Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
aliant
user posted image

Sarebbe curioso vederne qualcuna in Italia.

Da quello che ho capito questa macchina e' stata prodotta in 2500 esemplari solo in Giappone e con un obiettivo RF W-Nikkor 3.5cm f/1.8.

Immagino sia venduta ad un prezzo proibitivo e accessibile a pochi.


Nikon SP Limited edition (sito Nikon Giappone)

Il pdf in giapponese.

smile.gif
aliant
La risposta al prezzo mi pare la fornisca già la foto. Sbadatamente neppure io me ne ero accorto.

6800 dollari americani ... blink.gif

georgevich
smile.gif La ordiniamo laugh.gif laugh.gif laugh.gif
aliant
QUOTE(vladimir1950 @ May 22 2005, 10:23 PM)
smile.gif La ordiniamo laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*



Comincia tu ... ! smile.gif
georgevich
Chi ti dice che non l'abbia gia fatto ohmy.gif tongue.gif smile.gif biggrin.gif
Mauro Villa
L'unica arrivata in Italia è nella mia cassaforte. laugh.gif laugh.gif laugh.gif
fotoreporter
il prezzo non e' poi cosi molto altro per la macchina che e' e per il settore a cui e' destinata(collezionisti)ma a questi livelli io comprerei altro e infatti mi son comprato una leica in versione speciale(almeno la uso di piu') tongue.gif
ciao
giannizadra
La SP originale era una fotocamera a telemetro unica: pensate solo al mirino-telemetro multifocale da 28 a 135 mm e all'accoppiamento col motore elettrico nel 1957. Neanche le Leica M del 2005...
Il costo della nuova, e anche dei pochissimi esemplari originali reperibili sul mercato, la rendono purtroppo inavvicinabile per me. mad.gif
Franz
Caro Gianni,

se solo noi comuni mortali proviamo ad avvicinarci, ci sparano a vista biggrin.gif

Franz
nikk
QUOTE(Franz @ May 23 2005, 11:05 AM)


se solo noi comuni mortali proviamo ad avvicinarci........

*





Sono sicuro che non va bene: è per questo che ne hanno fatte così poche ed hanno smesso di farle..... blink.gif biggrin.gif biggrin.gif laugh.gif

__Claudio__
QUOTE(fotoreporter @ May 23 2005, 11:45 AM)
.... mi son comprato una leica in versione speciale(almeno la uso di piu') tongue.gif
ciao
*



Perchè? hmmm.gif
Lucabeer
Un oggetto simile mi lascia completamente freddo, vuoi per quanto è insensato vuoi per mia personale antipatia verso il sistema a telemetro (ho usato per curiosità la Leica M5 di mio padre e non glie la invidiavo di certo).

Anche ad essere pieno di soldi, piuttosto mi compro TUTTO il parco ottiche Nikon e un paio di corpi reflex pellicola e digitali di scorta (e se avanzano ancora euri, passo a farmi la scorta di bottiglie di Ardbeg o Port Ellen d'annata!), prima che spendere 6800 dollari per un oggetto di puro collezionismo.

E' solo il mio parere, eh! biggrin.gif
fotoreporter
QUOTE(__Claudio__ @ May 23 2005, 03:17 PM)
QUOTE(fotoreporter @ May 23 2005, 11:45 AM)
.... mi son comprato una leica in versione speciale(almeno la uso di piu') tongue.gif
ciao
*



Perchè? hmmm.gif
*


ciao claudio...perche'?perche' mi piaceva di piu' la leica hammertone che la nikon sp.e poi questa posso usarla tranquillamente avendo gia' anche altre ottiche e non e' delicata di vernice come la sp(essendo black paint si rovina dopo 2 volte che la usi)
fotoreporter
QUOTE(Lucabeer @ May 23 2005, 03:23 PM)
Un oggetto simile mi lascia completamente freddo, vuoi per quanto è insensato vuoi per mia personale antipatia verso il sistema a telemetro (ho usato per curiosità la Leica M5 di mio padre e non glie la invidiavo di certo).

Anche ad essere pieno di soldi, piuttosto mi compro TUTTO il parco ottiche Nikon e un paio di corpi reflex pellicola e digitali di scorta (e se avanzano ancora euri, passo a farmi la scorta di bottiglie di Ardbeg o Port Ellen d'annata!), prima che spendere 6800 dollari per un oggetto di puro collezionismo.

