...reggiti forte:
2 filtri ND: 120 Sterline
Set 3 filtri GND soft: 140 sterline
2 filtri GND hard: 110 sterline
Holder foundation kit: 45 sterline
2 anelli adattatori wide: 60 sterline
pola a vite di buona qualità (hoya HD) da 77 mm: 90 sterline
Totale: 565 sterline + 36 sterline spedizione + 17,5% Iva inglese = 706,175 sterline = 847 euro

Ti mando un MP con i siti in cui mi servo io...
murfil
QUOTE(bnzfba85 @ May 6 2010, 12:28 PM) *
Il pola casomai lo comprerei a vite, e non al lastrina...
Innanzi tutto il formato: 100x150 e non 100x100, riguardo ai filtri, dato che ci sei prenderei anche uno 0.3 NDG soft...può darsi che lo usi raramente, ma può capitare che lo 0.9 non basti e debba accoppiarli...inoltre con il set di 3 filtri risparmi qualcosa rispetto a comprarli singoli...riguardo agli ND semplici, opterei più per 0.9 e 1.2 piuttosto che 0.6 e 0.9...dato che si usano per allungare i tempi di scatto, direi di allungarli un po' di più...Per quanto riguarda l'holder, va benissimo il foundation kit...ok gli anelli wide...aggiungerei la custodia in microfibra, che costa pochissimo e ti permette di custodirli e proteggerli veramente bene...in Italia sono difficili da reperire...ti devi orientare sul mercato inglese...dato che volevi sapere quanto spendi, ti faccio un rapido conto della spesa, per il sistema Lee, tanto i prezzi sono standard e non variano molto da rivenditore a rivenditore...reggiti forte:
2 filtri ND: 120 Sterline
Set 3 filtri GND soft: 140 sterline
2 filtri GND hard: 110 sterline
Holder foundation kit: 45 sterline
2 anelli adattatori wide: 60 sterline
pola a vite di buona qualità (hoya HD) da 77 mm: 90 sterline
Totale: 565 sterline + 36 sterline spedizione + 17,5% Iva inglese = 706,175 sterline = 847 euro

Ti mando un MP con i siti in cui mi servo io...


ciao smile.gif
Grazie dei consigli... anche se arrivano tardi tongue.gif ho acquistato ieri notte, proprio da un sito UK
ho preso
ND 0.9
NDG kit soft
NDG 0,6 hard
Holder system foundation kit
custodia in microfibra
soluzione per la pulizia
anello adattatore wide (per ora solo quello per il 20: 62 mm)

Tot (ivato) 386 sterline..
Con gli Hitech avrei risparmiato almeno 100 sterline, ma ho letto che sono meno cari ma anche molto meno buoni e le differenze poi sul risultato si notano.
Dell'1,2 avevo letto, ma essendo comunque agli inizi dell'uso dei filtri ho cercato di essere un po cauta.. al limite se vedo che li uso e che ho bisogno di qualcos'altro integro (tipo con un secondo anello e altri filtri più "forti".
Sul pola per ora ho lasciato perdere.. magari prendo più in la un hoya a vite come dici tu..
riguardo al formato ho preso però quelli ND 100x100 spero siano sufficienti (ma ho letto che dovrebbero esserlo a coprire il 20.. spero eventualmente anche il 10-20), anche perchè da 100x150 non li ho visti, mentre gli NDG sono tutti 100x150.
Grazie comunque wink.gif anche per l'mp
Fabiola
murfil
aggiornamento.. ad oggi, ancora niente filtri.. il kit ND non è ancora stato arrivato al magazzino del negozio UK dove ho effettuato l'acquisto.. forse a fine mese (ma hanno precisato forse ).. l'unico lato positivo è che non avendo ancora spedito, di fatto non ho ancora pagato.. certo speravo di averli un po prima :( meno male che i pola circolari li ho presi da un'altra parte
Buona luce
Fabiola
Neve1977
Ciao a tutti,
approfitto dell'interessante discussione per chiedervi se è possibile usare congiuntamente i filtri a vite con quelli a lastrina (anello adattatore + filter holder); mi spiego meglio è possibile utilizzare un filtro a vite(tipo un ND8 o all'occorrenza un POLARIZZATORE) + il kit per gli GND a lastrina? Ed ancora sapete se è possibile utilizzare contemporaneamente 2 filtri a vite? (polarizzatore + Nd)
Grazie mille a tutti rolleyes.gif
banzai85
QUOTE(Neve1977 @ Jul 1 2010, 01:01 PM) *
Ciao a tutti,
approfitto dell'interessante discussione per chiedervi se è possibile usare congiuntamente i filtri a vite con quelli a lastrina (anello adattatore + filter holder); mi spiego meglio è possibile utilizzare un filtro a vite(tipo un ND8 o all'occorrenza un POLARIZZATORE) + il kit per gli GND a lastrina? Ed ancora sapete se è possibile utilizzare contemporaneamente 2 filtri a vite? (polarizzatore + Nd)
Grazie mille a tutti rolleyes.gif

