Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Red Roby
Sono indeciso se acquistare la D90 KIT con il 16-85 vr a 1000 caffè in promozione da parte di un negoziante oppure la D300S (a 1450 caffè senza promozione) e tenere il "vecchio" 18-70 del kit acquistato con la D70 nel 2004.
Certo le due fotocamere sono diverse e so che è meglio la d300s, ma come nitidezza e robustezza tra i due obiettivi qual'è il migliore?
Cioè è meglio disfarsi del 18-70 oppure tenerlo per prendere la D300s? (Ho anche il 70-300 vr).
Spero che qualcuno ha provato tutti e due gli obiettivi. Grazie dei consigli
gidi_34
per me è meglio l'accoppiata d300s e 18-70...

il 16-85 è una bella lente, ma la d90 non è la d300s...

ricky74VE
Premetto che possiedo la D300, se ti vendono nuova e nital a 1000 caffè D90 + 16-85VR senz'altro io prenderei questa occasione al volo! Avendo già il 70-300VR saresti davvero a posto: un corredo ampio come focali ma leggero e performante, un corpo macchina sufficentemente robusto e una spesa limitata... rolleyes.gif
Quando ti starà stretta la ottima D90 potrai sempre cambiarla con una D300s usata...
rickyjungle
QUOTE(gidi_34 @ Mar 31 2010, 11:23 AM) *
per me è meglio l'accoppiata d300s e 18-70...

il 16-85 è una bella lente, ma la d90 non è la d300s...



quoto, il 18-70 non è che sia così schifoso... e non è neanche il plasticotto 18-55...
Red Roby
QUOTE(ricky74VE @ Mar 31 2010, 11:26 AM) *
Premetto che possiedo la D300, se ti vendono nuova e nital a 1000 caffè D90 + 16-85VR senz'altro io prenderei questa occasione al volo! Avendo già il 70-300VR saresti davvero a posto: un corredo ampio come focali ma leggero e performante, un corpo macchina sufficentemente robusto e una spesa limitata... rolleyes.gif
Quando ti starà stretta la ottima D90 potrai sempre cambiarla con una D300s usata...


Guarda, mi hai fatto venire un grosso dubbio, sono sceso e sono entrato nel negozio a chiedere.
L'accoppiata d90 -16-85 non è Nital...e poi la chiamano anche promozione! dry.gif
Ora penso un po'.....comunque grazie.
gidi_34
un motivo in più per passare a d300s...vai tranquillo...magari dopo un po ci accoppi un bel 35 1.8 dx usato.
gnmrc74
il 18-70 è un'ottima lente.
Io quindi prenderei la D300.
Gianmarco.
larsenio
D300s + 16/85 ad occhi chiusi, ma dipende da quello che vuoi farci.
oppure D90 + 16/85.
murfil
d300s+18-70 tutta la vita.. il 16-85 è meglio di quest'ultimo, ma non tanto meglio da giustificarne il prezzo.
Luigi_FZA
Oltre alle ottiche, io proverei a chiedermi se ho una reale necessita' di avere una D-300s.

ciao,
Luigi
gidi_34
certo, ha un af migliore, ha un corpo macchina più robusto e grande, ha il doppio slot (da non sottovalutare, io lo userei in questo modo, in una ci metto la cf per il raw e nell'altro kl'sd per il jpeg degli amici che vogliono subito le foto)...ecc ecc...

secondo me è meglio in tutto...parlo da possessore di d90
ricky74VE
QUOTE(gidi_34 @ Mar 31 2010, 04:30 PM) *
certo, ha un af migliore, ha un corpo macchina più robusto e grande, ha il doppio slot (da non sottovalutare, io lo userei in questo modo, in una ci metto la cf per il raw e nell'altro kl'sd per il jpeg degli amici che vogliono subito le foto)...ecc ecc...

secondo me è meglio in tutto...parlo da possessore di d90

Conosco i pregi della D300, anche se non ho l'ultima D300s, pero' a 1000 euro (anche se import)......
D90 + 16-85, mi avanzano 450 caffè + 150-200 dalla vendita del 18-70 e...
potrei prendere usati un 50mm f1.8, un 85mm f1.8 e qualcosa avanzerebbe! Oppure altre lenti interessanti.

Sbaglio? rolleyes.gif
Giacomo.B
Prenderei la D90 col 16-85vr, l'ho provata una estate intera e devo dire che mi ha impressionato, ottimo connubio, non mi ha fatto rimpiangere assolutamente la D3 e il 24-70 lasciati a casa.
In ogni situazione anche con luce pessima (miniera di ferro) ho riportato a casa degli scatti validissimi merito del VR e della D90 che fino a 1600iso va alla grande (ricordo che la macchina e' praticamente una D300 light).

