QUOTE(PaGer @ Mar 29 2010, 07:43 PM)

Premetto che vengo da lunghi anni d'uso di due corpi macchina reflex a pellicola con relativo corredo di vari obbiettivi.
Nei prossimi giorni farò l'acquisto di una D90, ma ho dei dubbi sull'ottica di default.
Ho ancora dei dubbi se partire col kit D90 + 16-85, che so essere molto buono, oppure D90 + 18-105.
Il 18-105 è davvero sconsigliabile solo per la ghiera in plastica ?
Quando voglio essere leggero, qualche mm in più mi farebbe comodo.
Voi cosa mi suggerite ?
Grazie in anticipo.
Paolo
Ciao Paolo,
il mio modestissimo consiglio (mi permetto pure consigli nonostante poca esperienza reflex digitale!!!), considerato il passato che dichiari e che quindi conosci il "mix" tempi/diaframma ecc. ecc., è quello di valutare il solo corpo D90 e mirare a: 1. zoom luminoso (disponibilità permettendo - valuta anche usato) 2. Obiettivo/i fissi luminosi in base alle tue preferenze fotografiche (35mm, 50mm ecc.).
Da 2 mesi ho il 18-105 sulla D90, che sul fatto dei mm per star leggero, se non hai pretese visto i tuoi precedenti, può andar bene (sinceramente sto valutando due fissi luminosi con ghiera in metallo). Di sicuro non lo vendo per il 16-85 che ritengo comunque migliore del mio. Ormai ce l'ho e quando cambierò obiettivo sarà di certo per un luminoso "serio".
Prima di acquistare però, vai al club D90 che lo trovi in Nikon Cameras fan club, oltre ad aver già letto post sui tuoi dubbi, ci sono tantissimi appassionati "e oltre" da cui potrai ottenere risposte molto molto molto + "scientifiche" delle mie. Oltre a visionare foto meravigliose.
Un saluto ed un benvenuto.
William