Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fede07
Salve a tutti, il recente acquisto d700 ha spolpato il mio portafoglio e per il momento non ci posso agganciare un ottica che la valorizzi al massimo. mi e vi chiedevo quale ottica (anche di terze parti) usata o nuova, conviene abbinare a questo corpo macchina avendo un budget di circa 200€, come range di focali da 24 mm in su.

Grazie
ricart
50ino e passa la paura...
freelazio
QUOTE(fede07 @ Apr 2 2010, 01:08 PM) *
Salve a tutti, il recente acquisto d700 ha spolpato il mio portafoglio e per il momento non ci posso agganciare un ottica che la valorizzi al massimo. mi e vi chiedevo quale ottica (anche di terze parti) usata o nuova, conviene abbinare a questo corpo macchina avendo un budget di circa 200€, come range di focali da 24 mm in su.

Grazie

Se ti accontenti di partire da 28 c'è l'ottimo 28-105 Nikon che usato trovi poco sopra o poco sotto il tuo budget. A quel prezzo non ha rivali, spendendo di più c'è il 24-85 F2,8-4.

Ciao
Gian
ferdinand
Ho appena preso anch'io la d700 e la uso per il momento con 28-105 afd 3.5-4.5.dalle prime prove mi piace molto a 105 f4.5 è rimasto molto nitido.saluti
hobsbawm
Anch'io ti consiglio il Nikkor 28-105mm f/3.5-4.5D: è nitido, distorce poco, e su FX è un tuttofare interessante (partisse da 24mm sarebbe perfetto). Con il tuo budget lo trovi come nuovo.

Ciao
Massimiliano
kintaro70
Consiglio anche io il 28-105 ottimo ripiego se non si ha disponibilità per qualcosa di meglio.
pes084k1
QUOTE(kintaro70 @ Apr 2 2010, 03:28 PM) *
Consiglio anche io il 28-105 ottimo ripiego se non si ha disponibilità per qualcosa di meglio.


La D 700 non ha grande risoluzione, quindi "digerisce" e sfrutta bene anche i vetracci. Certo, è follia, anche in un'ottica futura, non spendere per qualche ottica sufficientemente seria: consiglierei 24 2.8 AFD, 50 1.4 AFS e 85 1.8 AFD per non svenarsi e avere una buona flessibilità e a peso accettabile. Non cascare sugli zoom pro, anche se di focale attorno al normale! Vanno peggio.

A presto telefono.gif

Elio
buzz
Però, montare delle gomme rigommate su una ferrari.....
kintaro70
QUOTE(buzz @ Apr 2 2010, 03:55 PM) *
Però, montare delle gomme rigommate su una ferrari.....



Pensa che io ho le Bridgestone da F1 su una golf GTI laugh.gif

D300 + 14-24, 24-70, 70-200 Vr2, 105 Micro VR e 105 Defocus ... sarà che mi piace la D300, ma non sento tutta sta smania di D700.

il 28-105 comunque l'ho usato anche su pellicola e la resa la giudico soddisfacente per impieghi amatoriali, sono perfettamente d'accordo che non è un'ottica definitiva, ma nemmeno così pessima.
salvatore_p.
Dalle immagini postate in giro e da quello che scrive Bjorn Rorslett il 28-105 è una buona ottica e se si riesce a trovare un modello ben tenuto con il valore che ha penso sia un ottimo comsiglio...
Sarebbe stato diverso consigliare ottiche come il 28-80 o il 28-100,allora avrei detto anche io la stessa cosa di Buzz...
Saluti Salvatore

maurizio angelin
QUOTE(kintaro70 @ Apr 2 2010, 03:58 PM) *
D300 + 14-24, 24-70, 70-200 Vr2, 105 Micro VR e 105 Defocus ... sarà che mi piace la D300, ma non sento tutta sta smania di D700.


Allora non montare mai su una D700 il tuo 14-24 e non provare MAI a farci uno scatto di prova.
Per te sarebbe la fine. Perderesti il sonno, l'appetito e sprofonderesti in un abisso di desiderio senza fine. dry.gif

Scusate l'OT

Maurizio
angelozecchi
Io invece non prenderei un obiettivo 'da ripiego' ma un vetro che possa sempre essermi utile e piacevole.
Ti consiglierei un fisso,anche ottimamente usato,e al tuo prezzo potresti trovare:
20/2,8 AIS - 28/2 AI-AIS - 35/2 - 50/1,4 AFD

Li sto usando su D700 ed è una goduria.

