La qualità dei files è ottima in entrambi i casi, e molto simile.
La differenza è nelle caratteristiche e possibilità operative tra i due corpi, che giustifica la differenza di prezzo di vendita.
Vedi tu se le caratteristiche superiori della D300s ti possono essere utili o no (corpo più massicico, raffica più rapida, AF, etc...).
Io rammento sempre che c'è anche il peso e l'ingombro da considerare (che a volte per me è un handicap).
Se ti fai un giro in questa sezione troverai più discussioni su questo argomento, con molti contributi interessanti.
Comunque, secondo me, come qualità potenziale degli scatti non avrai problemi in entrambi i casi.
Scegli il corpo più adatto agli utilizzi che intendi farne!