Gianluca_GE
Mar 24 2010, 04:11 PM
Ho visto che esistono in commercio filtri a densità neutra variabile di alcune marche che sembrerebbero interessanti poichè con un solo filtro puoi variare la quantità di luce ad esempio ridurla da 2 a 8 stop a seconda delle necessità.
Ne esistono, per quello che ne so, di due marche singh ray (costosissimi) e della light craft (costo importante ma abbordabile)
Qualche utente li usa e può darmi qualche parere sulla qualità?
Grazie in anticipo
Gianluca
Cos78
Mar 26 2010, 07:54 PM
li uso io della lightcraft.
vignettano meno del singh-ray ma non è un problema visto che sia gli uni che gli altri non si possono usare sugli ultragrandangolari per l'ovvio problema dell'effetto crossbar (sono realizzati con due polarizzatori...).
Come prezzi anche gli LCW sono caretti se consideriamo i 250 dollari del fader ND ultra.
Diciamo che a priori il loro uso "teorico" si sposerebbe nel paesaggio con dei grandangolari.
in pratica risultano più utili volendo avere basse PDC con obiettivi ultraluminosi con molta luce.
la costruzione degli LCW è buona ma le lenti (o meglio le resine) tendono ad essere poco resistenti ai graffi.
Gianluca_GE
Mar 27 2010, 05:51 PM
pensavo anche io di prendere un LCW.
Ho letto qualcosa in termini di limitazioni con i grandangolari...tu fino a quale focale riesci ad utilizzarlo? Hai notato delle variazioni di colore?
Grazie
Gianluca
Cos78
Mar 27 2010, 07:05 PM
le limitazioni non sono implicite per gli lcw ma per tutti gli ND variabili che danno problemmi di effetto crossbar intorno ai 45° di angolo di campo al massimo valore di scurimento.
A breve posterò una review completa di utilizzo su angoli di campo che vanno da 15mm a circa 105mm così potrai vedere come si comporta direttamente con i tuoi occhi! ;-)
PS
sì una certa variazione di colore c'è ma quella c'è con tutti questi tipi di filtri, anche con i singh-ray! ;-)
Gianluca_GE
Mar 27 2010, 07:22 PM
QUOTE(Cos78 @ Mar 27 2010, 07:05 PM)

le limitazioni non sono implicite per gli lcw ma per tutti gli ND variabili che danno problemmi di effetto crossbar intorno ai 45° di angolo di campo al massimo valore di scurimento.
A breve posterò una review completa di utilizzo su angoli di campo che vanno da 15mm a circa 105mm così potrai vedere come si comporta direttamente con i tuoi occhi! ;-)
PS
sì una certa variazione di colore c'è ma quella c'è con tutti questi tipi di filtri, anche con i singh-ray! ;-)
eccellente!
La variazione di colore è facilmente risolvibile via software?
Per la vignettatura quindi siamo intorno ad un 50 mm (scarso). Per usare lunghezze inferiori mi sa che l'unica soluzione sono i filtri quadrati su relativo supporto.
Gianluca
Cos78
Mar 27 2010, 07:30 PM
la vignettatura non centra nulla!
neanche a 10mm su dx quel filtro vignetta!
il problema è la croce (effetto crossbar) che ti si forma ad angoli di campo elevati (se ci si pensa ci sono due polarizzatori che di per sè oltre 90° non vanno.... insieme ruotandoli l'angolo ovviamente diminuisce.
per le focali corte meglio usare dei filtri ND fissi come il LCW ND500MC o l'hoya ND400 o il B+W ND110.
i filtri a lastrina di elevato valore non ci sono che mi risulti....
Gianluca_GE
Mar 27 2010, 07:34 PM
QUOTE(Cos78 @ Mar 27 2010, 07:30 PM)

la vignettatura non centra nulla!
neanche a 10mm su dx quel filtro vignetta!
il problema è la croce (effetto crossbar) che ti si forma ad angoli di campo elevati (se ci si pensa ci sono due polarizzatori che di per sè oltre 90° non vanno.... insieme ruotandoli l'angolo ovviamente diminuisce.
per le focali corte meglio usare dei filtri ND fissi come il LCW ND500MC o l'hoya ND400 o il B+W ND110.
i filtri a lastrina di elevato valore non ci sono che mi risulti....
ok.
Si il crossbar è un effetto noto per i filtri variabili....ma personalmente ero più interessato alla possibile vignettatura.
In teoria non dovrei mai utilizzare valori estremi di riduzione ed è quindi possibile che riesca ad evitare l'effetto crossbar. A quanti stop incomincia ad evidenziarsi?
Grazie
Gianluca
Cos78
Mar 27 2010, 07:41 PM
per dire a 10mm hai già l'effetto ben visibile a 6 stop ma a 4,5 stop si intravede un minimo.
a 20mm (sempre su dx) l'effetto inizia a intravedersi sui 5 stop.
se aspetti un po' di giorni posterò tutti gli scatti a tutti gli stop e tutte le focali.... ;-)
Gianluca_GE
Mar 27 2010, 08:10 PM
QUOTE(Cos78 @ Mar 27 2010, 07:41 PM)

per dire a 10mm hai già l'effetto ben visibile a 6 stop ma a 4,5 stop si intravede un minimo.
a 20mm (sempre su dx) l'effetto inizia a intravedersi sui 5 stop.
se aspetti un po' di giorni posterò tutti gli scatti a tutti gli stop e tutte le focali.... ;-)
ottimo, un eccellente contributo. Hai provato anche LCW ultra?
Ciao
Gianluca
Cos78
Mar 27 2010, 08:12 PM
di sfuggita e ora stò aspettando che mi arrivi
Gianluca_GE
Mar 28 2010, 07:31 AM
bene resto collegato in attesa dei tuoi test
Grazie
Gianluca
Gianluca_GE
Apr 3 2010, 08:48 AM
...siamo in attesa
Gianluca
Cos78
Apr 3 2010, 04:59 PM
stò elaborando...ma mi ci vuole tempo!
le ultime recensioni che ho fatto (e pubblicato sul mio sito e su alcuni forum) son circa lunghe una 20ina di pagine word e per farle ci vuole appunto tempo! ;-)
Gianluca_GE
Apr 3 2010, 08:53 PM
QUOTE(Cos78 @ Apr 3 2010, 05:59 PM)

stò elaborando...ma mi ci vuole tempo!
le ultime recensioni che ho fatto (e pubblicato sul mio sito e su alcuni forum) son circa lunghe una 20ina di pagine word e per farle ci vuole appunto tempo! ;-)
...e noi attendiamo
Gianluca
Cos78
May 25 2010, 02:23 PM
prima parte online:
Clicca!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.