Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
benza17
Devo partire per Santo Domingo e mi volevo portare dietro un solo obbiettivo perchè più pratico e perchè ho paura che nel cambio obbiettivo andando in spiaggia etc mi entri granelli di sabbia etc. (epoi chi la sente la mia ragazza se la sciupo che me l'ha regalata lei! Fulmine.gif )

Ho una Nikon D3000 e volemo comprare l'obbiettivo 18-200 perchè è più versatile nonostante non di eccelsa qualità (puntualizzo che sono alle prime armi e che non posso permettermi di spendere tanto)

La mia domanda è questa, meglio il:(lenti, materiale composto e il vostro parere tra i tre)
-Tamron AF 18-200mm F/3,5-6,3 XR Di II LD Aspherical [IF] MACRO
-Sigma 18-200mm F3.5-6.3 DC
-Sigma 18-200mm F3.5-6.3 DC (Motorized)
-Nikkor AF-S DX VR Zoom-Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6G IF-ED (11.1x) (a mio parere troppo caro )

grazie.gif
buzz
se il nikon ti sembra caro, prendi quello che costa meno tra gli altri.
mav155
QUOTE(benza17 @ Mar 26 2010, 12:27 PM) *
Devo partire per Santo Domingo e mi volevo portare dietro un solo obbiettivo perchè più pratico e perchè ho paura che nel cambio obbiettivo andando in spiaggia etc mi entri granelli di sabbia etc. (epoi chi la sente la mia ragazza se la sciupo che me l'ha regalata lei! Fulmine.gif )

Ho una Nikon D3000 e volemo comprare l'obbiettivo 18-200 perchè è più versatile nonostante non di eccelsa qualità (puntualizzo che sono alle prime armi e che non posso permettermi di spendere tanto)

La mia domanda è questa, meglio il:(lenti, materiale composto e il vostro parere tra i tre)
-Tamron AF 18-200mm F/3,5-6,3 XR Di II LD Aspherical [IF] MACRO
-Sigma 18-200mm F3.5-6.3 DC
-Sigma 18-200mm F3.5-6.3 DC (Motorized)
-Nikkor AF-S DX VR Zoom-Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6G IF-ED (11.1x) (a mio parere troppo caro )

grazie.gif

Questa te la chiudono anche perchè c'è già l'altra aperta ( oppure chiedi di chiudere l'altra) Continua da una sola parte ed aspetta risposte.
Io non conosco le tre ottiche che hai menzionato, so che il 18-200 Nikon è molto buono e penso meglio delle altre tre ma non posso dirlo perchè non le ho mai provate.
Qualsiasi ottica prendi, prendila motorizzata, quindi o la 1a o la 3za (a patto che non voglia prendere il nikkor)
benza17
QUOTE(mav155 @ Mar 26 2010, 12:41 PM) *
Questa te la chiudono anche perchè c'è già l'altra aperta ( oppure chiedi di chiudere l'altra) Continua da una sola parte ed aspetta risposte.
Io non conosco le tre ottiche che hai menzionato, so che il 18-200 Nikon è molto buono e penso meglio delle altre tre ma non posso dirlo perchè non le ho mai provate.
Qualsiasi ottica prendi, prendila motorizzata, quindi o la 1a o la 3za (a patto che non voglia prendere il nikkor)



Ho chiuso l'altra
dragoslear
....e comprare una bella compatta invece di un obiettivo????
benza17
QUOTE(dragoslear @ Mar 26 2010, 03:42 PM) *
....e comprare una bella compatta invece di un obiettivo????


Ma dare un reale consiglio invece di lasciare questi messaggi???? grazie.gif
JCD
ovvio che se prendi Tamron o Sigma, accertati che siano le versioni motorizzate (già il primo sigma della tua lista non lo è, ad esempio), altrimenti spendi 200€ e starai lì a focheggiare a mano....

riguardo alla qualità di questi obiettivi (a parte il nikkor) non saprei: photozone parla discretamente bene del tamron 18-250 che però costa il doppio del 18-200 della stessa casa

p.s. ma solo io sono lo sfigato che non si becca mai nemmeno un tappo copri obiettivo?
GiuseppeVerrico
Ciao, allora dipende ovviamente da quanto vuoi spendere. Se puoi ti consiglio il Nikon 18-200 in quanto oltre a servirti per il viaggio che dovrai affrontare lo userai con soddisfazione anche dopo quindi, spendi un pò di più adesso però sarai apposto per un bel pò, a meno che non hai esigenze particolari. Se invece vuoi spendere meno, ti consiglio il Sigma 18-200 versione motorizzata ovviamente. Devi solo valutare la differenza di prezzo tra i due. Il Tamron non mi ispira tanto. Saluti
dragoslear
QUOTE(benza17 @ Mar 26 2010, 03:44 PM) *
Ma dare un reale consiglio invece di lasciare questi messaggi???? grazie.gif



guarda che il mio consiglio è piu' reale di quanto sembri..... forse troppo "sottile"

dalle tue parole, (hai scritto te, mica io) si capisce chiaramente che hai un certo timore a portare la reflex sulla spiaggia (pure dal titolo disperato del post)...
e se alla paura della sabbia ci metti quella del sole, della salsedine, dell'umidita' e del lasciare la reflex da sola mentre ti vai a fare il bagno....

