QUOTE(giulidani @ Mar 25 2010, 07:13 PM)

Grazie a tutti per le risposte e scusatemi il ritardo nella risposta. Il 50 mm 1.4 è molto meglio dell'1.8 o ci guadagnerei poco? Lo so che l'argomento è molto dibattuto ma così un consiglio "al volo al volo". Grazie Giuliano
Io quando ho messo il 50 af-s sulla D200 ho notato la differenza rispetto al 50 1.8. Se è tanta o poca non so dire, ma c'è eccome e non mi riferisco all'apertura massima di diaframma, alla quale non scatto mai, ma alle aperture da "paesaggio". L'Af-s mi ha colpito per la capacità di risolvenza dei particolari minuti, ad esempio i rametti degli alberi, anche quelli più esili e filiformi, resi in modo piacevolissimo, anche da lontano, un'
aisthesis veramente appagante. L'unico limite è che in montagna un fisso è problematico, spesso non è possibile zoomare con i piedi per comporre in modo preciso... . Se poi consideriamo l'effetto crop del DX, finisco per usarlo meno di quanto vorrei. Però per fare stitching è formidabile, tra l'altro praticamente se si mette la macchina in bolla alla fine non si ritaglia quasi nulla, le sue foto nello stitching sono come il maiale: non si butta via nulla..., quando poi PTGui mi informa che l'allineamento è
too good to be true...