Tutto è possibile, dipende un po' dalle condizioni in cui lavori...in linea di massima:
- il portafiltri (meglio se dotato di anello adattatore wide angle) si può tranquillamente avvitare sulla filettatura del filtro a vite...naturalmente questo fa si che il tutto si allontani un po' dall'obiettivo, quindi aumenta il rischio di vignettatura. Se lavori con focali medie o tele non hai alcun problema, e non dovresti averne neanche con grandangoli non troppo spinti. Con ultragrandangolari, invece, diciamo in linea di massima da 12 mm su dx e 18 su fx in giù, inizi ad avere problemi. Altro problema è dovuto al tipo di filtro in cui vai a montare il portafiltri: i pola circolari a vite ruotano su se stessi, e non è sempre agevole avvitare un supporto su un filtro che anzichè stare fermo ed opporre resistenza, ruota a sua volta;
- due filtri a vite possono tranquillamente essere avvitati a loro volta l'uno sull'altro, e può essere posizionato anche il portafiltri. Naturalmente tutte le considerazioni precedenti sono valide, con la differenza che la vignettatura si manifesterà ancora prima a causa dello spessore maggiore;
- ultimo consiglio: occhio a non fare un collage di 4-5 filtri, perchè pur ottimi, costosissimi e di progettazione raffinatissima, sono pur sempre un qualcosa che posizioni davanti all'obiettivo e la qualità e la nitidezza, pur se minimamente, ne risentiranno. Inoltre un maggior numero di superfici attraversate dalla luce aumenta il rischio di flare i ghosting nel controluce.
aquila665
Salve sono anch'io interessato all'acquisto di un kit di base di filtri con relativo anello wide e portafiltri ma mi occorreva sapere le sigle di ogni cosa o la descrizione precisa, in quanto un mio amico parte per l'inghilterra tra una settimana e me li porterebbe direttamente lui cool.gif,
Credo si possa risparmiare qualcosa sia in termini economici che temporali

Ciao
Salvatore
banzai85
QUOTE(aquila665 @ Jul 2 2010, 07:19 PM) *
Salve sono anch'io interessato all'acquisto di un kit di base di filtri con relativo anello wide e portafiltri ma mi occorreva sapere le sigle di ogni cosa o la descrizione precisa, in quanto un mio amico parte per l'inghilterra tra una settimana e me li porterebbe direttamente lui cool.gif,
Credo si possa risparmiare qualcosa sia in termini economici che temporali

Ciao
Salvatore

Salvatore ti mando un MP
alecetra
Ciao a tutti!
Mi intrometto anche io per evitare una nuova discussione.

Sono anche io tentato dai filtri lee, guardando un pò sul sito ho visto che esiste il Digital Starter Kit, che comprende l'holder, 2 filtri, il panno per pulirli e la custodia, giusto? il prezzo si aggira intorno alle 130 sterline, corretto?
Mi conviene prendere questo kit (risparmierei qualcosa?) o meglio prendere i pezzi singolarmente?
Altra domanda, mi serve anche l'anello adattatore?

Vi ringrazio
Alessandro
fabio1961
Ciao Alessandro,
prima l'anello adattatore.
L'holder viene montato sull'anello adattatore che a sua volta è avvitato all'obiettivo...credo proprio che ti serva wink.gif
Come saprai il sistema lee prevede due tipi di anelli, normale e Wide, a seconda della lunghezza focale del tuo obiettivo dovrai sceglierne il tipo.
Di solito gli ND o GND vengono usati per paesaggio e quindi l'utilizzo di grandangolari è usuale, e visto anche l'impegno economico per chi sceglie lee...andare sul wide mi sembra scontato.