Poi potrai passare ad altro
Angelo
kintaro70
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 2 2010, 05:06 PM) *
Allora non montare mai su una D700 il tuo 14-24 e non provare MAI a farci uno scatto di prova.
Per te sarebbe la fine. Perderesti il sonno, l'appetito e sprofonderesti in un abisso di desiderio senza fine. dry.gif

Scusate l'OT

Maurizio


Continuo OT

Il mio cuore è nelle mani di una perfida e nobile ma.donna la D3s (accidenti al forum che mi censura i vocaboli), tutte le altre mi sembrano sciacquette, attendo paziente la sua erede (tra 1-2 anni) per poter convolare a giuste nozze (quando il marrano di turno la abbandonerà per la sua giovine sorella), la mia dote non è così corposa da poterla sedurre e rapire ora.

fine OT
Nic837
QUOTE(pes084k1 @ Apr 2 2010, 03:47 PM) *
La D 700 non ha grande risoluzione, quindi "digerisce" e sfrutta bene anche i vetracci. Certo, è follia, anche in un'ottica futura, non spendere per qualche ottica sufficientemente seria: consiglierei 24 2.8 AFD, 50 1.4 AFS e 85 1.8 AFD per non svenarsi e avere una buona flessibilità e a peso accettabile. Non cascare sugli zoom pro, anche se di focale attorno al normale! Vanno peggio.

A presto telefono.gif

Elio


dubito molto che un 24-70 2.8G vada "peggio" di quei fissi rolleyes.gif
kintaro70
QUOTE(Nic837 @ Apr 2 2010, 06:44 PM) *
dubito molto che un 24-70 2.8G vada "peggio" di quei fissi rolleyes.gif


Sopratutto del 24mm f2.8 AFD (il peggior fisso wide a distorsione e nitidezza) neanche vagamente paragonabile al 14-24 a 24mm
piergiurda
scusate la franchezza ma per me non ha senso utilizzare ottiche con focali 3.5-5.6 sulla D700 hmmm.gif .
Con il budget dichiarato io starei su un'ottica fissa, magari usata (50, 20, 28 mm)
Gian Carlo F
QUOTE(fede07 @ Apr 2 2010, 01:08 PM) *
Salve a tutti, il recente acquisto d700 ha spolpato il mio portafoglio e per il momento non ci posso agganciare un ottica che la valorizzi al massimo. mi e vi chiedevo quale ottica (anche di terze parti) usata o nuova, conviene abbinare a questo corpo macchina avendo un budget di circa 200€, come range di focali da 24 mm in su.

Grazie


se non ti da fastidio la messa a fuoco manuale puoi trovare ottime ottiche tra gli AI e AIs
-missing
@piergiurda:

E perché mai?
Il 28-105 equipaggiava la mia F100 ed ha sempre fatto bene il suo lavoro. Infatti non l'ho mai dato via. Non mi sorprende che anche sulla D700 dica la sua. Non è affatto un vetraccio, forse qualcuno lo sta confondendo col 28-100.
piergiurda
QUOTE(paolodes @ Apr 2 2010, 07:19 PM) *
@piergiurda:

E perché mai?
Il 28-105 equipaggiava la mia F100 ed ha sempre fatto bene il suo lavoro. Infatti non l'ho mai dato via. Non mi sorprende che anche sulla D700 dica la sua. Non è affatto un vetraccio, forse qualcuno lo sta confondendo col 28-100.


Non giudico l'ottica in questione poichè non la conosco. Nel post giudicavo più che altro la focale.
Penso che tra le potenzialità della D700 ci sia la tenuta sugli alti iso (e non penso che sia un problema per pochi fotografare in condizioni di luce critica). Di conseguenza non poter sfruttare al massimo questa peculiarità poichè l'ottica ha focali che partono da 3.5-4 mi sembra veramente un peccato
m.tomei
Io ti consiglio il Tamron 28-75 f2.8; se cerchi bene, usato si trova sui 250€ e ti assicuro che con poca spesa porti a casa tanta, ma tanta resa! wink.gif

Ciao
marce956
Con un 35mm hai un ottimo universale e parti alla grande...
Marcello
giorgio602
QUOTE(fede07 @ Apr 2 2010, 01:08 PM) *
Salve a tutti, il recente acquisto d700 ha spolpato il mio portafoglio e per il momento non ci posso agganciare un ottica che la valorizzi al massimo. mi e vi chiedevo quale ottica (anche di terze parti) usata o nuova, conviene abbinare a questo corpo macchina avendo un budget di circa 200€, come range di focali da 24 mm in su.

