Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
tortuga89
Ciao a tutti ho intenzione di acquistare un marsupio fotografico..
Sono indeciso tra:

-Lowepro Inverse 200 AW
http://products.lowepro.com/product/Invers...0-AW,2101,7.htm
-Tenba Shootout Weistpack
http://www.tenba.com/products/Shootout--Waistpack.aspx
-Tamrac Velocity 5x
http://www.tamrac.com/5765.htm
-Kata W-92/W-94
http://www.kata-bags.com/productFRM2HS.asp...p;Version=Photo
http://www.kata-bags.com/productFRM2HS.asp...p;Version=Photo
-Mountainsmith Tour FX
http://mountainsmith.com/products.asp?prod...ubCategory2Id=0

Già vi dico che i kata non hanno i lacci inferiori per trasportare un treppiedi.

Quello che dovrei trasportarci è: nikon d300s +bg, nikkor 50 1.8, tamron 90, tokina 11-16, SB-600

grazie a tutti
Knight
Io ho questo della Thinktank e mi trovo benissimo.

Ci metti di tutto e di più.

Però non ha i lacci inferiori per il treppiedi.

Buone foto

Fabrizio
cunta
io ho il kata w92 da te preso in considerazione, prorpio domenica scorsa l'ho usato x un'uscita in montagna con le ciaspole(circa 4 ore di passegiata), devo dire che sono molto contento il peso non si sente io posseggo d90+16/85+70/300 VR,la tracolla l'ho fatta passare in torno al collo così ho lasciato un pò più morbido la cinta intorno alla vita,sai ero molto imbottito,risultato perfetto........

consiglio vivamente ottimo prodotto anche nel materiale

saluti Fabio
tortuga89
QUOTE(cunta @ Mar 7 2010, 07:05 PM) *
io ho il kata w92 da te preso in considerazione, prorpio domenica scorsa l'ho usato x un'uscita in montagna con le ciaspole(circa 4 ore di passegiata), devo dire che sono molto contento il peso non si sente io posseggo d90+16/85+70/300 VR,la tracolla l'ho fatta passare in torno al collo così ho lasciato un pò più morbido la cinta intorno alla vita,sai ero molto imbottito,risultato perfetto........

consiglio vivamente ottimo prodotto anche nel materiale

saluti Fabio

in quei casi come trasposrti un treppiedi? mi confermi che il w92 non ha i lacci per il tripod? quanta roba ci andrebbe in aggiunta a quella che hai portato la scorsa volta?
cunta
no il treppiede non ci sta,io l'avevo nello zaino insieme ai viveri.
Penso che ci possono stare oltre al corpo,16/85 e 70/300,sicuramente un'altro obiettivo di pari dimensioni e penso anche un fisso io ho il 35 1,8DX ma non l'ho portato.

Saluti Fabio
tortuga89
QUOTE(cunta @ Mar 8 2010, 09:04 PM) *
no il treppiede non ci sta,io l'avevo nello zaino insieme ai viveri.
Penso che ci possono stare oltre al corpo,16/85 e 70/300,sicuramente un'altro obiettivo di pari dimensioni e penso anche un fisso io ho il 35 1,8DX ma non l'ho portato.

Saluti Fabio

ciao fabio..
scusa se ti assillo.. (purtroppo siete gli unici a rispondermi)..
volevo chiederti: lo spazio per glio obiettivi che mi hai detto, comprende anche i due spazi laterali chiusi da quella sacca impermeabile?
cunta
si certo comprendono anche le 2 sacche ti faccio un es. x la mi configurazione:
d90+16/85 montato ed il 35 nello spazio principale ci stanno molto comodi,quindi in una delle 2 sacche est.70/300 me ne rimane ancora una libera.Ovviamente mettero il 35 nell'altra sacca x lasciare il corpo da solo , molto comodo all'estrazione,anche perche quando monto il 70/300 lo spazio interno si riduce.
Sicuramente se osservi la foto del link da te inserito, nello spazio centrale c'è ancora molto spazio,io non ho altri componenti quindi mi va bene così.

Ma tu lo hai già visto dal vero? Te lo chiedo xchè secondo me e meglio provare ad indossarlo xchè nella foto rende poco l'idea.