Per i kit, non so, tutti quelli che ho visto fornivano anche un filtro digradante blu... che io non userò, ah dico userò perchè ho dapoco ordinato un pò di roba.

Se tu pensi che i filtri inclusi nel kit siano quelli che ti servono di solito si risparmia.

ciao
fabio
alecetra
Ciao! Grazie per la risposta immediata! smile.gif
Ecco infatti! tongue.gif
La domanda mi è venuta quando ho visto il kit senza anello! Ed effettivamente era strano!

Userei il tutto su un 24mm e su un eventuale 20mm (che comprerò più avanti), quindi direi che il wide sia quello adatto dico bene (il 52mm)?

Quindi i filtri compresi nel kit variano da negozio a negozio o sono standard?

Per caso potresti mandarmi un mp con i link dei negozi dove compri? tongue.gif

Ti ringrazio
Alessandro
fabio1961
@sparafleshato

hai un mp
murfil
il diametro dell'adattatore varia a seconda dell'ottica: non conosco il diametro del 24mm, ma per il 20mm serve un 62mm (wide).
Neve1977
qualcuno conosce qualche negozio online che abbia questi benedetti filtri Gnd Lee immediatamente disponibili senza dover aspettare 3 mesi? Vi prego di inviarmi un MP
brata
Ora c'è anche un kit della Schneider con un gnd da due stop, holder e non so che altro, il filtro è in vetro ottico Schott. Io sarei tentato, ma se penso a tutte le volte che mi sono caduti i Cokin ... uno anche sul primo ghiaccio dei Rugiai e poi, spinto dal bastone da trekking (strumento non proprio ortodosso per recuperarlo) si è infilato in una frattura e è andato a fondo, o meglio ha galleggiato in immersione sotto il ghiaccio... non so se il vetro ottico Schott avrebbe resistito...
Neve1977
QUOTE(brata @ Jul 10 2010, 09:47 PM) *
Ora c'è anche un kit della Schneider con un gnd da due stop, holder e non so che altro, il filtro è in vetro ottico Schott. Io sarei tentato, ma se penso a tutte le volte che mi sono caduti i Cokin ... uno anche sul primo ghiaccio dei Rugiai e poi, spinto dal bastone da trekking (strumento non proprio ortodosso per recuperarlo) si è infilato in una frattura e è andato a fondo, o meglio ha galleggiato in immersione sotto il ghiaccio... non so se il vetro ottico Schott avrebbe resistito...


Sai chi lo vende? In MP... Grazie!
brata
QUOTE(Neve1977 @ Jul 12 2010, 11:51 AM) *
Sai chi lo vende? In MP... Grazie!


Non lo so, ma guarda qui

L'holder dovrebbe essere quello della Lee, oltre il filtro del kit ci sono a disposizione tutti gli altri GND, usati per la cinematografia (sono molto apprezzati, mi pare di aver letto) guarda anche i prezzi (che non scherzano...)

e per i distributori qui


Link rimossi

FZFZ
Brata , per favore, i link commerciali mandali esclusivamente via messaggio privato!
wink.gif


Grazie!


Federico
brata
QUOTE(FZFZ @ Jul 12 2010, 05:13 PM) *
Brata , per favore, i link commerciali mandali esclusivamente via messaggio privato!
wink.gif
Grazie!
Federico


Caspita che mastino...

Mi pareva che mettere la pagina del produttore non costituisse violazione della norma...

Allora correggo così:

"Vai sul sito della Schneider e guarda".

Così credo vada bene.

O no?
FZFZ
QUOTE(brata @ Jul 13 2010, 12:33 AM) *
Caspita che mastino...

Mi pareva che mettere la pagina del produttore non costituisse violazione della norma...

Allora correggo così:

"Vai sul sito della Schneider e guarda".

Così credo vada bene.

O no?


No, ti pareva male
E ti pareva male pure del "mastino" visto che avevo chiaramente messo una faccetta molto esemplificativa su quale fosse il mio tono , cioè assolutamente amichevole.

smile.gif

Ogni link commerciale è vietato
Ti pregherei anche di evitare provocazioni sterili ed inutili come questa e, se vuoi aiutare un utente in questi casi, fallo via MP
Le provocazioni che apprezzo sono quelle che hanno un fine , che portano ad un ragionamento o che stravolgono un punto di vista...
Quelle fini a se stesse, come questa, sono giochetti puerili, nient'altro.


