QUOTE(Lutz! @ Mar 11 2010, 11:09 AM)

Cade a fagiolo, pure io volevo provare inquesti giorni!
Molto validi i tuoi consigli... Su internet ho trovato molti esempi di fumo fotografato su sfondo bianco pero! E mi son piaciuti un sacco....
Presumo che usino una sorgente di fumo nero innanzi tutto, molto densa, e forse lavorino in controluce... bah...
Ci studio un po... Ottimi consigli cmq!
Unica cosa: Invece di usare la lampadina, perche non usi un rflettente della luce flash? Mi sembra piu facile da gestire anche per l'esposizione e non vai a mischiare luci fisse e flash che son sempre difficili da gestire, specie su un soggetto come il fumo che complica le cose per la misurazione esposizione.
Ciao Lutz...
Il fumo su sfondo bianco è ottenibile partendo dal processo che ho spiegato, senza cambiare nulla, elaborando poi l'immagine al pc (un semplice CTRL+I)... Non ho inserito nel tutorial l'elaborazione della foto, perchè seguendo questi pochi consigli si ottengono ottimi scatti che non necessitano di PP, quindi disponibili a tutti anche senza praticità al PC.
Se vuoi posso prepararti un articolo apposito che verrà messo nella sezione elaborazione...
Per l'illuminazione uso già un riflettore (il foglio di carta appunto), invece la lampada dal basso serve per dare un tocco importante allo scatto che non necessita di misurazioni di esposizioni ecc...(lavori in manuale e quindi hai già deciso tu la tua esposizione...), ma serve a dare un tocco di leggero colore. Nel mio caso ho utilizzato una lampada a led che emette una luce leggermente azzurra, come visibile nella foto relativa, e in altre una lampada a luce bianca (cliccando sulle foto si possono vedere piu grandi) e oltre quelle del tutorial ce ne sono altre.
Se hai ancora qualche dubbio chiedi pure.
Ciao Franco