QUOTE(bnzfba85 @ Mar 24 2010, 09:32 AM)

l'unico appunto che ti potrei fare è la gestione della parte sinistra, con quel corridoio molto a fuoco e quella libreria piuttosto particolare che, dopo un attimo, invitano a guardare, distraendo dal soggetto principale...io proverei ad applicare una sfocatura...inoltre la cappa è un po' sacrificata al limite del fotogramma, forse mezzo passo indietro poteva giovarti...per il resto ottime prospettive, ottima resa dello sfuocato e nitidezza impareggiabile...Sei riuscito a tirar fuori il meglio da un'attrezzatura favolosa si, ma difficile da gestire...bravo!
come posizione ro gia in vetrina più in la non potevo andare, considerate che i fotografi "pro" di questo settore fanno smontare e rimontare la cucina in uno studio appropriato , immaginate i costi quindi , per avere spazio e luce a disposizione.
La parte del corridoio era tutta afuoco ,l'avevo vista e l'ho leggermente sfuocata perchè mi dava la stessa tua impressione.Si pùo ulteriormente sfuocare.
Questo genere di foto avendo mille particolari vano viste più volte per correggere cose che inizialemnte non si notano.Anche dopo un giorno sarebbe meglio.
QUOTE(Max Lucotti @ Mar 24 2010, 09:52 AM)

Magia... già che sei un mago potresti spostare anche la luce sul soffitto... e rifarci l'angolo

Fantastica questa tecnica basculante + Jumbo , quindi hai ottenuto un file da 24MPixels senza distorsioni date dallo stiching, giusto?
Come se avessi fatto un unica foto...ma con una macchina con un sensore grande il doppio!
Ho capito bene?
Mi pare di capire che le foto di architettura sia la sua morte, potrebbe secondo te avere senso anche per la fotografia di paesaggio?
bravissimo proprio così, nel paesaggio certo che si può usare, ma considera che hai altri spazi, più ampi e meno prospettiva ravvicinata, un buon grandangolo ottiene quasi lo stesso risultato . Mpixel a parte.
L'esaltazione di questo kit vien fuori in spazi stretti , interni di architettura dove sono presenti distorsioni ottiche , linee cadenti e linee di fuga ravvicinate , un grandangolo scoppia e i risulatti sono improponibili.
Dovresti fare un collage con un cinquantino per poter recuperare , ma sai che lavoro .