beh vedrai che il mio consiglio non è poi tanto surreale..... messicano.gif

con 200 euro prendi una bella compatta forse piu adatta alla situazione che andrai affrontando..

se poi per te quelle elencate e sottointese sono solo false paure, beh allora pure io ti consiglio un sigma o tamron motorizzato....
pero' poi se le foto non sono all'altezza che fai? ti penti di non aver preso il nikon?
diceva un fotografo famoso (g.forti) che non c'e' peggior foto di quella non scattata)


p.s.
pensa seriamente alla compatta
benza17
QUOTE(dragoslear @ Mar 26 2010, 05:38 PM) *
guarda che il mio consiglio è piu' reale di quanto sembri..... forse troppo "sottile"

dalle tue parole, (hai scritto te, mica io) si capisce chiaramente che hai un certo timore a portare la reflex sulla spiaggia (pure dal titolo disperato del post)...
e se alla paura della sabbia ci metti quella del sole, della salsedine, dell'umidita' e del lasciare la reflex da sola mentre ti vai a fare il bagno....

beh vedrai che il mio consiglio non è poi tanto surreale..... messicano.gif

con 200 euro prendi una bella compatta forse piu adatta alla situazione che andrai affrontando..

se poi per te quelle elencate e sottointese sono solo false paure, beh allora pure io ti consiglio un sigma o tamron motorizzato....
pero' poi se le foto non sono all'altezza che fai? ti penti di non aver preso il nikon?
diceva un fotografo famoso (g.forti) che non c'e' peggior foto di quella non scattata)
p.s.
pensa seriamente alla compatta



dragoslear ti ringrazio avevo interpretato male io vuol dire il mess....
ma hai presente l'immagine e la sofferenza di avere un gatto attaccato ai c......i? Be quella è la mia ragazza! Ti immagini non la dovessi portare ma addirittura portarne una che ho appena comprato IO che storie per tutto il viaggio? Sarebbero i miei 9 gg più lunghi della mia vita
Police.gif guru.gif
LucaCorsini
QUOTE(benza17 @ Mar 26 2010, 12:27 PM) *
Devo partire per Santo Domingo ...

Forse ora capisco l'uso del verbo Dovere.
Lucabeer
QUOTE(benza17 @ Mar 26 2010, 06:10 PM) *
dragoslear ti ringrazio avevo interpretato male io vuol dire il mess....
ma hai presente l'immagine e la sofferenza di avere un gatto attaccato ai c......i? Be quella è la mia ragazza!


Te lo dice uno che è sposato da 8 anni... fai prima a cambiare ragazza, piuttosto che obiettivo o macchina fotografica! messicano.gif
benza17
QUOTE(Lucabeer @ Mar 26 2010, 06:41 PM) *
Te lo dice uno che è sposato da 8 anni... fai prima a cambiare ragazza, piuttosto che obiettivo o macchina fotografica! messicano.gif



No dai non è poi così male sono solo....donne! biggrin.gif
tosk
ma sei proprio sicuro che ti serva una escursione focale così ampia? Quando hai un grandangolare per i paesaggi e un mediotele per fotografare la moglie con lo sfondo del mare io credo che tu sia a posto, quindi un 18/70 per me è sufficiente. personalmente sono stato i vacanza con il solo 50mm, ho ottenuto foto dalla qualità 10 volte superiore che con un superzoom e me la sono cavata in ogni situazione, per fare i panorami scatti 2-3-4 foto e photoshop le unisce senza fare sforzi. Oppure il 35mm f 2.0 è un'ottica spettacolare, nei panorami notturni ti da dei colori che non hai con nessuna altra ottica, per i ritratti ravvicinati, però ti devi, appunto, avvicinare molto e rischi deformazioni
murfil
QUOTE(tosk @ Mar 27 2010, 08:10 AM) *
ma sei proprio sicuro che ti serva una escursione focale così ampia? Quando hai un grandangolare per i paesaggi e un mediotele per fotografare la moglie con lo sfondo del mare io credo che tu sia a posto, quindi un 18/70 per me è sufficiente. personalmente sono stato i vacanza con il solo 50mm, ho ottenuto foto dalla qualità 10 volte superiore che con un superzoom e me la sono cavata in ogni situazione, per fare i panorami scatti 2-3-4 foto e photoshop le unisce senza fare sforzi. Oppure il 35mm f 2.0 è un'ottica spettacolare, nei panorami notturni ti da dei colori che non hai con nessuna altra ottica, per i ritratti ravvicinati, però ti devi, appunto, avvicinare molto e rischi deformazioni


