alexandronew
May 15 2005, 03:54 PM
Ciao a tutti,
volevo un vostro parere su questa foto convertita in b&w con il procedimento di Gorman. Inoltre volevo chiedervi se qualcuno è riuscito a stampare decentemente in b&w con una Epson SPhoto 950.
Ciao
Al_fa
May 15 2005, 03:58 PM
sinceramente per i miei gusti ci vedo troppi grigi, ma non sarebbe, temo, un problema di conversione...bensì dello scatto originale poco contrastato
per una buona stampa da digitale senza viraggi servono degli inchiostri specifici al carbonio (a quanto ne so...che è poco), lascio spazio ai più esperti che sapranno di certo ben suggerire

dimenticavo: benvenuto
DiegoParamati
May 15 2005, 07:37 PM
Se vuoi gli inchiostri speciali per stampare bene in BN sull'ultimo numero di Tuttifotografi c'è un articolo dove si danno alcuni indirizzi utili su dove reperirli...
la.deda
May 15 2005, 08:40 PM
sulla stampa non so darti consigli ma secondo me prima di stamparla correggi un pò la curva e filtrala con ps maschera di contrasto
giannizadra
May 15 2005, 09:00 PM
Mancano il bianco e il nero: troppo grigio (contrastare: livelli).
Antiestetica l'ombra sull'occhio destro (riduci con PS).
Eliminerei la vignettatura nell'angolo in alto a dx (dito ?).
Bruno L
May 15 2005, 09:28 PM
Ciao Alexandro, il parere sulla foto gia l'hai avuto da chi mi ha preceduto e condivido.
Riguardo alla stampa in BN con la inkjet, il problema sta proprio nella dominante. Ci sono diverse opzioni per affrontarlo: un'accurata calibrazione e bilanciamento dei tre colori con il driver della stampante; stampa con la sola cartuccia del nero, ma si ha una perdita di risoluzione; opppure usare gli inchiostri speciali in scala di grigi. Ecco, ad esempio, il
Link di una società che pruduce inchiostri ottimizzati per le Epson, per fartene un'idea.
Personalmente stampo con la HP 7660, che usa apposita cartuccia per BN e i rusultati, su carta Premuim satinata, sono ottimi.
saluti
Bruno
alexandronew
May 15 2005, 09:46 PM
Penso vada meglio...
Renzo.
May 16 2005, 07:18 AM
Probabilmente, anzi, sicuramente il tutto è subordinato al gusto personale e forse il gusto di oggi domani non lo è più.
Per il momento il mio gusto è questo.
_ROY_
May 16 2005, 07:49 AM
QUOTE(Renzo. @ May 16 2005, 08:18 AM)
Probabilmente, anzi, sicuramente il tutto è subordinato al gusto personale e forse il gusto di oggi domani non lo è più.
Per il momento il mio gusto è questo.
Beh, questione di gusti....il B&N è fatto di bianco e di nero...tutto quel grigio non piace oggi e neanche domani

....
Bella questa versione!
Bye
Roby
__Claudio__
May 16 2005, 08:51 AM
QUOTE(Renzo. @ May 16 2005, 08:18 AM)
Probabilmente, anzi, sicuramente il tutto è subordinato al gusto personale e forse il gusto di oggi domani non lo è più.
Per il momento il mio gusto è questo.
Se mi posso esprimere, penso che questa sia la versione più equilibrata.
Fabio Pianigiani
May 16 2005, 08:56 AM
Visto che di conversione si tratta, credo che il problema sia all'origine.
Ri - converti in modo da mantenere una ampia scala di grigi, ma cercando di individuare e mantenere anche un punto di bianco ed uno di massimo scuro (possibilmente non gli occhi).
Continuare a strapazzare i livelli, alla ricerca della costruzione di una gamma che non c'è, non ha senso.
Aggiunta al messaggio originale
Benvenuto ...!
AndreaSalini
May 16 2005, 10:36 AM
QUOTE(alexandronew @ May 15 2005, 03:54 PM)
Ciao a tutti,
volevo un vostro parere su questa foto convertita in b&w con il procedimento di Gorman. Inoltre volevo chiedervi se qualcuno è riuscito a stampare decentemente in b&w con una Epson SPhoto 950.
Ciao
Ciao,
Sono d'accordo con chi mi ha preceduto, personalmente mi piacciano i B&W molto contrastati.
Perchè non posti l'originale?
Per la Epson non so che dirti non la conosco.
Ciao
Bruno L
May 16 2005, 11:56 AM

