Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
niçola sammarço
Possiedo da circa un anno il 16 85 che uso sulla d90, e lo utilizzo molto spesso su focali che vanno dal 24 al 70 con la messa a fuoco manuale perché l'af dell'obbiettivo non è granché performante quindi diciamo che è un'ottica si versatile ma non particolarmente eccelsa.

Stavo meditando di venderlo aggiungendo qualche euro, sostituendolo con dei fissi, luminosi, più compatti, ma più datati.. Un 20 2.8 ai o af-d un 35 1.4 ed un 105 2.5 (visto che possiedo già un 50) sempre serie ai ais. Guadagno ottiche da utilizzare su F6 ed fe mentre per la d90 apparte per il 50ino rimango con mediche manual focus e incompatibili per l'esposimetro.. (poco male, il digitale mi mostra subito la foto per eventuali reimpostazione) Cosa ne pensate?? Ha senso tutto ciò o mi conviene tenere lo zoom? biggrin.gif

Nicola


niçola sammarço
forse andata sulla sezione obiettivi.. Se necessario spostate pure il topic! grazie.gif .

forse andata sulla sezione obiettivi.. Se necessario spostate pure il topic! grazie.gif .
mircob
Strano che l'af dell'obbiettivo non sia performante; prova a verificare chi non ci siano problemi all'ottica o anche alla macchina.
alessandro pischedda
Infatti, non so se sei abituato con altro in precedenza, ma il 16 85 e' veramente una signora lente!
Personalmente anche l'af mi risulta veloce e preciso...ne hai provato un altro magari in negozio giusto per curiosita'?
niçola sammarço
messicano.gif diciamo che lo trovo lento rispetto al 50 1.4 d che è proprio un razzo! smile.gif
abyss
Gli afs sono in genere più rapidi degli afd nella messa a fuoco.
Probabilmente la lentezza la risconti in condizioni di luminosità scarsa, ove la luminosità del f/1,4 fa la differenza?
ang84
E dove sta la deevoluzione? Solo io mi lamento che oggi le ottiche le fanno tutte in plastiche ,mentre i vecchi Ai erano carri armati?
niçola sammarço

rolleyes.gif

de evoluzione nel senso di passare da una tecnologia più avanzata ad una assai più datata ma dai risultati notevoli!
Lutz!
QUOTE(niçola sammarço @ Mar 25 2010, 12:00 PM) *
rolleyes.gif

de evoluzione nel senso di passare da una tecnologia più avanzata ad una assai più datata ma dai risultati notevoli!


Io andrei su dei fissi usati AF se vuoi aumentare la tua qualita'. Sicuramente alcuni AI restano migliori di uno zoom moderno, ma ripeto... senza AF riscih di avere una lente di qualita' con foto sfuocate. Tra l-altro, la tecnologia di coating ha fatto dei progressi notevoli per l'antiriflesso, nessuno ci pensa, ma i sensori riflettono in modo diverso la luce rispetto alla pellicola, e dunque gli antiriflessi sulle lenti interne diventano fondamentali per evitare perdita di contrasto dovute proprio al ritorno di luce del sensore...


16ale16
i fissi NON sono una devoluzione, anzi!
Io ne ho 4 e non mi sento devoluto per niente biggrin.gif

Ti posso dire però, per esperienza, che prendere gli AI non è tanto comodo per la MAF, io ad es col 180 mi sono trovato male, rivendendo l'AIS e prendendo l'AF, con cui nmi trovo molto meglio
tu dici di essere abituato alla MAF manuale, qjuindi potrebbe essere una scelta ottima. Considera che nel mondo degli AI ci sono lenti ottime, validissime a costi irrisori.

io di mio ti posso dire che l'AF-D 20/2.8 è qualcosa di incredibile, quindi lo prenderei senza dubbi, ma ho sentito parlare benone anche dell'AI
niçola sammarço
QUOTE(Lutz! @ Mar 25 2010, 12:31 PM) *
Io andrei su dei fissi usati AF se vuoi aumentare la tua qualita'. Sicuramente alcuni AI restano migliori di uno zoom moderno, ma ripeto... senza AF riscih di avere una lente di qualita' con foto sfuocate. Tra l-altro, la tecnologia di coating ha fatto dei progressi notevoli per l'antiriflesso, nessuno ci pensa, ma i sensori riflettono in modo diverso la luce rispetto alla pellicola, e dunque gli antiriflessi sulle lenti interne diventano fondamentali per evitare perdita di contrasto dovute proprio al ritorno di luce del sensore...


mi ero dimentico di questo vantaggio comunque come dicevo l'af-d 20 2.8 è fattibile! biggrin.gif
niçola sammarço
QUOTE(Lutz! @ Mar 25 2010, 12:31 PM) *
Io andrei su dei fissi usati AF se vuoi aumentare la tua qualita'. Sicuramente alcuni AI restano migliori di uno zoom moderno, ma ripeto... senza AF riscih di avere una lente di qualita' con foto sfuocate. Tra l-altro, la tecnologia di coating ha fatto dei progressi notevoli per l'antiriflesso, nessuno ci pensa, ma i sensori riflettono in modo diverso la luce rispetto alla pellicola, e dunque gli antiriflessi sulle lenti interne diventano fondamentali per evitare perdita di contrasto dovute proprio al ritorno di luce del sensore...


mi ero dimentico di questo vantaggio comunque come dicevo l'af-d 20 2.8 è fattibile! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.