Grazie

Federico
murfil
ennesimo aggiornamento ordine del 5 maggio (non ancora spedito)

We are due to receive a limited delivery of filters from Lee this
week.Unfortunately this does not appear to include any of the kits.It means
that we expect to be able to supply everything with the exception of the Lee
Resin ND grad set SE.My suggestion is that you consider changing the Grad
Kit to just

1x ND Grad 0.6 SE
1x ND Grad 0.9 SE



Hanno vinto loro.. ho cambiato l'ordine togliendo il set (in pratica perdo il NDG 0,3 soft, che comunque da quanto ho letto si usa alla fine poco) e sostituendolo con i 2 ndg 0.6 e 0.9.. ma almeno FORSE arrivano rolleyes.gif
murfil
finalmente in spedizione smile.gif
alecetra
Mi sono deciso, a giorni farò l'acquisto!
Ho ancora una domanda però..
Quale tipo di Neutral Density Standard mi consiglate?

- Resin Camera Filter - Standard
- Polyester Camera Filter - Standard
- ProGlass Filter - Standard

Grazie
Alessandro
nicolamilani
Mi è caduto l'occhio su questa discussione: da un po' di tempo penso ad acquistare un set della LEE. Pensavo di partire dal digital starter kit, con anello adattatore wide da 77 mm. Ho letto i suggerimenti del buon Fabio Bonazia e mi son venuti dei dubbi: mi pare il kit comprenda infatti un filtro hard graduato da 0,6 e un ND da 0,6... mi sembra anche siano 100x100, non 100x150... meglio lasciar stare il kit e prendere i singoli elementi?

Consigli ed esperienze, eventualmente in MP, sempre graditi.

Ciao.

encelado
sto per effettuare l'ordine di filtri Lee anche io solo che sono un po perplesso per il prezzo finale...

oltre al holder e anello adattatore pensavo di prendere questi gnd...

GND 0.6 hard
GND 0.6 soft

GND 0.9 hard
GND 0.9 soft

piu due ND un e probabilmente il pola della helioplan..

se eliminassi dall'ordine (magari solo per ora) i GND 0.6 ed un ND farei una cavolata?
o conviene (non per il conto in banca) prendere tutto adesso?
banzai85
QUOTE(nicolamilani @ Aug 13 2010, 10:08 AM) *
Mi è caduto l'occhio su questa discussione: da un po' di tempo penso ad acquistare un set della LEE. Pensavo di partire dal digital starter kit, con anello adattatore wide da 77 mm. Ho letto i suggerimenti del buon Fabio Bonazia e mi son venuti dei dubbi: mi pare il kit comprenda infatti un filtro hard graduato da 0,6 e un ND da 0,6... mi sembra anche siano 100x100, non 100x150... meglio lasciar stare il kit e prendere i singoli elementi?

Consigli ed esperienze, eventualmente in MP, sempre graditi.

Ciao.

Ciao...cerco di fare un po' di chiarezza perchè forse mi sono spiegato male...
Gli ND sono 100x100, in quanto vanno semplicemente posizionati e non si traslano in verticale...
I GND sono 100x150, dal momento che, dovendo muovere il filtro fino a posizionare la gradazione nel punto che riteniamo più opportuno, c'è bisogno di un certo "spazio di manovra"...
Il digital starter kit è un kit un po' ibrido in cui c'è un assaggino di tutto, fatto per chi è alle prime armi e non sa di preciso cosa comprare...
Più che il digital starter kit, il set da comprare è il set di 3 GND Soft o Hard Edge a seconda dei gusti e delle necessità...per quanto riguarda il portafiltri, invece, quello che consiglio è il FOUNDATION kit, da abbinare all'anello adattatore opportuno...
nicolamilani
QUOTE(banzai85 @ Aug 18 2010, 11:35 AM) *
Ciao...cerco di fare un po' di chiarezza perchè forse mi sono spiegato male...
Gli ND sono 100x100, in quanto vanno semplicemente posizionati e non si traslano in verticale...
I GND sono 100x150, dal momento che, dovendo muovere il filtro fino a posizionare la gradazione nel punto che riteniamo più opportuno, c'è bisogno di un certo "spazio di manovra"...
Il digital starter kit è un kit un po' ibrido in cui c'è un assaggino di tutto, fatto per chi è alle prime armi e non sa di preciso cosa comprare...
Più che il digital starter kit, il set da comprare è il set di 3 GND Soft o Hard Edge a seconda dei gusti e delle necessità...per quanto riguarda il portafiltri, invece, quello che consiglio è il FOUNDATION kit, da abbinare all'anello adattatore opportuno...


