QUOTE(plxmas @ May 1 2010, 11:14 AM)

mi sembra di esser stato pacato e civile ... ma non ho ricevuto spiegazioni riguardo ai comportamenti citati.
Pxlmas a me pare che di spiegazioni ne siano arrivate in quantità, ne volevi di piu'?
Hai chiesto:
QUOTE(plxmas @ Apr 29 2010, 06:30 PM)

entro poi nel mercatino...mi imbatto sempre negli stessi venditori ... mi sembra palese che uno che smercia 3 camere alla settimana non è proprio uno che vende le SUE camere.
...
e ti hanno risposto:
QUOTE(maxiclimb @ Apr 29 2010, 10:15 PM)

...
Nital non ci guadagna nulla, è solo un servizio accessorio del forum, che serve a venire incontro alle esigenze dell'utenza.
In compenso, per i collaboratori preposti, è una bella gatta da pelare.
Almeno il 50% delle richieste di moderazione riguardano proprio il mercatino, tra annunci sbagliati, inserzioni irregolari, modifiche, varie ed eventuali.
Una mole di lavoro non indifferente, considerando la natura volontaria dell'incarico.
Se tu hai notato dei magheggi strani o dei comportamenti che ritieni irregolari, avresti dovuto semplicemente segnalarlo con una richiesta di moderazione, in modo che avremmo potuto tenere d'occhio la cosa ed eventualmente intervenire.
...
Aiutateci voi segnalando le eventuali irregolarità che doveste notare.
QUOTE(buzz @ Apr 30 2010, 12:48 AM)

...
Il controllore non è sempre presente sul forum.
Tieni presente che anche i collaboratori, moderatori e staff hanno una vita propria e non vivono sul forum 24 ore al giorno.
Inoltre svolgono un compito volontario non retribuito, per cui accettano la gravosità dell'incarico, ma non sono nè onnipresenti nè infallibili.
Per le segnalazioni esistono diversi canali, tra cui la richiesta di mderazione o il contatto diretto con lo staff (segnalazioni).
Se hai notato qualcuno che smercia 3 fotocamere alla settimana, puoi benissimo segnalarlo e stai pur certo ce verranno presi provvedimenti.
QUOTE(xaci @ Apr 30 2010, 07:25 AM)

Giuseppe...lo sò che ti riferisci all'inserzione che ti ho cancellato io tempo fà...

Te l'avevo comunicato in MP e tu, tranquillo, avevi capito.
Volevo scrivere due cose, ma vedo che, praticamente, sono già state scritte da Max e da Buzz
Le funzioni Richieste moderazione e Segnalazione utenti, sono state aggiunte anche per questo, per dare una mano a noi sia a conservare una certa armonia tra le pagine del forum (il che include tutto quello che c'è scritto nel regolamento), sia a far rispettare certe regole nel mercatino dell'usato (vedi anche disclaimer al primo accesso che...chissà in quanti lo leggono o l'hanno letto).
Quindi, riferendomi a te, ovviamente

, com'è avvenuto in passato,
basta comunicare l'eventuale irregolarità della cosa e verranno presi i giusti provvedimenti.
...
QUOTE(Lucabeer @ Apr 30 2010, 02:58 PM)

...
Monitorare la sezione costantemente è sicuramente un impegno pesante, ed è tranquillamente possibile che qualcosa possa sfuggire: come detto sopra, la richiesta di moderazione serve anche per queste cose.
...
Con così tanti utenti, però, e tanti nickname non sempre "mnemonici", può capitare che a volte casi simili ci sfuggano. Insomma, non ci mettiamo a fare statistiche approfondite del tipo "Tizio ha venduto 5 fotocamere e 8 obiettivi nell'ultimo mese". Se però ci salta all'occhio qualcosa di anormale (o se qualcuno ce lo segnala), allora l'intervento è assicurato.
Forse ti sarebbe piaciuta una risposta diversa, non lo metto in dubbio, magari ti sarebbe piaciuto saper che c'è un sistema automatico che alla quinta inserzione nel mercatino da parte di un utente fa accendere di rosso il monitor di tutti i moderatori, ma ahimè non c'è tale funzione e non sono neppure previste punizioni corporali in sala mensa per i moderatori che non si annotano i nomi degli utenti che vendono troppo
L'unica risposta possibile è: quando ti accorgi di qualcosa che non va usa la funzione di Richiesta di Moderazione ed il problema diventerà immediatamente noto allo staff.
Sul fatto che a volte le discussioni vengono chiuse senza apparente motivo la questione è ancora diversa, dici:
QUOTE(plxmas @ Apr 29 2010, 06:30 PM)

leggo, senza intervenire visto che ho la spada di damocle sul collo (sono gia stato sospeso in passato), di utenti che hanno problemi alle camere e che chiedono se altri hanno riscontrato lo stesso problema che vengono additati prima di "non professionismo" poi velatamente di "incapacità", poi smaccatamente di "incapacità".
appena esce un utente, o due, che riscontrano i pari condizioni la stessa "epidemiologia".
thread chiuso e rimosso, puff. senza battere ciglio.
come sono spariti in passato altri thread relativi ad altre problematiche, anche non riferiti a camere.
e Buzz ti risponde:
QUOTE(buzz @ Apr 30 2010, 12:48 AM)