Spero ti esserti stato utile .Ma nello stesso se lo acquisti e poi mi maledici mi dispiacerebbe wink.gif

Saluti Fabio
rulvio
ma la differenza tra il KATA 92 e il KATA 94 è solo nelle dimensioni e quindi nella capienza ?

grazie
tortuga89
QUOTE(cunta @ Mar 9 2010, 01:17 PM) *
si certo comprendono anche le 2 sacche ti faccio un es. x la mi configurazione:
d90+16/85 montato ed il 35 nello spazio principale ci stanno molto comodi,quindi in una delle 2 sacche est.70/300 me ne rimane ancora una libera.Ovviamente mettero il 35 nell'altra sacca x lasciare il corpo da solo , molto comodo all'estrazione,anche perche quando monto il 70/300 lo spazio interno si riduce.
Sicuramente se osservi la foto del link da te inserito, nello spazio centrale c'è ancora molto spazio,io non ho altri componenti quindi mi va bene così.

Ma tu lo hai già visto dal vero? Te lo chiedo xchè secondo me e meglio provare ad indossarlo xchè nella foto rende poco l'idea.

Spero ti esserti stato utile .Ma nello stesso se lo acquisti e poi mi maledici mi dispiacerebbe wink.gif

Saluti Fabio

si certo prima di comprarlo devo per forza vederli.. a proposito sai dirmi qualche negozio fisico che vende kata? io studio a teramo in abruzzo.. sai dove potrei vedere?
cunta
su questo proprio non posso aiutarti io sono del piemonte, l'ho comprato in negozio in povincia di VB probabilmente non sai nemmeno dov'è...... rolleyes.gif

quando io lo comprai in negozio c'era solo il w92, l'ho provato mi andava bene l'ho preso, quindi non so dirti quanto cambi dal W94.

Saluti Fabio
brata
Io uso il kata W94, oltre a essere più grande ha le due tasche laterali che si chiudono ciascuna con una normale patella (se si dice così, insomma una palpebra) chiusa da una cerniera lampo come lo scomparto principale imbottitura compresa. Io lo uso con due tracolle aggiunte da me (quando l'ho comperato non era dotato di cinghia a tracolla, ho scritto alla Kata e mi hanno risposto che prevedevano di aggiungerla viste le richieste, io direi lamentele...). Il treppiedi lo appoggio per lungo sopra il marsupio fissandolo al tratto finale delle due tracolle, infilandone le due estremità in due cinghiette. (Una delle due tracolle proviene dal mio precedente marsupio Lowepro, l'altra tracolla e le cinghiette da uno zaino comperato alla Lidl che si era sfasciato quasi subito...)


P.S. Sarà la decima volta che descrivo questo sistema, non so perché ma quando si parla di queste cose non resisto...
tortuga89
QUOTE(brata @ Mar 10 2010, 12:21 PM) *
Io uso il kata W94, oltre a essere più grande ha le due tasche laterali che si chiudono ciascuna con una normale patella (se si dice così, insomma una palpebra) chiusa da una cerniera lampo come lo scomparto principale imbottitura compresa. Io lo uso con due tracolle aggiunte da me (quando l'ho comperato non era dotato di cinghia a tracolla, ho scritto alla Kata e mi hanno risposto che prevedevano di aggiungerla viste le richieste, io direi lamentele...). Il treppiedi lo appoggio per lungo sopra il marsupio fissandolo al tratto finale delle due tracolle, infilandone le due estremità in due cinghiette. (Una delle due tracolle proviene dal mio precedente marsupio Lowepro, l'altra tracolla e le cinghiette da uno zaino comperato alla Lidl che si era sfasciato quasi subito...)
P.S. Sarà la decima volta che descrivo questo sistema, non so perché ma quando si parla di queste cose non resisto...

grazie per le risposte..
per brata: come mai hai cambiato marsupio dalla lowepro alla marca kata? che modello avevi della lowepro? sapresti dirmi qualcosa sull' inverse 200 aw?
brata
QUOTE(tortuga89 @ Mar 10 2010, 03:51 PM) *
grazie per le risposte..
per brata: come mai hai cambiato marsupio dalla lowepro alla marca kata? che modello avevi della lowepro? sapresti dirmi qualcosa sull' inverse 200 aw?

Era un Orion, non più in produzione, era un pochino più piccolo e aveva meno tasche, facevo un po' fatica a farci entrare filtri e cianfrusaglie varie, in particolare quando vai incaprettato e incaspolato sulla neve non è tanto simpatico lottare con l'attrezzatura anche solo per rimettere a posto un filtro, un tappo, o una livella, per non parlare del posto per il telefonino, quando la moglie finalmente riesce a trovare il contatto e chiama preoccupata e tu non riesci a tirarlo fuori in tempo... Devo dire che il Kata da questo punto di vista è veramente ottimo. Dell'inverse 200 aw non so molto, a suo tempo lo avevo esaminato ma mi pare di averlo scartato perché un po' piccolo.