Grazie Fabio, scusa se ti rispondo un po' in ritardo... Sei stato gentilissimo.

Ciao.
Luca C.
Fabiola vi ha raccontato la sua esperienza con Lee, io vi racconto la mia esperienza con Hitech.

QUOTE(murfil @ May 5 2010, 10:52 PM) *
Sto decidendo l'acquisto dei filtri.. Lee

QUOTE(murfil @ May 6 2010, 02:42 PM) *
ho acquistato ieri notte, proprio da un sito UK

QUOTE(murfil @ Jun 21 2010, 09:28 AM) *
aggiornamento.. ad oggi, ancora niente filtri..

QUOTE(murfil @ Jul 22 2010, 09:42 AM) *
ennesimo aggiornamento ordine del 5 maggio (non ancora spedito)

QUOTE(murfil @ Jul 26 2010, 10:13 AM) *
finalmente in spedizione smile.gif


Ordine effettuato al produttore il 7 luglio (due kit, holder e due anelli adattatori, tutto Hitech). Consegna il 7 settembre.
Due mesi esatti (è vero, compreso agosto), però non molto più dell'ordine di Fabiola.
La cosa strana è che il ritardo per la spedizione non è stato causato dalla mancanza dei filtri, quanto piuttosto dell'anello adattatore da 77mm...

Conclusioni: se volete usare i vostri filtri nel periodo estivo, allora ordinateli mooolto prima!

Luca
fabio1961
QUOTE(Luca C. @ Sep 7 2010, 03:37 PM) *
Fabiola vi ha raccontato la sua esperienza con Lee, io vi racconto la mia esperienza con Hitech.

.cut.

Ordine effettuato al produttore il 7 luglio (due kit, holder e due anelli adattatori, tutto Hitech). Consegna il 7 settembre.
Due mesi esatti (è vero, compreso agosto), però non molto più dell'ordine di Fabiola.
La cosa strana è che il ritardo per la spedizione non è stato causato dalla mancanza dei filtri, quanto piuttosto dell'anello adattatore da 77mm...

Conclusioni: se volete usare i vostri filtri nel periodo estivo, allora ordinateli mooolto prima!

Luca


Vi racconto la "nostra" storia, abbiamo ordinato in due per dividere i costi di spedizione dall'Inghilterra...

Ordine il 9 luglio per un pò di roba...
23 agosto arrivano due filtri e un anello da 62...
chiedo lumi il 26 agosto...ed ecco la risposta...

......................

Good morning and hope all is well,

I have double checked and on our system we are showing as outstanding to you 3 various Lee ND filters.

I have spoken to Lee filters for you and they tell me that currently they are working or rather sending out orders received April 2010.

As your order was not placed until July ( e qui si sono spbagliati al negozio in inghilterra), they tell me that ,based on their current back-order situation and work-load, your filters will not be completed until around the begin of October; they do apologise for the delays

Sorry not great news on your order,
Regards

.....................
Paco70
QUOTE(bnzfba85 @ May 6 2010, 11:28 AM) *
Il pola casomai lo comprerei a vite, e non al lastrina...
Innanzi tutto il formato: 100x150 e non 100x100, riguardo ai filtri, dato che ci sei prenderei anche uno 0.3 NDG soft...può darsi che lo usi raramente, ma può capitare che lo 0.9 non basti e debba accoppiarli...inoltre con il set di 3 filtri risparmi qualcosa rispetto a comprarli singoli...riguardo agli ND semplici, opterei più per 0.9 e 1.2 piuttosto che 0.6 e 0.9...dato che si usano per allungare i tempi di scatto, direi di allungarli un po' di più...Per quanto riguarda l'holder, va benissimo il foundation kit...ok gli anelli wide...aggiungerei la custodia in microfibra, che costa pochissimo e ti permette di custodirli e proteggerli veramente bene...in Italia sono difficili da reperire...ti devi orientare sul mercato inglese...dato che volevi sapere quanto spendi, ti faccio un rapido conto della spesa, per il sistema Lee, tanto i prezzi sono standard e non variano molto da rivenditore a rivenditore...reggiti forte:
2 filtri ND: 120 Sterline
Set 3 filtri GND soft: 140 sterline
2 filtri GND hard: 110 sterline
Holder foundation kit: 45 sterline
2 anelli adattatori wide: 60 sterline
pola a vite di buona qualità (hoya HD) da 77 mm: 90 sterline
Totale: 565 sterline + 36 sterline spedizione + 17,5% Iva inglese = 706,175 sterline = 847 euro

