Io sto notando che le lenti più vecchie a pari focale hanno "l'infinito" ad una distanza maggiore, faccio un esempio a caso ma ce ne sono tanti altri. 50 1.4 ais 5 metri poi infinito 50 1.4 af-d 3 metri poi infinito, altri esempi 180 ais 30 metri, 180 af-d 20 metri.
Questo cosa comporta, bhè con l'esempio del 180 se focheggio con l'ais a 25 metri e sono a TA lo sfocato dietro sarà sfocato, con l'af-d a 25 metri sono ad infinito quindi lo sfondo sarà molto più a fuoco se non perfettamente a fuoco nonostante la bassa pdc dell' f/2.8 questo comporta dunque che con vecchie lenti si possono fare immagini con un buono sfocato a distanze maggiori, e a me sempra un fatto molto positivo e mi chiedevo: perchè le nuove lenti non hanno distanze come quelle vecchie ma invece sono sempre minori... e bhè mi sono forse in parte risposto pensando che se l'infinito "arriva prima" l'af sarà più veloce però si perde lo sfocato.
La domanda non vuole una vera risposta ma voglio solo capire cosa ne pensano gli altri di questa cosa, io sto pensando ad un medio tele o tele fisso tra 100 e 180 mm (devo valutare ancora bene la cosa) ma pensavo agli AI o AI-S proprio per questa questione di sfocato, ho provato il 135 2.8 ais e devo dire che la resa è alquanto buona (per quel che si vede dalle foto in parte bruciate da un infiltrazione di luce nel dorso) e lo userei poi ovviamente anche sul digitale... e a questo proposito mi chiedevo ma penso che debba chiedere in altra sezione se ci sono degli schermini di messa a fuoco stile FM ossia con spezzato e microprismi da sotituire all'originale di D80 perchè in MF quei vetrini fanno miracoli, quello standard di D80 in MF è terribile.
Quindi cosa ne pensate di questa questione e quali lenti mi consigliate in questo range di focali (i macro che non mi interessano) poi ovviamente in base a quel che mi consiglierete sceglierò per le mie esigenze, poi non è neppure certo che lo comprerò a brevissimo, ma conoscere nuove cose è sempre bene.