P.S. Stai attento con il marsupio a non prenderne uno troppo alto, finisce per toccare sulle cosce quando si va sul ripido, c'è un nuuovo Kata ancora più grande di quello che ho che a occhio mi pare abbia questo difetto, il mio un po' tocca ma non mi dà troppo fastidio, anche la profondità non deve essere eccessiva, altrimenti ti viene un panzone con cui tocchi costantemente il treppiedi quando fai le foto e non vedi dove metti i piedi quando cammini.
t_raffaele
Lowepro Orion,peccato che non è + in produzione,perchè lo avrei ricomprato per rimpiazzare il mio oramai vecchio e malandato.
Mi ci ero affezionato,e a dire la verità non è poi cosi piccolo,certo stiamo parlando di un marsupio da utilizzarsi x situazioni poco impegnative,altrimenti come faccio spesso:marsupio in vita e zaino sulle spalle.

F.Giuffra
Anni fa presi un Tamrac Extreme series che mi permette di viaggiare con le spalle libere per uno zaino dove poter mettere asciugamani d'estate e e maglioni d'inverno, acqua e panini senza dover trasformare moglie e figli in due sherpa.

Ci sta dentro la d300s con il 18-200vr, un 10-24dx per i paesaggi, un 50 F1,4 AFs per eventuali ritratti, un bel sb 900 e ha ancora una tasca piccola nello sportello e una grandissima anteriore per un sacco di cose, batterie, card, ci starebbero dentro pure delle ottiche ma non è imbottita.

Clicca per vedere gli allegati

L'unico difetto è che, senza la cinghia opzionale a tracolla, tende un po' a scivolare verso i piedi se non è stretta bene.

L'unico problema è che non la vedo più, ho cercato nel sito Tamram ma non c'è più, come se non fosse mai esistita. unsure.gif

Clicca per vedere gli allegati
tortuga89
QUOTE(F.Giuffra @ Mar 10 2010, 09:03 PM) *
Anni fa presi un Tamrac Extreme series che mi permette di viaggiare con le spalle libere per uno zaino dove poter mettere asciugamani d'estate e e maglioni d'inverno, acqua e panini senza dover trasformare moglie e figli in due sherpa.

Ci sta dentro la d300s con il 18-200vr, un 10-24dx per i paesaggi, un 50 F1,4 AFs per eventuali ritratti, un bel sb 900 e ha ancora una tasca piccola nello sportello e una grandissima anteriore per un sacco di cose, batterie, card, ci starebbero dentro pure delle ottiche ma non è imbottita.

Clicca per vedere gli allegati

L'unico difetto è che, senza la cinghia opzionale a tracolla, tende un po' a scivolare verso i piedi se non è stretta bene.

L'unico problema è che non la vedo più, ho cercato nel sito Tamram ma non c'è più, come se non fosse mai esistita. unsure.gif

Clicca per vedere gli allegati

grazie mille per la risposta.. peccato che non si vende più.. forse è stato sostituito dal velocity 5x?
tortuga89
ragazzi oggi sono stato in un negozio a montesilvano (non metto il nome perchè non so se si può) molto famoso per la vendita sul web.
Ho provato il Lowepro Inverse 200 AW e il Tamrac velocity 5x.
Il primo mi piace veramente molto, ottimi materiali.. ma un pò piccolo per quello che interessa me.
Il tamrac veramente molto più piccolo.
Ho quindi bocciato l' acquisto di questi due.
Devo decidere tra uno dei due Kata e il Tenba. Ma credo che il Tenba sia piccolo.

PER CUNTA: le tasche laterali del tuo kata (quelle esterne per intenderci) sono impermeabili?
potresti per favore mandarmi una foto del tuo W-92 con la configurazione che normalmente hai? giusto per capire un pò le dimensioni dato che non rieco a trovare un negozio fisico dove poso vederlo e provarlo. Te ne sarei veramente grato.

PER BRATA: sapresti dirmi di quanto è più grande il w-94? potresti mandarmi una foto con l'attrezzatura all' interno?


