QUOTE(gianfranco357 @ Mar 22 2010, 05:28 PM)

l'obiettivo 18-200 è un obiettivo per sensori DX e quello 80-200 è un obiettivo per macchine con sensori fullframe quindi inserendo il secondo obiettivo su macchine digitali la focale deve essere motiplicata x 1,5 quindi è come se fosse un 300 mm .
ovviamente l'immagine ripresa con il secondo obiettivo è più ravvicinata .
saluti e buoni scatti
Gianfranco357
Non penso proprio sia così, potevo capire se fossero usati su due corpi diversi (uno dx ed uno fx) ma se usati sullo stesso corpo, il 18-200 avvicina meno perchè i mm non sono mai matematici e la differenza la si vede soprattutto alle minime distanze di messa a fuoco.
L'80-200, essendo una lente più specifica sui mm più lunghi, sarà più precisa.
Non so se sono stato chiaro