Ti mando un MP con i siti in cui mi servo io...


Ciao
potresti girare anche a me il link in MP, dove li acquisti... grazie.gif
cunta
ragazzi ma i cokin fanno prorio così schifo?

Slauti Fabio
stefanosv
QUOTE(cunta @ Nov 22 2010, 03:54 PM) *
ragazzi ma i cokin fanno prorio così schifo?

Slauti Fabio


io ho usato i cokin per diverso tempo e come primo kit non sono male costano pochissimo e fanno il loro lavoro...a volte spunta la dominante magenta che e' difficilotta da togliere anche in PP, ma per il prezzo che costano credo convengano a chi si vuole avvicinare all'uso dei filtri.

Sono appena passato ai Lee (che botta di soldi), mi sono arrivati stasera, ti sapro dire dopo averli provati questo weekend se ne e' valsa la pena...

PS: se ti interessano i Cokin serie P fammi un filtro che li sto vendendo smile.gif
michela.c
QUOTE(cunta @ Nov 22 2010, 03:54 PM) *
ragazzi ma i cokin fanno prorio così schifo?

Slauti Fabio



abbastanza è come usare un filtro magenta,se ne usi 2 insieme puoi buttare la foto che per riprenderla è un casino messicano.gif
se devi prenderi i filtri a lastra per il sistema P prendi i filtri della KOOD che costano poco e non hanno dominanti di colore,si trovano in inghilterra e ci sono da 1 e 2 stop sia soft che hard e di nd ci sono da 1 e 2 stop.
ti consiglio di prendere solo quelli da 2 stop sia hard che soft e per ND o un ND4 kood o un ND8 cokin,che è abbastanza magenta
purtroppo quelli da 3 stop sia ndg che nd sono introvabili
ciao
stefanosv
QUOTE(michela.c @ Nov 23 2010, 12:14 PM) *
abbastanza è come usare un filtro magenta,se ne usi 2 insieme puoi buttare la foto che per riprenderla è un casino messicano.gif
se devi prenderi i filtri a lastra per il sistema P prendi i filtri della KOOD che costano poco e non hanno dominanti di colore,si trovano in inghilterra e ci sono da 1 e 2 stop sia soft che hard e di nd ci sono da 1 e 2 stop.
ti consiglio di prendere solo quelli da 2 stop sia hard che soft e per ND o un ND4 kood o un ND8 cokin,che è abbastanza magenta
purtroppo quelli da 3 stop sia ndg che nd sono introvabili
ciao



bah, non so che serie hai usato tu, io ho ancora la serie P e non mi pare cosi esagerata la dominante, si a volte c'e' e si vede, ma nn sempre, dipende da come si utilizzano...

ecco un mio scatto con il P121S:

http://www.flickr.com/photos/stefanosv/343...57616623337799/

chiaramente dipende da cosa si vuole, io non consigliere un kt di filtri lee a qualcuno che vuole provarli per la prima volta, ricordiamo che i filtri a lastrina sono molto scomodi e spesso le persone che si avvicinano a questi filtri li abbandonano nel cassetto, quindi prima di spendere centinaia di euro io investerei poche decine con un kit cokin, se si vede che la cosa piace e si pretende una qualita migliore allora poi si fa la spesa.

