Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
massimhokuto
ciao a tutti.

Mi sono procurato questa lente +tc17 per avere un'alternativa economica ma di qualità ai super tele costosissimi e pesantissimi (es - 500mmf4-600mmf4).
il risparmio è notevole, ed anche le braccia ringraziano per il leggiadro peso di questa accoppiata.
ho sempre usato Zoom Sigma (50-500) col quale mi trovo bene . ma ho voluto passare al fisso alla ricerca di quella qualità pro che tutti ambiamo dilettanti e non.

dopo mesi di prove sul campo devo fare delle considerazioni.

siamo sicuri che è la soluzione migliore qualità/prezzo per realizzare foto di uccelli?

mi spiego meglio, il 300 liscio è veramente eccezzionale, la nitidezza è incredibile, sfuocato super, colori ottimi autofocus veloce . poi quell'F4 che permette tempi rapidi ed iso+ bassi del solito i F5-6/6-3. un netto passo avanti agli Zoom di fascia media (Nikon 80-400-Sigma 50-500 ecc).

ma 300mm non sono 500 e su Fx in particolare risultano spesso e volentieri insuff.
allora ecco che entra in ballo il tc17. miracoloso aggeggio che trasforma un tele da 300 in un bel 500.

Il piccolo 300f4 di nikon è veramente ottimo e regge bene la duplicazione a 1.7X.

la nitidezza non è impressionante come senza tc, ma rimane su livelli molto buoni, ma quanto superiori a un zomm a 50-500mm alla massima focale.

be poco senza un'attenta analisi al 100% di 2 scatti uguali. a F8 sul campo è difficile distinguerli.
mentre il 300 liscio si riconosce a prima vista.
col Tc17 la luminosità divennta f/6.7 contro f6/3, quindi praticamente anche i tempi di scatto sono simili. stavolta a leggero vantaggio dello Zooom, ma ben poca cosa.

dove perde veramente tanto il fisso è nella velocità di messa a fuoco. l'incertezze a volte sono tali da compromettere la buona riuscita di una seduta di foto in movimento.

murfil
fiuuuu... meno male che ho accontentato mio marito e gli ho regalato il 150-500 e non il 300 f4 con duplicatore come ero tentata di fare io tongue.gif
maurizio angelin
QUOTE(massimhokuto @ Apr 29 2010, 07:14 PM) *
.... dove perde veramente tanto il fisso è nella velocità di messa a fuoco. l'incertezze a volte sono tali da compromettere la buona riuscita di una seduta di foto in movimento.


Mi sembra "fisiologico".
L'autofocus lavora bene fino a luminosità pari a f5,6.
Oltre, specie in condizioni di luce scarsa, si evidenziano i problemi che hai evidenziato.
E questo succede con tutte le ottiche quando si usa il moltiplicatore.
Posso dirti che ho sostituito il TC20 con il TC17 proprio per questo motivo.
Con il 300 f4 non andrei oltre il TC14 per essere sicuro in ogni occasione anche se col TC17 lavora bene come del resto hai detto anche tu.
Ciao

Maurizio
massimhokuto
velocità di aggancio del soggetto è troppo iportante, il Sigma su questo fronte è molto + affidabile.

e per ultimo lo Zomm ha la versatilità dalla sua parte.

Non ci sono storie per aver un 500mm da urlo ed efficente non vedo altro che un 500 F4 . che con un Tc 14 diventa un mostruoso 700mm F/5.6 su Fx e 1050 su Dx.

il 600mm è veramente troppo grande!!

va bene concludo . consigliando l'accoppiata a chi possiede il già il 300 fisso F4 e vuole arrivare a 500 con buona

qualità.
.
sconsiglio invece a chi possiede uno già Zoom e pensa di fare un salto verso il mondo pro duplicando un 300f4.

forse la soluzione migliore è 300 + tc14 + sensore dx. (630mm) - ma stiamo attenti ad alzare gli iso.

spero di esssere stato utile aqualcuno.
maurizio angelin
QUOTE(massimhokuto @ Apr 29 2010, 08:34 PM) *
....
Non ci sono storie per aver un 500mm da urlo ed efficente non vedo altro che un 500 F4 . che con un Tc 14 diventa un mostruoso 700mm F/5.6 su Fx e 1050 su Dx.


