Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
simone_chiari
perchè non formiamo un gruppo d'acquisto? il mercato usa offre occasioni che qui in italia ce le sognamo solo che per ammortizzare le spese di spedizione bisogna fare grossi carichi.
ciao
Simone
Campanelli-no
QUOTE(simone_chiari @ Apr 1 2010, 10:55 AM) *
perchè non formiamo un gruppo d'acquisto? il mercato usa offre occasioni che qui in italia ce le sognamo solo che per ammortizzare le spese di spedizione bisogna fare grossi carichi.
ciao
Simone

ciao
vale solo per il 35?

cristina
simone_chiari
il mio intento era acquistare scorte di pellicole...... per altri articoli non so se ne vale la pena
ciao
Simone
Campanelli-no
ok. inteso
non è il mio caso

un saluto e scusa l'intrusione wink.gif
eutelsat
Anche io avevo capito dell'obiettivo :( ... pazienza
simone_chiari
cmq preclusioni per acquisto di altri articoli non ci sono se c'è un reale risparmio.
ciao
Simone
Massimiliano Piatti
Ho cambiato il titolo del messaggio per non confondere gli utenti.

massi smile.gif
simone_chiari
grazie...... essendo un irriducibile della pellicola davo per scontato il riferimento ai preziosi rulli

ciao
Simone
Massimiliano Piatti
QUOTE(simone_chiari @ Apr 1 2010, 07:08 PM) *
grazie...... essendo un irriducibile della pellicola davo per scontato il riferimento ai preziosi rulli

ciao
Simone


Pollice.gif
buzz
Ma in italia non si trovano più i rullini?
sotto casa mia ancora ne vendono.
Volete l'indirizzo?
AgostinoGranatiero
Anche da me se ne trovano, e non penso che scompariranno tutti così facilmente. Alcuni professionali della Kodak sono usciti dal commercio, ma alcune marche continuano a produrli.
simone_chiari
QUOTE(buzz @ Apr 2 2010, 12:10 AM) *
Ma in italia non si trovano più i rullini?
sotto casa mia ancora ne vendono.
Volete l'indirizzo?


il problema non è trovarli....... ma pagarli..... 5 velvia 50 qui costano 39 euro li 25 quale dici che conviene?
da quel poco che ho visto l'offerta di pellicole colore negli usa è molto più vasta
ciao
Simone
buzz
QUOTE(simone_chiari @ Apr 2 2010, 01:27 PM) *
il problema non è trovarli....... ma pagarli..... 5 velvia 50 qui costano 39 euro li 25 quale dici che conviene?
da quel poco che ho visto l'offerta di pellicole colore negli usa è molto più vasta
ciao
Simone


Mia sorella va entusiasta di un centro commerciale posto a circa 70 Km da casa sua, dove la roba costa meno. Si arriva a risparmiare addirittura il 15% sulla spesa, il che però posto in pratica significa che risparmia ben 15 euro su una media di 100 che ne va a spendere.
Torna a casa entusiasta, ma quando gli faccio notare che per andare lì ha speso 10 euro di benzina, 6 di autostrada e il resto in stress, tempo e usura gomme e macchina, poi a conto fatti ha davvero risparmiato?

Qui 5 velvia costano 39 euro e stop.
In america costano 34 dollari che tradotto in euro farebbero (il condizionale è d'obbligo) 25 e quante spese di trasporto? e la dogana? e il tempo?
Se compri 10000 rullini forse vale la pena, ma per un paio di scatole che poi ti scadono pure?
Fatevi bene i conti!
AgostinoGranatiero
Concordo con Buzz.
vittosss
tempo fa lanciai proprio su questo forum l'idea di un gruppo di acquisto per pellicole ma, in italia.
obiettivamente mi resi conto che in america o simili non conveniva ma, presentarsi presso un fornitore con un ordine di x pellicole credo che possa abbassare magari sensibilmente il costo.
simone_chiari
QUOTE(buzz @ Apr 2 2010, 03:47 PM) *
Qui 5 velvia costano 39 euro e stop.
In america costano 34 dollari che tradotto in euro farebbero (il condizionale è d'obbligo) 25 e quante spese di trasporto? e la dogana? e il tempo?
Se compri 10000 rullini forse vale la pena, ma per un paio di scatole che poi ti scadono pure?
Fatevi bene i conti!


secondo te perchè avrei proposto di formare un gruppo d'acquisto?
ciao
Simone
buzz
QUOTE(simone_chiari @ Apr 3 2010, 10:23 AM) *
secondo te perchè avrei proposto di formare un gruppo d'acquisto?
ciao
Simone