condivido in pieno!
premesso che io non amo questi mastodontici super-zoom, in rep. domenicana andrai quasi sicuramente in un resort, quindi solo mare, spiaggia.. potrai al limite fare qualche escursione (le più in voga sono Santo Domingo e isola di Saona).. di avere un 200 di focale secondo me ci fai davvero poco (nel senso che non ricordo occasioni in cui mi sia mancato non averla)! se prendi un 18-70 (ammesso che tu non abbia già un ottica analoga da kit come il 15-55) o un 18-105 avrai comunque tutto il necessario per fare tutte le foto che vuoi e ne guadagni (sempre secondo me) in qualità ottica.
benza17
QUOTE(murfil @ Mar 27 2010, 09:23 AM) *
condivido in pieno!
premesso che io non amo questi mastodontici super-zoom, in rep. domenicana andrai quasi sicuramente in un resort, quindi solo mare, spiaggia.. potrai al limite fare qualche escursione (le più in voga sono Santo Domingo e isola di Saona).. di avere un 200 di focale secondo me ci fai davvero poco (nel senso che non ricordo occasioni in cui mi sia mancato non averla)! se prendi un 18-70 (ammesso che tu non abbia già un ottica analoga da kit come il 15-55) o un 18-105 avrai comunque tutto il necessario per fare tutte le foto che vuoi e ne guadagni (sempre secondo me) in qualità ottica.



Grazie dei consigli a tutti !!!!
dragoslear
allora una volta chiariti, puoi fare cosi':

subito un bel 18-70 che costa poco ed usato costa ancora meno,

e poi se la passione cresce, piu in la ci aggiungi un bel 70-300vr e sei a posto con le focali
SkZ
confermo che l'accoppiata e' molto buona: appena completata tongue.gif
murfil
ho appena letto la fessata che avevo scritto: il 15-55 doveva essere ovviamente un 18-55 tongue.gif
fabco77
QUOTE(benza17 @ Mar 26 2010, 01:27 PM) *
Devo partire per Santo Domingo e mi volevo portare dietro un solo obbiettivo perchè più pratico e perchè ho paura che nel cambio obbiettivo andando in spiaggia etc mi entri granelli di sabbia etc. (epoi chi la sente la mia ragazza se la sciupo che me l'ha regalata lei! Fulmine.gif )

Ho una Nikon D3000 e volemo comprare l'obbiettivo 18-200 perchè è più versatile nonostante non di eccelsa qualità (puntualizzo che sono alle prime armi e che non posso permettermi di spendere tanto)

La mia domanda è questa, meglio il:(lenti, materiale composto e il vostro parere tra i tre)
-Tamron AF 18-200mm F/3,5-6,3 XR Di II LD Aspherical [IF] MACRO
-Sigma 18-200mm F3.5-6.3 DC
-Sigma 18-200mm F3.5-6.3 DC (Motorized)
-Nikkor AF-S DX VR Zoom-Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6G IF-ED (11.1x) (a mio parere troppo caro )

grazie.gif


non conosco sigma e tamron ma se il nikkor costa un motivo c'è. Se il problema è la qualità intesa come deformazioni a barilotto, hai ragione: sotto i 24mm è visibile. Ma credo lo sia anche con gli altri zoom della stessa escursione. Però ti posso dire, da non professionista, che il nikkor fa ottime foto x un amatore ( ce l'ha mio padre su D60), ben contrastate e con difetti contenuti. Le deformazioni poi le puoi correggere facilmente con Capture NX.
Fossi in te andrei su Nikon, magari considera pure il 18-135, 18-105, 16-85.
Io ho il 18-135 su D40X e mi trovo bene. Chiaramente non è il 24-70 pro & simili, ma ci puoi fare ottime foto a prezzi non eccessivi.
Giordy 58
Dico pure io la mia: tutto sommato il suggerimento di Dragoslear del doppio obiettivo (18/70 e 50/300) non mi pare male; non starete in spiaggia imperterriti 24h al giorno?

Una volta che ti sei allontanato dalla spiaggia il problema della sostituzione dell'ottica ha le stesse difficoltà che si hanno normalmente

Se invece pensi che farete quasi totalmente vita da spiaggia, a quel punto tanto vale lasciare la macchina a casa, o giustamente la compattina, tre scatti e via andare e rimandare l'acquisto a quando avrai le idee più chiare.

Un ultimo consiglio: di solito quasi tutti riescono benissimo a sbagliare di testa propria, senza i consigli degli altri laugh.gif .

Buone ferie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.