Naturalmente se sto chiedendo molto mi scuso.
grazie ancora a tutti
brata
Le misure le trovi facilmente sul sito Kata. per il resto vedi un po'.. (l'obiettivo lungo è il 70-200)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 493.4 KB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 549.7 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 562.2 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 419.7 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 484.6 KB
brata
sotto il 50 AF-S c'è un tc17
tortuga89
QUOTE(brata @ Mar 12 2010, 12:48 AM) *
sotto il 50 AF-S c'è un tc17

Brata ti ringrazio veramente tanto per l' estrema disponibilità e gentilezza.
Approfitto per chiederti qualcos' altro: a livello di materiali sei soddisfatto? Ti crea qualche impedimento la grandezza del marsupio? E' comunque abbastanza contenuto? O è molto grande?
Rimane ben attaccato alla vita quando lo indossi?
ti ringrazio
tortuga89
QUOTE(tortuga89 @ Mar 12 2010, 11:18 AM) *
Brata ti ringrazio veramente tanto per l' estrema disponibilità e gentilezza.
Approfitto per chiederti qualcos' altro: a livello di materiali sei soddisfatto? Ti crea qualche impedimento la grandezza del marsupio? E' comunque abbastanza contenuto? O è molto grande?
Rimane ben attaccato alla vita quando lo indossi?
Hai invece una foto con il marsupio addosso?
ti ringrazio

brata
Lo porto benissimo quando la pendenza è moderata (ma naturalmente con le due cinghie a tracolla), anche sulla neve costituisce un solo blocco compatto con il corpo umano. Io ci sono andato in itinerari escursionistici (EE) anche piuttosto ripidi e /o lunghi (20 km circa) indossando sempre anche lo zaino da montagna e non mi ha dato fastidio. Se quando c'è da alzare molto la gamba, come ho già detto, tocca la coscia, in pratica non ci faccio caso. Si possono comunque accorciare le cinghie per farlo stare un po' più alto. Una volta sono caduto di schianto in avanti e verso valle e ha salvato il mio fegato da una gran botta su un sasso...
Per il resto non è proprio un fuscello... soprattutto rende un po' ridicoli.... Senza zaino si può portare girato dietro sopra il sedere (comodissimo) o di fianco (comodissimo) sempre però con almeno una cinghia a tracolla. In realtà la tracolla non era fornita perché è prevista la sue integrazione (ha attacchi dedicati a un aggeggio tipo corsetto e allo zaino) in un sistema specifico Kata che integra il marsupio e lo zaino in un'unica armatura tipo "Special forces"...
I materiali sono veramente ottimi e ottima è l'imbottitura, la tasca sotto la patella dello scomparto principale è molto capiente, ha una protezione antipioggia (il sacchetto visibile nella foto)
tortuga89
QUOTE(brata @ Mar 12 2010, 02:19 PM) *
Lo porto benissimo quando la pendenza è moderata (ma naturalmente con le due cinghie a tracolla), anche sulla neve costituisce un solo blocco compatto con il corpo umano. Io ci sono andato in itinerari escursionistici (EE) anche piuttosto ripidi e /o lunghi (20 km circa) indossando sempre anche lo zaino da montagna e non mi ha dato fastidio. Se quando c'è da alzare molto la gamba, come ho già detto, tocca la coscia, in pratica non ci faccio caso. Si possono comunque accorciare le cinghie per farlo stare un po' più alto. Una volta sono caduto di schianto in avanti e verso valle e ha salvato il mio fegato da una gran botta su un sasso...
Per il resto non è proprio un fuscello... soprattutto rende un po' ridicoli.... Senza zaino si può portare girato dietro sopra il sedere (comodissimo) o di fianco (comodissimo) sempre però con almeno una cinghia a tracolla. In realtà la tracolla non era fornita perché è prevista la sue integrazione (ha attacchi dedicati a un aggeggio tipo corsetto e allo zaino) in un sistema specifico Kata che integra il marsupio e lo zaino in un'unica armatura tipo "Special forces"...
I materiali sono veramente ottimi e ottima è l'imbottitura, la tasca sotto la patella dello scomparto principale è molto capiente, ha una protezione antipioggia (il sacchetto visibile nella foto)

ciao brata.. ma mi stai dicendo quindi che la tracolla non è inclusa? hai per caso una foto con il marsupio addosso?
brata
QUOTE(tortuga89 @ Mar 13 2010, 05:34 PM) *
ciao brata.. ma mi stai dicendo quindi che la tracolla non è inclusa? hai per caso una foto con il marsupio addosso?