Saluti

Giacomo
gidi_34
è vero anche questo, infatti la mia d90 anche un domani se le dovessi affiancare un altro corpo rimarrebbe sempre in borsa, magari da usare con i fissi...
Red Roby
Con la D70, il 18-70 e 70-300 Vr sono andato in Tanzania e sono riuscito a fare tutte le foto che volevo. Certo se avessi visto una scena di caccia, forse l'AF più veloce sarebbe stato meglio e i 5 punti di messa a fuoco della D70 forse sarebbero stati un po' insufficienti. Anche se ha resistito molto bene alla polvere, di certo con la D300s, non avrei avuto tanti stress di usare sacchetti e coperture varie.....
Della D70 non ho mai usato i vari programmi che ci sono anche nella D90. Scatto quasi sempre in A...
Ora frequento spesso il Parco Nazionale dello Stelvio e la zona dell'Ortles, quindi quei 2mm in più per i paesaggi mi verrebbero comodi. E' anche vero che con il 18-70 ho fatto lo stesso delle foto per cui posso essere contento. Mi piace però anche girare per i boschi in cerca di caprioli (che non stanno quasi mai fermi)....e a volte, nonostante il veloce 70-300 vr, la D70 pecca un po' nell' AF-C e nella velocità di scatto....
Sono sicuro, però che sia gli 11 punti della D90 che i 51 della D300s, mi faranno migliorare, ma mi chiedevo se facendo foto non professionali, ho proprio bisogno di tutte le opzioni di settaggio della D300s.....
Giacomo.B
Le due macchine sono ottime e sono sicuramente un valido "upgrade" rispetto alla D70, alla tua domanda penso che ti sia risposto gia' da solo....no non ne hai bisogno!
Per la scelta pero' di un corpo macchina (e andiamo un po' OT) subentrano molti fattori, non ultimo quello emotivo e sicuramente la D300s come costruzione, come cade in mano etc etc ha una una marcia in piu'!
Insomma un dilemma del genere lo puoi risolvere o con la testa o con il cuore...vedi tu! smile.gif

Salutoni

Giacomo
bart1972
QUOTE(murfil @ Mar 31 2010, 02:17 PM) *
d300s+18-70 tutta la vita.. il 16-85 è meglio di quest'ultimo, ma non tanto meglio da giustificarne il prezzo.



Quoto.

Sceglierei il corpo in funzione delle mie esigenze, per il resto il 18-70 ha un ottima resa (e uno sfocato leggermente migliore del 16-85.. che iin pratica non ne ha..).

Ovvio che se le caratteristiche della d300s non servono, allora benvenga d90 con l'ottimo 16-85.

A mio tempo io decisi alla fine per la d300, solo corpo, l'alternativa era la d90 in kit con il 16-85,
avevo solo due zoom usati sulla f70 e il 50 f1.8... che rimase attaccato per più di un mese alla d300.
Poi ho preso il 18-70 usato, questo perchè mi interessava poi il 70/300 vr e dovevo scegliere dove spendere quel mezzo migliaio di euro,
in sostanza..
il 18-70, se ti interessa la d300s, renderà benissimo.

e ti da respiro di budget per poi passare a qualcosa si superiore..



ciao


Andrea
Tony_@
Ciao "Red Roby",
ma sei proprio sicuro, magari lasciando passare un pochino e maturando l'idea e qualche euro in più in tasca, di non poterti regalare una D300s in kit con 16-85 VR ??

Se hai il dubbio di non rimanere poi convinto della D90, meglio " dormirci sopra un po' " per prendere una decisione ben ponderata e della quale rimanere sicuramente contento.
Al 16-85 VR io non rinuncerei (opinione personale), l'accoppiamento con il 70-300 VR che hai sarebbe perfetto.

I conti in tasca ovviamente li devi fare tu, ho solo espresso un'idea e la "politica" che io adotto quando posso prima di ogni acquisto. Non ricordo di essermene pentito.

Un saluto,
Tony.
Red Roby
La D300s con il 16-85 per ora è davvero impensabile.
Ho telefonato al negozio e mi ha detto che mi permuta la D70, avendo fatto circa 12000 scatti, spero che me la valuti almeno 250 caffè. Mi ha detto di portare scatola, istruzioni e tutto il resto spero che non intenda anche il 18-70 del Kit di allora, altrimenti devo per forza di cose prendere la D90. Quest'ultima in kit con il 16-85, questa volta Nital, vuole 1250 caffè....se mi va bene darei solo 1000 caffè...
Se riesco a tenere il 18-70 forse mi allungo sulla D300s, sempre con il risparmio di 250 caffè....(massimo sforzo).
Oggi vediamo cosa intende per portare tutto quello che riguarda la D70....
Intanto grazie a tutti....
Giacomo, forse hai ragione tu....io ho impostato la D70 da circa 4 anni......ed uso gli stessi parametri per tutte le foto (paesaggi, natura e incarnato)....poi un po' di PP, non dico che sono più vicino ad una compatta, ma tutte le opzioni della D300s che solo per sentito dire sono un'infinità credo che mi complicheranno la vita...almeno per i primi due-tre mesi...E' anche vero che nessuna delle due macchine ho mai preso in mano....ma credo che la D90 si avvicini molto alla D70.....
Risparmierei un po' di soldi per un grandangolo o per un macro tipo il 105 vr da comprare a Natale..., ma è anche vero che per duecento euro in più (che non sono pochi) tenendo il 18-70 avrei una macchina professionale...
Volevo decidere prima di giugno...quindi ho ancora un po' di tempo....
Luigi_FZA
QUOTE(Red Roby @ Apr 1 2010, 09:43 AM) *
avrei una macchina professionale...


Da tranquillo possessore di DX, ritengo le FF (D700 inclusa) i corpi macchina che possono definirsi professionali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.