QUOTE(muggio70 @ May 16 2005, 10:10 AM)
Il fatto e' che in internet ho' vistomolti che avevano sollevato questo dubbio ( tutti dal 2000 al 2002), ma sulle varie risposte , anche date da enti internazionali, specialmente da enti americani e tedeschi, erano molto contradittorie, percui un piccolo dubbio mi era sorto!
Comunque non voglio di certo creare un vespaio per niente.
P.S. Volevo chiedere se era possibile chiudere il mio post! grazie 1000
Ciao!
Lascia perdere il vespaio...il problema quando ti fai lo shampoo non è il SLS ma il
DHMO
Scherzi a parte il termine da utilizzare per queste mail è HOAX, quando te ne arriva una consulta:
hoax.it e fatti due risate.
Comunque, se non sei ancora tranquillo, sappi che ho consultato alcune MSDS (material safety data sheets) aggiornate: né il Sodio Lauril solfato, né il Sodio Lauret Solfato sono cancerogeni, ma solo irritanti per la pelle e per gli occhi (e lo sapevi già che se lo shampoo ti va negli occhi te li devi sciacquare abbondantemente...)
Di Federconsumatori non so che dirti (o meglio te lo dico alla brindisina: di pizzarroni ce ne sono parecchi in giro...)