QUOTE(gidi_34 @ Mar 25 2010, 01:18 PM)

allora, ti dico...prima di prendermi il 15-30 sigma sono stato ad impazzire..alla fine ho scelto il sigma 15-30 3.5-4.5 per questi motivi...
1) è fx (come il 12-24)
2) ha un range di focali per il mio modo di fotografare più consono (preferisco arrivare a 30 e non fermarmi a 24, come preferisco i 15 mm al posto dei 12, troppo per i miei gusti fotografici)
3) sono molto corretti dal punto di vista della distorsione (il 12 è una pietra miliare di riferimento a 12 mm)
4) la luminosità è relativa con queste focali...si riesce a scattare con diaframmi intorno a f10 anche verso l'imbrunire in una giornata nuvolosa)
5) hanno dei prezzi umani rispetto al 14-24 nikon
6) la costruzione della serie EX di sigma è quella che tra le lenti di terze parti più si avvicina alle ottiche nikkor
certo non sto a dire che il mio 15-30 sia paragonabile al 14-24 nikkor, ma di sicuro costa 1/8!!! infatti l'ho trovato usato in eccellenti condizioni a 250 euro...e sforna delle foto veramente buone...del resto photozone ne parla bene, così come ne parla bene del 12-24.
prima di tutto cerca di capire che focali ti servono, poi indirizzati verso il tuo zoom grandangolare...certo se vuoi i 12 mm su fx allora non c'è altro..è una lente unica.
qui un po di foto del 12-24...buona visione...ci sono tutti i dati di scatto da dove puoi capire fino a che luce puoi scattare senza scendere a diaframmi di TA
Credo ti sei confuso. Il 12-24 è DX e non FX ,può essere quindi usato solamente nel formato ridotto