Buonasera,
possiedo un 80-200 f2.8d, il modello a pompa, di cui sono molto soddisfatto e che nelle foto "vere" non mi ha mai dato nessun problema, anzi, lo trovo veramnete ottimo. Ma a forza di leggere nei vari post di problemi di front o back focus, ho voluto dare una controllata alla lente, con un semplice test (le classiche tre pile). Il risultato, devo dire, mi ha stupito: accoppiato a d300 e montato su solido cavalletto, la messa a fuoco è risultata perfetta a f2.8 a tutte le focali. Chiudendo il diaframma, diciamo sui f8, il fuoco si sposta indietro, mettendo cioè a fuoco un paio di centimetri più lontano rispetto alla d300. Chiudendo il diaframma, la PdC aumenta, quindi è giusto che anche la pila posteriore sia a fuoco, ma non che quella centrale (dove il fuoco dovrebbe cadere) si trovi fuoco.
Ribadendo che questo piccolo difetto non è assolutamente evidente nelle foto normali(bisogna proprio fare il test ed ingrandire al 100%), qualcuno sa darmi una spiegazione di questo fenomeno?
NB. Con la taratura fine AF la cosa migliora leggerissimamente.
grazie