Grazie

Se ti piace rimanere sul grandangolare il 18-35 è ottimo per il FF. Si trova usato intorno ai 300 euro. L'ho usato per circa un anno sulla D700 con soddisfazione poi sono passato al 24-70. Ho avuto anche l' altrettanto ottimo 20mm ma se abbiamo solo quello è comunque troppo grandangolare.
Puoi vedere alcune foto nel mio album D700 scattate con queste ottiche.
Auguri Giorgio
edate7
Potresti anche prendere in considerazione il bistrattato, ma per me più che onesto, 24-120VR. Usato dovresti trovarlo sui 300 euro.
Ciao
gnmrc74
QUOTE(edate7 @ Apr 3 2010, 12:19 AM) *
Potresti anche prendere in considerazione il bistrattato, ma per me più che onesto, 24-120VR. Usato dovresti trovarlo sui 300 euro.
Ciao


personalmente concordo.
Un tuttofare dignitoso che sa farsi apprezzare.
Ce l'ho da prima del 28-70 e l'ho usato sia su dx che su fx con soddisfazione.
E' un'ottica bistrattata che fa onestamente il suo lavoro, basta non aspettarsi più di quel che può dare.
Gianmarco.
nview
scusate l'ot.... ma non è più importante nella qualità di una foto l'obiettivo rispetto al corpo?

Ho sempre letto questo negli articoli e quindi mi chiedevo il perchè del doversi "svuotare" il portafoglio per un corpo macchina prestigioso e poi limitarlo a vetri modesti... non è come avere una ferrari senza benzina?
lucnikon
Con quel budget prendi anche un 35-70 f2,8D.
Ti assicuro che è 'leggermente' meglio del 28-105 e anche del 24-85...
Luca
freelazio
QUOTE(lucnikon @ Apr 3 2010, 09:09 AM) *
Con quel budget prendi anche un 35-70 f2,8D.
Ti assicuro che è 'leggermente' meglio del 28-105 e anche del 24-85...
Luca

Con 200 euro? Ho qualche dubbio.

Gian
kintaro70
QUOTE(lucnikon @ Apr 3 2010, 09:09 AM) *
Con quel budget prendi anche un 35-70 f2,8D.
Ti assicuro che è 'leggermente' meglio del 28-105 e anche del 24-85...
Luca


Salvo poi dover spendere 250 euro qualora si opacizzassero le lenti, con l'incognita che (correggetemi se sbaglio) LTR non garantisce che la riparazione sia definitiva (loro garantiscono il periodo post riparazione), se il difetto si dovesse ripresentare dopo qualche anno ... evvai con altri 250 euro ... No grazie.

QUOTE(freelazio @ Apr 3 2010, 09:45 AM) *
Con 200 euro? Ho qualche dubbio.

Gian


No con 120 euro (il 28-105) preso da un noto negozio online di milano
freelazio
Io mi riferivo al 35-70 f2,8, non credo si possa trovare a 200 euro.

Il 28-105 sono stato il primo a consigliarlo, ma sembra che in tanti lo considerino un insulto; pur dichiarando di non averlo mai provato Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif .

Gian
kintaro70
QUOTE(freelazio @ Apr 3 2010, 01:05 PM) *
Io mi riferivo al 35-70 f2,8, non credo si possa trovare a 200 euro.

Il 28-105 sono stato il primo a consigliarlo, ma sembra che in tanti lo considerino un insulto; pur dichiarando di non averlo mai provato Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif .

Gian



Magari mi sono espresso male ... sono talmente sintetico che parlo in acrilico dry.gif

Intendevo che il 20-105 lo si trova anche a 120 euro, costo pari ad 1/3 del suddetto 35-70.
lucnikon
QUOTE(freelazio @ Apr 3 2010, 09:45 AM) *
Con 200 euro? Ho qualche dubbio.
Gian


A 250 euro si riesce a trovare, se uno ha un minimo di pazienza, il che vuole dire aspettare un paio di mesi in più per racimolare quanto ora non c'è.
Io ho preso un 20-35 f2,8, PERFETTO, a 380 euro, l'avresti mai detto? il 35-70 l'ho pagato 250, un 180 AIS f2,8 ED pagato 99 in america (+ 60 spedizione), un 300 AIS f4,5 pagato 80 euro in Italia... ripeto che se hai la pazienza di aspettare puoi farti un ottimo corredo spendendo quanto non avresti mai pensato.
Ovviamente lenti che funzionano benissimo.
Il 35-70 f2,8 si sà che ha il problema delle lenti opacizzate (Kintaro70), tant'è che in molte inserzioni specificano se c'è tale problema.
Problema che non si presenta una volta l'anno come la primavera, e a volte non si presenta proprio.
Poi se siamo pieni di terrore da opacizzazione del 35-70 possiamo acquistare un bel 28-105, o un 24-85 o altro.
Sarà che questa fase, fortunatamente, l'ho passata da un pezzo.
Però la D700 - personalmente - non l'ho comprata per montarci questi vetri.
IMHO
Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.