Non credo possiamo tirare in ballo per un confronto il 500 dato il suo costo.
A questo punto entra in ballo anche il 300 f 2,8 con il TC 17.
Ma siamo su altro pianeta rispetto a 300 f4+TC17 e Sigma 50-500. Di costi, di pesi e di resa.
Ciao

Maurizio
maxboni
300 + tc 1,7 + D2hs (elicottero in avvicinamento) IPB Immagine Ingrandimento full detail : 631.9 KBcrop 100%
Pazzaura
Eh bravo Massi...

Io ho il 150-500 di cui non sono mai stato soddisfattissimo (problemi di backfocus alla minima distanza di maf) però in sostanza non è da buttare, anche per via del prezzo

In ogni caso io nelle foto amo la nitidezza e dopo aver frequentato il buon massi per una giornata intera, ho pensato di prendermi anche io il 300 f4, che ho usato ieri e ritengo una bomba a livello di nitidezza. L'ho trovato anche veloce.

Ecco, come già detto da qualcuno però, ho preso il duplicatore 1.4 e non 1.7, e mi pare di aver fatto la scelta giusta. Appena mi arriveta il TC vi farò sapere.

In ogni caso ora son soddisfatto. Il 300 (eventualmente duplicato 1.4) per quando voglio qualità, e il 150-500 se ho bisogno di versatilità.

Ciao ciao.
massimhokuto
sono contento che il 300 ti piaccia, hai fatto bene ad ordinare il Tc14. la resa è straordinaria vedrai.evita il 17
Alberto Olivero
Mi posti un crop 100 % venuto bene del 50-500 e uno del 300 + tc 17 sono curioso...

Grazie

Ciao

Alberto
fabtoc
QUOTE(massimhokuto @ Apr 29 2010, 09:44 PM) *
sono contento che il 300 ti piaccia, hai fatto bene ad ordinare il Tc14. la resa è straordinaria vedrai.evita il 17


Sono d'accordo. La resa qualitativa del 300 AFS f4, nella mia esperienza, è ancora molto buona con il TC 14, mentre cala abbastanza con il TC 17.

Piuttosto, sarebbe interessante, secondo me, vedere un confronto tra 300 f4 e 300 f 2.8 moltiplicati entrambi con TC17.

Qualcuno ha gli scatti idonei?

----------------
Isola.gif
massimhokuto
penso che la differenza tra le due ottiche lisce sia minima o forse nulla a f4 , moltiplicando il 2.8 si ottiene un 500 f/4.8 quindi una soluzione ancora luminosa e rapida.
il punto comunque non è che la resa del 17 col 300f4 faccia schifo, è più un problema di luminosità e rapidità.

umberto81
avete esperienza di questo TC con un obiettivo zoom (70-300 VR)? Lo userei per foto sportive in ambienti molto luminosi (mare).
alexb61
QUOTE(umberto81 @ May 25 2010, 04:40 PM) *
avete esperienza di questo TC con un obiettivo zoom (70-300 VR)? Lo userei per foto sportive in ambienti molto luminosi (mare).

non mi pare che lo puoi usare.....
ciao

alex
enzo1932
Su D300 uso un AFS 80/200 f2,8 + TC 1,7 EII ed ho avuto - ed al momento ho - qualche problema di autofocus. Con tempo nuvoloso e scene di basso contrasto (stagni,canneti ecc.) spesso l'AF S non entra in funzione o solo dopo vari tentativi e qualche focheggio manuale (a f5). Forse dipende dal mio TC che riporterò in assistenza.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.