... dimenticavo.
Un caloroso Benvenuto nel Forum!!
saluti
Bruno
alexandronew
May 16 2005, 02:09 PM
Ecco l'originale ... cmq, come immaginavo, avere una buona conversione in b&w non è per nulla facile.
Saluti...Alessandro
AndreaSalini
May 16 2005, 02:22 PM
Alessandro,
ho provato con lo stesso metodo (gorman) ma con la mia visione del B&W.
Che ne pensi?
Simone Marri
May 16 2005, 02:34 PM
Ciao Alessandro e Benvenuto!
Mi piace molto il b&w contrastato, per cui mi permetto di proporti una rielaborazione del tuo scatto.
Buone Foto
Cordialmente,
Simone
Joe1970
May 17 2005, 07:17 PM
Benvenuto Alessandro!
Sono un ultradilettante del fotoritocco, ma a me il B/N piace (più o meno) così
Joe1970
May 17 2005, 07:24 PM
opss... ho sbagliato link....
alexandronew
May 17 2005, 08:20 PM
La versione di Joe1970 è quella che mi piace di più!
Che procedimento di conversione hai usato?
Bruno L
May 17 2005, 09:45 PM
Ciao a tutti!
.. non ho resistito: mi sono cimentato anch'io nella prova!
saluti
Bruno
fenderu
May 17 2005, 11:00 PM
QUOTE(Bruno L @ May 17 2005, 10:45 PM)
Ciao a tutti!
.. non ho resistito: mi sono cimentato anch'io nella prova!
saluti
Bruno
neanche Io!
ciao Alex e benvenuto!
gianluca
cavalieredona
May 19 2005, 08:51 PM
Ciao a tutti,
personalmente quando decido di avere foto in bw, monto il filtro po1, per avere dei contrasti maggiori, poichè il filtro mi scurisce tutti i rossi. inoltre il colore della pelle acquisice un "color abbronzatura" che rende il soggetto molto interessante. naturalmente poi si può tendere di più sul bianco, ma questo in post-produzione.
per stampare uso la hp7660, con la cartuccia dei grigi.
ciao donatello
cavalieredona
May 19 2005, 08:53 PM
scusami Bruno,
quando stampi con hp, usi solo la scala dei grigi o fai utlizzare anche la cartuccia colre, la 57?
io sinceramente ho fatto delle prove sia utilizzando la scala dei grigi o lasciando come se fosse una foto a colore, ma sinceramente non ho trovato nessuna diversità.
gentilmente, tu come fai?
grazie mille
Donatello
Bruno L
May 19 2005, 09:02 PM
Ciao Donatello, per le stampe bn sostituisco la cartuccia 58 (colore fotografico) con la 59 in scala di grigi, la 57 resta al suo posto; naturalmente nelle opzioni del driver di stampa seleziono stampa Bn alta qualità.
saluti
Bruno
cavalieredona
May 19 2005, 09:16 PM
Grazie mille Bruno.. infatti come ho detto sopra ho fatto delle prove ma non noto nessuna differenza.
invece per ciò che riguarda il filtro che monto tu che opinione hai?
la mia procedura standard è così:
1 scatto in nef, con montato il filtro kenko po1
2 apro nikon capture s sistemo nitidezza, tone...bilanciamento del bianco
3 salvo in tiff
4 apro photoshop cs
5 tolgo la saturazione e nel caso controllo il contrasto
6 per ultimo stampo.
Sai il filtro fa sì che non debba lavorare troppo in post-produzione.
ciao
donatello
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.