Sono sempre piu curioso di provare i nuovi lee...questo weekend...per vedere se i 300 euro di differenza per 2 filtri ne vale davvero la pena
mauriziot
QUOTE(Paco70 @ Nov 22 2010, 02:34 PM) *
Ciao
potresti girare anche a me il link in MP, dove li acquisti... grazie.gif



Ne ho comprati alcuni usati, ma se mi giri il link ai siti di parli, te ne sarei grato.
un saluto.
mt
Marco Senn
QUOTE(stefanosv @ Nov 23 2010, 01:00 PM) *
bah, non so che serie hai usato tu, io ho ancora la serie P e non mi pare cosi esagerata la dominante, si a volte c'e' e si vede, ma nn sempre, dipende da come si utilizzano...


Il problema si genera con più filtri sovrapposti, specie il 3 stop ND. Però non è che vieni colto da malore, sono in tanti che li usano... io sono più orientato verso gli Hitech che sono una via di mezzo... chi li ha può darmi qualche ragguaglio sulla qualità????
michela.c
QUOTE(stefanosv @ Nov 23 2010, 01:00 PM) *
bah, non so che serie hai usato tu, io ho ancora la serie P e non mi pare cosi esagerata la dominante, si a volte c'e' e si vede, ma nn sempre, dipende da come si utilizzano...

ecco un mio scatto con il P121S:

http://www.flickr.com/photos/stefanosv/343...57616623337799/

chiaramente dipende da cosa si vuole, io non consigliere un kt di filtri lee a qualcuno che vuole provarli per la prima volta, ricordiamo che i filtri a lastrina sono molto scomodi e spesso le persone che si avvicinano a questi filtri li abbandonano nel cassetto, quindi prima di spendere centinaia di euro io investerei poche decine con un kit cokin, se si vede che la cosa piace e si pretende una qualita migliore allora poi si fa la spesa.

Sono sempre piu curioso di provare i nuovi lee...questo weekend...per vedere se i 300 euro di differenza per 2 filtri ne vale davvero la pena



ma io ho consigliato i kood che costano quanto i cokin e non hanno dominanti,
i cokin serie p hanno una dominante magenta ben visibile e non sempre si toglie facilmente,se si utilizzano poi 2 filtri diventa una roba.....
io con il cokin da 3 stop vedo un cielo spesso magenta e rosso all'inverosimile che non era così al momento della foto e se devo perdere tempo e qualità nel togliere la dominante preferisco usare i kood che cosatano 10-15 euro a filtro e mi tengono i colori fedeli alla scena
ciao
michela.c
ti prendo un esempio della dominante magenta dei cokin usati insieme,dal sito di juza era già linkata...
se non basta vi metto anche foto mie senza pp

con e senza cokin

stefanosv
QUOTE(michela.c @ Nov 23 2010, 02:18 PM) *
ma io ho consigliato i kood che costano quanto i cokin e non hanno dominanti,
i cokin serie p hanno una dominante magenta ben visibile e non sempre si toglie facilmente,se si utilizzano poi 2 filtri diventa una roba.....
io con il cokin da 3 stop vedo un cielo spesso magenta e rosso all'inverosimile che non era così al momento della foto e se devo perdere tempo e qualità nel togliere la dominante preferisco usare i kood che cosatano 10-15 euro a filtro e mi tengono i colori fedeli alla scena
ciao


scusa non sapevo che i kood fossero economici come i cokin smile.gif

io ho appena scattato un paio di foto dal balcone, giusto per vedere come si comportano questi famosi lee...devo ammettere che la resa dei colori e' impeccabile (ci mancherebbe con 100 euro a lastrina). anche con 2 filtri non si nota nesssuna dominante strana.
certamente tutta un'altra cosa rispetto ai cokin, che cmq mi sento ancora di consigliare a chi si vuole avvicinare al mondo dei filtri, considerando anche il fatto che sono molto facili da trovare (le altre marche mi sembrano difficili da reperire)
stefanosv
QUOTE(michela.c @ Nov 23 2010, 02:26 PM) *
ti prendo un esempio della dominante magenta dei cokin usati insieme,dal sito di juza era già linkata...
se non basta vi metto anche foto mie senza pp

con e senza cokin


urca...io nn ho mai avuto niente del genere con i cokin...ma nemmeno lontanamente...
un po di dominante magenta in alcune situazioni...ma nn una foto viola smile.gif
Marco Senn
QUOTE(michela.c @ Nov 23 2010, 02:26 PM) *
ti prendo un esempio della dominante magenta dei cokin usati insieme,dal sito di juza era già linkata...
se non basta vi metto anche foto mie senza pp

