Io mi sono allarmato soprattutto per :"Ho anche cambiato il profilo colore per renderlo compatibile con il mio schermo Mac..", non tanto per l'utilizzo di ProPhotoRGB in sé.
Temevo (non ho ancora capito se in maniera fondata) che ProPhotoRGB fosse stato utilizzato come profilo del monitor...
Comunque, ribadisco per evitare equivoci inerenti i browser, è sempre corretto ed opportuno convertire a sRGB i file destinati al web, a prescindere dal fatto che esistano dei browser in grado di "onorare" gli spazi colore.
Come posso sapere se il fruitore delle mie immagini ne utilizza uno? E ci sono anche altri motivi..
Per questo dico che i browser "evoluti" andrebbero aboliti; possono innescare un meccanismo di noncuranza della gestione dello spazio colore nella falsa illusione che...siccome lo uso io, lo usano tutti. Poi di fatto nessuno vedrà la foto per come io credo che venga vista...

----------------------
Rispetto al presupposto inizale del topic, inerente il fotoritocco, ci siamo inoltrati in tutt'altri discorsi.
Se credi, Giovanni, puoi riproporre la foto di seguito,
obbligatoriamente possibilmente in sRGB

e lasciamo lo spazio ai commenti che chiedevi...