...
Il compito della moderazionei è quello di evitare che persone arroganti o che si presentano male si possano tirare dietro fiamme, oltre che le normali antipatie di cui sopra. A volte per estinguiere il fuoco è necessario chiudere la discussione.
Decisione drastica ma necessaria, che viene fraintesa il più delle volte come un atto di censura.
Aggiungo io che a volte è molto difficile interloquire di aspetti molto tecnici con utenti che non sono tecnicamente preparati, è difficile far capire che alcuni presunti difetti lamentati non sono difetti, che alcuni presunti malfunzionamenti non sono malfunzionamenti, ricordo una discussione sui riflessi del 14-24 dove un comportamento in controluce, con sorgenti puntiformi in campo, straordinariamente valido veniva lamentato come difetto perché semplicemente alcuni degli interlocutori in quella discussione non avevano alcuna idea ne' di cosa facevano altre ottiche in quella situazione e neppure di quale difetto si stesse in realtà parlando confondendo aberrazioni ottiche con riflessioni, ghosting, flare e quant'altro...
In altre situazioni i problemi riguardano strettamente l'assistenza tecnica e non è il forum il luogo dove discuterne perché i tecnici dell'assistenza non leggono il forum e non rispondono, il loro lavoro è quello di riparare le macchine non di rassicurare gli utenti scrivendo per ore sul forum, se un giorno LTR aprirà un forum di supporto alle riparazioni troverai in quel luogo un interlocutore qualificato a rispondere, prima di allora farlo qui è inutile e serve solo ad alimentare discussioni dove si finisce per alzare inutilmente i toni chiedendo risposte che non potrebbero arrivare perché chi dovrebbe rispondere non ha sulla sua postazione un PC connesso al web e potrebbe eventualmente farlo solo da casa nel suo tempo libero, immagino che tu non pretenda che i tecnici di LTR nel tempo libero rispondano agli utenti sul forum
Per altro i pochissimi casi in cui la questione ha assunto una rilevanza tale da interpellare direttamente il personale tecnico poi si è risolta in una conferma della bontà dell'operato del laboratorio ma in una prosecuzione della lamentela comunque, spesso dimostrando che non era una risposta che si cercava ma solo soddisfare la voglia di sfogo personale...
L'aver comprato una fotocamera da xmila euro oppure ottiche da altrettanti euro non ci rende competenti in ottica fotografica, in microelettronica, in meccanica, in ingegneria, in sviluppo software o in fisica, cosi' come comprare una Ferrari non ci rende automaticamente ingegneri motoristi o esperti di assetti stradali, a volte è difficile far percepire l'irragionevolezza di alcune richieste, è come essere davanti ad un tipo che si lamenta che la sua Ferrari pagata 300.000 euro non fa lo Stelvio alla media di 180 km/h: "ma come, il modello di punta della Ferrari, che dovrebbe fare 300 km/h non riesce a fare neppure poco piu' della metà su una delle strade piu' famose del mondo??? E' intollerabile, voglio che tutti i tecnici ed i progettisti Ferrari mi spieghino questa cosa"
e quando poi pazientemente arriva uno che spiega che la fisica ha delle leggi non aggirabili, che la cosa non è tecnicamente possibile e che nessuno mai potrà fare un'auto che faccia lo Stelvio alla media di 180 Km/h.... quello continua a lamentarsi dicendo che a lui di tante chiacchiere di fisica non interessa nulla e che avendo pagato 300.000 euro vuole fare lo Stelvio a 180... eh... che fai in una situazione del genere? Lasci che pian piano la discussione si trasformi in rissa coinvolgendo più interlocutori? A che pro?
Non ci sono mai intenti censori nei comportamenti dei moderatori, lo staff non è interessato a censurare nessuno, si preoccupa solo che l'esperienza sul forum sia piacevole per
tutti gli utenti senza preferenze ed attenzioni particolari per nessuno, se ci fossero stati intenti censori volti a nascondere pecche, problemi e mancanze dei prodotti Nikon su queste pagine non si sarebbe mai discusso di una quantità di argomenti che invece sono stati sviscerati in tutti i modi, per anni si è discusso della mancanza di sensori 24x36, della superiorità degli AF Canon, si continua a discutere della mancanza di ottiche f/4, di macchine con piu Mpixel a prezzi concorrenziali che invece ha Canon e via dicendo, il piu' delle volte nella massima serenità e senza bisogno di intervento da parte di nessuno.
Ciao
Attilio