E' solo il mio parere, eh!  biggrin.gif
*



ciao, non e' una questione di soldi ne di collezionismo io le macchine le uso e quando e se dovessi rivenderle valgono qualcosa in piu' della versione normale,all'inizio quando ho preso in mano la prima macchina a telemetro mi sono trovato in netta difficolta pure io,ma adesso un corpo e' sempre nella mia borsa con portra 800 asa tirata a 3200(odio il flash) e i risultati parlano fa soli.
ciao
Cheo
QUOTE(mauro 54 @ May 23 2005, 10:35 AM)
L'unica arrivata in Italia è nella mia cassaforte. laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*




Ora non più controlla!!! laugh.gif
Fabrizio C.
QUOTE(Cheo @ May 26 2005, 04:11 PM)
QUOTE(mauro 54 @ May 23 2005, 10:35 AM)
L'unica arrivata in Italia è nella mia cassaforte. laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*




Ora non più controlla!!! laugh.gif
*




Perchè...tu sei sicuro che è nelle tue mani??... ph34r.gif ph34r.gif
studioraffaello
molto intrigante.........ma io mi continuo a portare a letto la mia rolleiflex biottica .........(rigorosamente tessar)......... tongue.gif
giannizadra
QUOTE(studioraffaello @ May 26 2005, 05:12 PM)
molto intrigante.........ma io mi continuo a portare a letto la mia rolleiflex biottica .........(rigorosamente tessar)......... tongue.gif
*



La mia prima Rolleiflex biottica (Tessar f/4,5) è invece attualmente in Perù, al collo di un cugino missionario...
aliant
La mia prima AE-1 Program (anzi per meglio dire quella di mio padre) e' in mano al ladro che me l'ha XXttuta a Londra nel 1984 ...

toad
QUOTE(vladimir1950 @ May 22 2005, 10:23 PM)
smile.gif La ordiniamo laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*



Fai pure, Vladimir. Io intanto mi tengo la mia - original 1957 - che anche se non è da collezione funziona perfettamente e uno di questi giorni le farò prendere un po' d'aria. Poi magari le confrontiamo...

QUOTE
QUOTE(Lucabeer @ May 23 2005, 03:23 PM)
Un oggetto simile mi lascia completamente freddo, vuoi per quanto è insensato vuoi per mia personale antipatia verso il sistema a telemetro (ho usato per curiosità la Leica M5 di mio padre e non glie la invidiavo di certo).


A me, invece, freddo non lascia per niente, (costo a parte, anch'io non comprerei mai questa). Io ho cominciato a fotogfrafare a telemetro e, ti assicuro, è un'altra cosa - né meglio, né peggio, semplicemente diversa - per il rapporto che hai con il soggetto. Ma, come sempre sono opinioni personali. Non sarà mai ribadito a sufficienza, che quel che conta è il risultato, ma tu sei senz'altro d'accordo.

Un caro saluto.

Toad

georgevich
Io cominciai.....tanti tanti anni fa con una Leica.....c'è lho ancora ed è ancora fiammante..... smile.gif smile.gif
aliant
QUOTE(vladimir1950 @ May 28 2005, 11:52 AM)
Io cominciai.....tanti tanti anni fa con una Leica.....c'è lho ancora ed è ancora fiammante..... smile.gif  smile.gif
*




Vladi sai che conosco praticamente di tutto o di piu' sulle leica.
Pieno di libri, l'ho usata tante volte. Ho comprato teste a sfera Leitz prodotte a Wetzlar che tengo ancora gelosamente.
Tuttavia non ho mai comprato una serie M.

Sai che piu' avanza il digitale e piu' mi diverte il digitale e piu' penso di compare una M4-2 o una M4-P con un 35 F/2 summicron oppure con il 50 F/2

Stanno cominciando a diventare economiche !

ciao
nn
toad
QUOTE(vladimir1950 @ May 28 2005, 11:52 AM)
Io cominciai.....tanti tanti anni fa con una Leica.....c'è lho ancora ed è ancora fiammante..... smile.gif  smile.gif
*



Ed io con una Contax a telemetro, ovviamente e poi con un altra ed obiettivi ecc.ecc. ed anche le mie sono ancora fiammanti! (quasi tutte cerotto.gif )

QUOTE
Stanno cominciando a diventare economiche !

ciao
nn


Saggia deduzione...!

Un caro saluto

Toad
aliant
QUOTE(TOAD @ May 28 2005, 01:15 PM)
Saggia deduzione...!