Gruppo di acquisto?
E quante persone lo dovrebbero formare?
Ammesso che ognuno (ma ne dubito) ne possa ordinare 100 (e sono anche troppi per un amatore) occorrerebbero 100 persone che vogliano partecipare, con la conseguente problematica a mettere daccordo 100 teste, ritirare i soldi in anticipo (e chi lo fa?) e poi le spese per la spedizione ad ogni singolo?
Anche ammesso che si possa avere convenienza per soli 1000 rullini, le difficoltà oggettive sono davvero tante.
Scusatemi, ma il mio senso pratico mi spinge ad un cauto scetticismo.
simone_chiari
QUOTE(buzz @ Apr 3 2010, 12:13 PM) *
Gruppo di acquisto?
E quante persone lo dovrebbero formare?
Ammesso che ognuno (ma ne dubito) ne possa ordinare 100 (e sono anche troppi per un amatore) occorrerebbero 100 persone che vogliano partecipare, con la conseguente problematica a mettere daccordo 100 teste, ritirare i soldi in anticipo (e chi lo fa?) e poi le spese per la spedizione ad ogni singolo?
Anche ammesso che si possa avere convenienza per soli 1000 rullini, le difficoltà oggettive sono davvero tante.
Scusatemi, ma il mio senso pratico mi spinge ad un cauto scetticismo.

perdonami ma nessuno ha detto (scritto) che sia fattibile....... la mia é una proposta da studiare e vedere se i pro sono più dei contro.
ho messo come base roma proprio per un facile reperimento fondi e distribuzione perodotti.
ciao
Simone
scotucci
ora la butto li'
non vorrei che durante la spedizione (spero viqa aria altrimenti ci mettono 2 mesi ad arrivare via mare) per il controllo pacchi non vengano usati scanner a raggi x altrimenti vi trovate tutte le pellicole inutilizzabili
uno si smena per formare un gruppo raccogliere i soldi ordinare ritirare ecc poi quando si sviluppano le dia o i negativi ci si trova con fotogrammi velati o anneriti dai raggi x
una volta impressionate credo sia anche difficile fare reclamo
pensate di aver acquistato 20 rulli a circa 100 euro e di trovarveli inutilizzabili
non vi girerebbero i caricatori???
simone_chiari
QUOTE(scotucci @ Apr 4 2010, 02:19 PM) *
ora la butto li'
non vorrei che durante la spedizione (spero viqa aria altrimenti ci mettono 2 mesi ad arrivare via mare) per il controllo pacchi non vengano usati scanner a raggi x altrimenti vi trovate tutte le pellicole inutilizzabili
uno si smena per formare un gruppo raccogliere i soldi ordinare ritirare ecc poi quando si sviluppano le dia o i negativi ci si trova con fotogrammi velati o anneriti dai raggi x
una volta impressionate credo sia anche difficile fare reclamo
pensate di aver acquistato 20 rulli a circa 100 euro e di trovarveli inutilizzabili
non vi girerebbero i caricatori???


il sito che ho trovato fa spedizioni via aerea con vari corrieri e assicurano la consegna in 5 gg lavorativi, per quanto riguarda i raggi x non penso ci siano di questi problemi le compagnie di spedizione non hanno aerei loro adibiti al solo trasporto merci?

cmq il progetto è di una semplicità estrema si fa una carta prepagata ognuno da casa fa la ricarica manda la propria lista a chi fa l'ordine, si fa l'ordine quando arriva il pacco ci si vede e si distribuisce quanto ordinato

ciao
Simone
buzz
QUOTE(simone_chiari @ Apr 4 2010, 03:51 PM) *
cmq il progetto è di una semplicità estrema si fa una carta prepagata ognuno da casa fa la ricarica manda la propria lista a chi fa l'ordine, si fa l'ordine quando arriva il pacco ci si vede e si distribuisce quanto ordinato

ciao
Simone


Posso frati il mio "in bocca al lupo" per l'iniziativa. Il mio scetticismo è dovuto alla mia esperienza, ma visto che per te è semplice, e godi della fiducia delle persone...
Non metto in dubbio la tua onestà, ma io non affiderei mai 100 euro "al buio" ad una persona di cui conosco solo il nickname di un forum, e non so quanti sarebbero disposti a farlo.
Per poi risparmiare, a conti fatti, davvero poco.
FZFZ
QUOTE(simone_chiari @ Apr 4 2010, 03:51 PM) *
il sito che ho trovato fa spedizioni via aerea con vari corrieri e assicurano la consegna in 5 gg lavorativi, per quanto riguarda i raggi x non penso ci siano di questi problemi le compagnie di spedizione non hanno aerei loro adibiti al solo trasporto merci?


ciao
Simone


Secondo me per i raggi x ci passa praticamente tutto, pellicole incluse
Comunque un passaggio non dovrebbe rovinare alcunché....
simone_chiari
QUOTE(buzz @ Apr 4 2010, 04:57 PM) *
Posso frati il mio "in bocca al lupo" per l'iniziativa. Il mio scetticismo è dovuto alla mia esperienza, ma visto che per te è semplice, e godi della fiducia delle persone...
Non metto in dubbio la tua onestà, ma io non affiderei mai 100 euro "al buio" ad una persona di cui conosco solo il nickname di un forum, e non so quanti sarebbero disposti a farlo.
Per poi risparmiare, a conti fatti, davvero poco.



sono un ottimista e tendo a fidarmi del prossimo wub.gif poi è ovvio chela mia è una proposta tutta da sviluppare e studiare.
ciao
Simone
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.