con e senza cokin



Perdonami... come può essere con e senza i Cokin??? L'immagine è la stessa e non c'è nemmeno variazione del tempo di scatto (casomai le onde fossero così precisa da ripetere il momento)... O una è con i Cokin e l'altra corretta in pp o una è corretta allo scatto e l'altra colorata per simulare l'effetto....
michela.c
forse è stata corretta in post...l'ho trovata qui sul forum di juza

qui

cmq ne ho varie anche io con dominante simile

tipo questa dove ho usato 2 nd8 nelle foto dove c'è il cielo è ancora peggio

IPB Immagine
stefanosv
QUOTE(Marco Senn @ Nov 24 2010, 12:57 PM) *
Perdonami... come può essere con e senza i Cokin??? L'immagine è la stessa e non c'è nemmeno variazione del tempo di scatto (casomai le onde fossero così precisa da ripetere il momento)... O una è con i Cokin e l'altra corretta in pp o una è corretta allo scatto e l'altra colorata per simulare l'effetto....



con due ND credo si abbiano dominanti anche con i Lee che costano infinitamente di piu dei cokin, sarebbe stato un miracolo se nn avessi quella dominante smile.gif
con un solo GND i risultati sono piu che buoni, se si esagera la dominante inizia ad essere considerevole
cunta
non riesco a trovare i kood qualcuno mi manda un link grazie.gif

cunta@libero.it

Saluti fabio
michela.c
QUOTE(cunta @ Nov 24 2010, 06:46 PM) *
non riesco a trovare i kood qualcuno mi manda un link grazie.gif

cunta@libero.it

Saluti fabio


ora ti mando il link

stefano se uso 2 kood non ce l'ho mai così...e con 2 kood ndg da 2 stop non ho dominanti,la foto non si avvicina nemmeno lontanamente al magenta di un solo cokin ndg da tre stop.
prova a fare una foto con un cokin ndg da tre stop ad un cielo e vedrai che le nuvole diventano viola magenta,se ne usi due per me la foto è da buttare a meno che non si abbia voglia di passare una mezzoretta al pc a recuperarle.....quella sopra lo ripresa,ma avrei preferito averla già buona in partenza

ciao
stefanosv
QUOTE(michela.c @ Nov 24 2010, 09:39 PM) *
ora ti mando il link

stefano se uso 2 kood non ce l'ho mai così...e con 2 kood ndg da 2 stop non ho dominanti,la foto non si avvicina nemmeno lontanamente al magenta di un solo cokin ndg da tre stop.
prova a fare una foto con un cokin ndg da tre stop ad un cielo e vedrai che le nuvole diventano viola magenta,se ne usi due per me la foto è da buttare a meno che non si abbia voglia di passare una mezzoretta al pc a recuperarle.....quella sopra lo ripresa,ma avrei preferito averla già buona in partenza

ciao


io ho il cokin GND da 3 stop e usandolo solo nn noto particolari problemi, la dominante magenta la noto quando utilizzo tempi piu lunghi, facendo un uso normale del GND sul cielo con tempi nella norma nn ho mai notato nulla di eccessivo...
per tempi lunghi intendo sopra il secondo...a partire da li si inizia a vedere...poi dipende dalle condizioni
emilzebirà
ciao a tutti
io abito su un'isola e quindi prevalentemente mi ritrovo a fotografare paesaggi con la presenza dell'orizzonte il cielo ed il mare, guardando le foto nella sezione paesaggi ho potuto apprezzare l'utilità dei filtri degradanti per il mio genere di foto.
da qui la voglia di dotarmi di qualche filtro Lee, ma visto il costo proibitivo per iniziare dovrò fare una scleta, Voi cosa mi consigliate.. intanto l'attenuazione 0,3...0,6...0,9...? e poi hard o soft ?
inoltre conviene prendere anche il polarizzatore da 105mm ....
grazie per le dritte, saluti Emiliano
Max Lucotti
Confermo forte dominante magenta dei cok sopratutto se sovrapposti e anche in controluce. La loro impronta si riconosce ad occhio su qualunque fotografia non corretta.
Mentre sui lee io ne uso anche 3 (gnd0.6+gnd0.9 + nd0.9) e non si hanno dominanti. wink.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.