Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
matteo.pellegrinuzzi
Ciao a tutti!
vi chiedo un parere: per fare reportage considerate sia meglio l'abbinamento 14 mm 2,8 e 28-70 2.8 oppure la coppia 17-35 2,8 e 50 1,4?

Avete altri consigli?
Grazie mille!
mullah

Su che corpo ? Dx o FX ?

Giacomo.B
Io in tutti e due i casi preferirei la seconda ipotesi...

Saluti

Giacomo
fede07
Se sei su FX, il 17-35 per il reportage non delude, anche io propendo per la 2a scelta
matteo.pellegrinuzzi
Per ora lavoro con D300, la previsione è di lavorare in Fx a breve.
Grazie per i consigli.
Eon
In previsione FX io ci vedo meglio un 28-70 (meglio ancora un 24-70 per 4 mm in +), io con la D700 ci faccio l'80-85% delle foto con il 24-70.

Con il 17-35 ci fai tanto ma sei corto davvero in FX e un 50 non risolve la cosa.....certo 17-35 + 70-200 con in mezzo il 50 allora è un altro discorso tongue.gif
maurizio angelin
QUOTE(matteo.pellegrinuzzi @ Mar 22 2010, 05:09 PM) *
vi chiedo un parere: per fare reportage considerate sia meglio l'abbinamento 14 mm 2,8 e 28-70 2.8 oppure la coppia 17-35 2,8 e 50 1,4?


La propensione a scendere con la lunghezza focale credo sia assolutamente soggettiva.
Per quanto mi riguarda il reportage lo faccio prevalentemente con il 14-24 pur avendo anche 24-70 (e avendo avuto il 28-70).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 203.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 313.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 339.9 KB

Nel forum molti lo ritengono inadeguato perché troppo "spinto".
Dipende quanto vuoi "entrare" nella scena. E' soggettivo.
Ciao

Maurizio
mullah
QUOTE(matteo.pellegrinuzzi @ Mar 23 2010, 12:39 AM) *
Per ora lavoro con D300, la previsione è di lavorare in Fx a breve.
Grazie per i consigli.


Anche in previsione di un passaggio a a FX io andrei sul 17-35 + 85mm.
Il 50 é troppo vicino al 35 come focale.
Marco Senn
QUOTE(maurizio angelin @ Mar 23 2010, 11:06 AM) *
Dipende quanto vuoi "entrare" nella scena. E' soggettivo.


Ciao Maurizio,
direi che in alcune situazioni di reportage dipende anche da quanto vuoi che la "scena" non entri in te... wink.gif

Molto bella la prima.
fabio1961
QUOTE(matteo.pellegrinuzzi @ Mar 23 2010, 12:39 AM) *
Per ora lavoro con D300, la previsione è di lavorare in Fx a breve.
Grazie per i consigli.


Anche io "giocavo" con la D300 e mi ero comprato il 17-35 in previsione del prossimo passaggio che ho fatto recentemente, ora ho la D700, ...devo ancora capire quanto mi mancheranno le focali tra 35 e 70, in passato, con l'analogico, ne ho sentito la necessità solo raramente, quindi la seconda accoppiata.
matteo.pellegrinuzzi
Belle foto Maurizio! Soprattutto quella all'orangerie, gran bella location.
Ma abiti a Parigi o vi eri di passaggio?

Assolutamente alle ottiche che ho elencato è abbinato un 70-200.

Nessuno di voi utilizza il 14 fisso?

marce956
Anch'io mi schiero per la seconda accoppiata, anche se secondo me su Fx con il 17-35 potresti fare tutto o quasi.
Considererei anche il nuovo 16-35 f4
Marcello
maurizio angelin
QUOTE(matteo.pellegrinuzzi @ Mar 23 2010, 11:43 PM) *
Belle foto Maurizio! Soprattutto quella all'orangerie, gran bella location.
Ma abiti a Parigi o vi eri di passaggio?


Grazie. Non abito a Parigi. Ci sono stato per una breve vacanza.
Se credi, le altre le trovi qui:

http://www.nikonclub.it/forum/Parigi_ho_Ce...Vu-t152305.html

L'intero reportage é stato fatto "solo" con 14-24 su D700 e 70-200 su D300
Ciao

Maurizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.