Un caro saluto

Toad
*



Anche tu tentato ?

ciao smile.gif
georgevich
Vendendo parecchie cosucce....mi sto dando all'acquisto di ottiche e corpi dei bei tempi che furono...le ottiche d'un tempo....opere d'arte irripetibili rolleyes.gif rolleyes.gif
F.T.
Non vi nascondo che usare le vecchie 35mm del passato, specialmente a telemetro affascina anche me... ho avuto modo di scattare in Germania con Voigtlaender Prominent I.... tutta un'altra cosa... è stato difficile doverla rendere...
toad
QUOTE
vladimir1950 Inviato il Oggi, 04:17 PM
  Vendendo parecchie cosucce....mi sto dando all'acquisto di ottiche e corpi dei bei tempi che furono...le ottiche d'un tempo....opere d'arte irripetibili 


Giusto, Vladimir "irripetibili", perché ciascuna è un pezzo a se, poi le foto le facciamo anche con il massimo della tecnologia attuale che, mi rendo conto, per certe cose è insostituibile. Ma il fascino, la tattilità ( si dice così?) delle vecchie signore d'antan.. Non sono pescatore, ma ne conosco molti. La pesca "alla mosca" taluni dicono è la massima espressione di questa disciplina. Mosca=telemetro? Non lo so, potrebbe...

QUOTE
QUOTE(TOAD @ May 28 2005, 01:15 PM)
Saggia deduzione...!

Anche tu tentato ?

ciao 
TOAD Inviato il Oggi, 01:15 PM


Non so di dove sei, caro onderadio, ma se capitassi dalle mie parti , ti dimostrerei che come diceva O. Wilde, il miglior modo per vincere la tentazione , è quello di cedere ad essa!

Un caro saluto a tutti

Toade
aliant
QUOTE(TOAD @ May 28 2005, 06:57 PM)
Non so di dove sei, caro onderadio, ma se capitassi dalle mie parti , ti dimostrerei che come diceva O. Wilde, il miglior modo per vincere la tentazione , è quello di cedere ad essa!
*




So resistere a tutto tranne che alle tentazioni ...


smile.gif
toad
QUOTE(onderadio @ May 28 2005, 07:18 PM)
QUOTE(TOAD @ May 28 2005, 06:57 PM)
Non so di dove sei, caro onderadio, ma se capitassi dalle mie parti , ti dimostrerei che come diceva O. Wilde, il miglior modo per vincere la tentazione , è quello di cedere ad essa!
*




So resistere a tutto tranne che alle tentazioni ...


smile.gif
*




Vedi un po' te...!
Intanto, abbiti una buona serata!

Toad
sergiobutta
QUOTE(gianluigizadra @ May 26 2005, 05:23 PM)
QUOTE(studioraffaello @ May 26 2005, 05:12 PM)
molto intrigante.........ma io mi continuo a portare a letto la mia rolleiflex biottica .........(rigorosamente tessar)......... tongue.gif
*



La mia prima Rolleiflex biottica (Tessar f/4,5) è invece attualmente in Perù, al collo di un cugino missionario...
*



Solo un missionario, tra le tante croci e sacrifici, può sopportare il peso di una Rolle 6x6.
toad
Bah, mi piacerebbe sapere da Gianni, se lo può sapere, se questa Rollei , cioè "LA Rollei" biggrin.gif (che è rigorososamente Tessar, se non ricordo male...) svolge ancora il suo compito in queii luoghi. Giusto così, per essere informati. smile.gif

Nota di colore: dieci giorni fa ero a Siviglia e, nel Barrio de Santa Cruz, si aggirava un signore di mezza età, elegante, panama bianco in testa, sigarillo e al collo aveva una Rollei, non saprei dirvi quale; però il fascino... scusatemi sono un po' romantico... Ah, non era uno che fotografava i turisti... tongue.gif
Io ero lì con la mia compattona, anche perché la svedese era effettivamante troippo ingombrante. Chissà, magari a Vicenza (se riesco a venire) faremo un "brainstorming" sull'argomento. Oggi si usa dire così... cerotto.gif

Ciao Gianni!, Ciao Sergio!

Un caro saluto

Toad
toad
Rettifico: se vengo a Vicenza non faremo un cappero di "brainstorming", ma, se vorremo e soprattutto ne avremo voglia,chiacchieremo tranquillamente, magari anche dei telemetri e delle bioittiche. Scusate, è stata, purtroppo una deformazione professionalre mad.gif

Un caro saluto

Toad
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.