pasquale62
Mar 22 2010, 03:15 PM
Ciao a tutti sono in possesso del nikon 300 f4 ( non afs ) dopo che mi sono liberato del bigma.
Volevo chiedervi un consiglio per montare un moltiplicatore di focale se montare 1,4 oppure 1,7 di che marca visto che i nikon non montano?
In più vi chiedo se avete da farmi vedere qualche scatto con e senza moltiplicatore.
Lo userei pet foto naturalistica anche per volatili in volo.
Aspetto consigli grazie.
Ciao e buoni scatti.
kintaro70
Mar 22 2010, 04:42 PM
Io ho provato la versione AFS con il kenko PRO 300 2x per fotografare la luna, i risultati erano discreti non eclatanti.
La tua lente non dovrebbe essere troppo differente dall'AFS come resa ottica, unico problema, già liscio ha un AF non certo fulmineo, moltiplicato va bene per fotografare uccelli appollaiati ... IMHO non certo in volo.
Se lo devi moltiplicare non ti spingere oltre il kenko PRO300 1.4x
truciolo56
Mar 22 2010, 10:03 PM
Beh, otticamente è diverso sì dall'AF-S, anche se non stiamo parlando di confronto fra una cacchina e di un gioiello: sono comunque due begli obiettivi, con una marcia in più (otticamente, oltre che per la velocità di MAF) per l'AF-S.
Io ho l'AF-S (che al bisogno moltiplico con il TC-14E) e ho avuto, tempo fa, l'AF per un paio di settimane.
Del 300mm f/4 AF-D ho un ottimo ricordo (purtroppo non li ho avuti assieme, perciò non ho fatto confronti "scientifici"): facile da usare per la chiarezza dell'immagine nel mirino (allora avevo una F90X), messa a fuoco piuttosto lenta anche se non tremenda (folaghe e germani si fotografavano senza troppi probemi). Ho provato a duplicarlo con il Nikon 14B: si perde la MAF automatica (è manuale!), ma il risultato mi par di ricordare che fosse molto buono, l'aumento di focale si pagava con una bassissima perdità di qualità (e ovviamente con uno stop in più, ahimè...).
Non ho avuto modo di provarlo, purtroppo, con moltiplicatori AF di terze parti (Nikon nisba: ce n'è solo per gli AF-S o con MAF manuale...), perciò non so dirti di più; se fai foto abbastanza statiche, consiglierei senz'altro il TC-14B: la qualità ottica e meccanica è davvero buona, e usato si trova a prezzi ragionevoli, talvolta buoni (diciamo 150€ con un po' di fortuna).
Alternative: Sigma APO (verificando la compatibilità meccanica) o Kenko Pro 300/Tamron equivalente (suo gemello, pare). Ma non li ho mai provati.
Nulla so dei 2X.
ciao
Marco
pasquale62
Mar 22 2010, 10:19 PM
Scusate non vi ho detto che lo abbino su nikon d 300.
aramis72
Mar 25 2010, 05:36 PM
Ciao sono in possesso del 300mm. f 4 (no AF-S)
e la moltiplico con il kenko 1,4 PRO
l'autofocus naturalmente è abbastanza lento,
per la definizione perde un po' ai bordi
ma nel complesso va bene ,con moltiplicatori maggiori ti sconsiglierei.
Saluti vincenzo
primoran
Mar 25 2010, 07:14 PM
Ciao, io il 300 AF D lo uso da anni con il Teleconverter 1,4 Apo Sigma. Mantiene tutti gli automatismi, perdi un diaframma e in merito alla lentezza, secondo me è relativa in quanto puoi scegliere la messa a fuoco selettiva (ad esempio da 20 metri all'infinito) e quindi con un guadagno nei tempi di messa a fuoco. Mi dispiace di non poterti postare esempi in quanto gli unici che ho sono in diapositiva. A mio parere è un buon moltiplicatore e non perdi molto come resa del 300. Buona luce.
Primo.
Jon Snow
Mar 26 2010, 11:26 AM
Io uso il kenko 300 pro dg (in foto) , l'AF non e poi molto piu' lento del normale, perdi solo un pelo di qualità ai bordi, ma piuttosto trascurabile.
Ingrandimento full detail : 300.4 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.