Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
carlo.chiopris
Sono molto affascinato dall'uso del fuoco selettivo nei ritratti, una tecnica che si incontra spesso nel Grande Formato, come in:

http://www.flickr.com/photos/cr2512/4122389012/
http://www.flickr.com/photos/fuad/3206657085/

e ovviamente:

http://www.pollychandler.com/

Possiedo una Toyo 45A e una 45E, ma a causa dei miei problemi a mettere a fuoco (sono piuttosto presbite) e alla maggior difficoltà di sviluppare la pellicola 4x5, mi chiedo spesso se non esistano delle alternative all'uso del GF per questo tipo di tecnica. Ho anche una Lensbaby Composer, che ha però un look diverso da quello che cerco, anche se piacevole, perchè mette a fuoco solo su un punto invece che su un piano.

Sto valutando l'uso di lenti Nikon PC-E per la mia D700, ma non riesco a convincermi all'acquisto per timore che i pochi gradi di tilt (8) uniti alla luminosità relativa (3.5 il 24mm, 2.8 il 45mm) e alla dimensione del sensore FX (piccola rispetto al Grande Formato) non consentano la ridotta profondità di campo che cerco. In altre parole, sospetto che siano lenti progettate per correggere la prospettiva nei casi consueti di architettura e macro, non per permettere un tilt molto marcato per usi creativi.

Qualcuno ha esperienza di queste lenti per scopi come quelli descritti?

Grazie
Attilio PB
Ciao Carlo,
io uso ogni tanto il mio 85 PC.
Sicuramente è possibile fare molto, altrettanto sicuramente dovrai adattarti alla ridotta possibilità di basculaggio ed aiutarti in alcune occasioni scegliendo un punto di ripresa opportuno e che "aiuti" l'inclinazione del piano di fuoco sul tuo soggetto.
Ti allego un paio di primi piani che ho sotto mano, nel primo il punto di ripresa dall'alto ha contribuito non poco nel riuscire ad avere la cercata inclinazione del piano di fuoco.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 364.7 KB

Nel secondo scatto invece cercavo il piano di fuoco diagonale sul volto e sul fotogramma a seguire la diagonale di luce che illuminava il soggetto, qui è stato piu' semplice.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

al momento non ho sotto mano molto altro, spero almeno in parte di aver aggiunto informazioni alla tua ricerca wink.gif
Ciao
Attilio
carlo.chiopris
Ciao Attilio, sono due ritratti davvero magnifici! Il piano di fuoco inconsueto crea un effetto di spiazzamento molto sottile. Io però ho in mente ritratti ambientati più che primi piani, per i quali non vedo adatto un 85. Sai se a Milano sia possibile provare queste lenti da qualche parte?

Grazie
Attilio PB
Ehehehe, davvero non saprei, sono ostinatamente residente in umbria wink.gif
Ho trovato al volo un altro scatto leggermente piu' aperto, qui cercavo il piano di fuoco contemporaneamente sull'occhio dell'artista ed occhio del soggetto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Qui ero quasi a fondo corsa e la caduta di luce ai bordi inizia ad essere ben percepibile (anche se in questo caso contribuisce molto la luce ambiente a creare l'effetto).
Gli scatti sono in FX.
Ciao
Attilio

P.S.: grazie per l'apprezzamento e, soprattutto, benvenuto sul forum smile.gif
Attilio PB
Trovato!
Ti ho mandato un MP smile.gif
carlo.chiopris
QUOTE(Attilio PB @ Mar 24 2010, 11:38 PM) *
Qui ero quasi a fondo corsa e la caduta di luce ai bordi inizia ad essere ben percepibile (anche se in questo caso contribuisce molto la luce ambiente a creare l'effetto).

Bella anche questa. A me la caduta di luce non disturba, e il fatto che i due soggetti siano a fuoco è il senso della foto. Proverò a sentire per il noleggio. Invece ho trovato in rete questo link:

http://www.youtube.com/watch?v=y2OdESiJFaI

che mi sembra confermare che le lenti PC-E non siano pensate per lo scopo che ho in mente. Purtroppo il 45 è una lente molto costosa... Non che il mio 24-70 e 14-24 siano costati poco, ma sono più utilizzati e facilmente rivendibili.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.