No, nisba di nisba...Vedi quel che ho scritto nel primo messaggio, forse nel frattempo l'anno aggiunta, come mi preannunciavano. Domani faccio una passeggiata, penserei da Trivigno al Monte Padrio, che a leggere in giro parrebbe essere facile e sicura (parrebbe...) e se arrivo in cima al monticello mi faccio una foto col mandrone (così lo chiama mia moglie...). Se invece rimango per la strada... una prece...
tortuga89
QUOTE(brata @ Mar 13 2010, 11:10 PM) *
No, nisba di nisba...Vedi quel che ho scritto nel primo messaggio, forse nel frattempo l'anno aggiunta, come mi preannunciavano. Domani faccio una passeggiata, penserei da Trivigno al Monte Padrio, che a leggere in giro parrebbe essere facile e sicura (parrebbe...) e se arrivo in cima al monticello mi faccio una foto col mandrone (così lo chiama mia moglie...). Se invece rimango per la strada... una prece...

perfetto brata.. buona camminata e buoni scatti!! aspetto tue "notizie"..
Grazie mille per la tua gentilezza
plxmas
QUOTE(tortuga89 @ Mar 7 2010, 06:13 PM) *
Ciao a tutti ho intenzione di acquistare un marsupio fotografico..
Sono indeciso tra:

-Lowepro Inverse 200 AW
http://products.lowepro.com/product/Invers...0-AW,2101,7.htm
-Tenba Shootout Weistpack
http://www.tenba.com/products/Shootout--Waistpack.aspx
-Tamrac Velocity 5x
http://www.tamrac.com/5765.htm
-Kata W-92/W-94
http://www.kata-bags.com/productFRM2HS.asp...p;Version=Photo
http://www.kata-bags.com/productFRM2HS.asp...p;Version=Photo
-Mountainsmith Tour FX
http://mountainsmith.com/products.asp?prod...ubCategory2Id=0

Già vi dico che i kata non hanno i lacci inferiori per trasportare un treppiedi.

Quello che dovrei trasportarci è: nikon d300s +bg, nikkor 50 1.8, tamron 90, tokina 11-16, SB-600

grazie a tutti

per questa attrezzatura penso che il kata w92 sia piccolo (sopratutto per via del corpo con bg). (io l'ho usato con d70, ottica kit, 50one, flash).
il tenba idem. io ci portavo in giro d200 (senza battery, che non ci andava), 35f2, 50f1.4, 85f1.8. in alternativa ci ho anche portato la d200 con 28-70 e una lente fissa (o un flash). al più presto ti faccio qualche foto con varie combinazioni di attrezzatura al suo interno).
forse il w94 potrebbe fare al caso tuo, ma non ne ho mai posseduto uno per poterlo dire con certezza.

ah, come qualità del prodotto ... kata, senza ombra di dubbio. qualità ECCELSA.
tortuga89
QUOTE(plxmas @ Mar 14 2010, 11:27 AM) *
per questa attrezzatura penso che il kata w92 sia piccolo (sopratutto per via del corpo con bg). (io l'ho usato con d70, ottica kit, 50one, flash).
il tenba idem. io ci portavo in giro d200 (senza battery, che non ci andava), 35f2, 50f1.4, 85f1.8. in alternativa ci ho anche portato la d200 con 28-70 e una lente fissa (o un flash). al più presto ti faccio qualche foto con varie combinazioni di attrezzatura al suo interno).
forse il w94 potrebbe fare al caso tuo, ma non ne ho mai posseduto uno per poterlo dire con certezza.

ah, come qualità del prodotto ... kata, senza ombra di dubbio. qualità ECCELSA.

grazie mille plxmas.. aspetto allora qualche foto.. grazie per la tua disponibilità!
brata
Allora, di ritorno da Trivigno e dal Monte Padrio, passeggiata facilissima e sicurissima, posto straordinario, luce pessima fino alle 5, quando ho deciso di scendere, anche perché c'erano folate sempre più potenti di vento, un sacco di gente. Nella seconda foto è visibile l'attacco di una tracolla che in realtà è uno spallaccio di uno zaino cannibalizzato, il moschettoncino (uno dei quattro per gli attacchi delle due tracolle) l'ho preso dai Mechi (pubblicità occulta...), Nella terza è visibile oltre alla tracolla una delle due cinghiette a cui attacco il treppiedi.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 697.4 KB




IPB Immagine Ingrandimento full detail : 719.9 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 850.2 KB
tortuga89
QUOTE(brata @ Mar 15 2010, 12:22 AM) *
Allora, di ritorno da Trivigno e dal Monte Padrio, passeggiata facilissima e sicurissima, posto straordinario, luce pessima fino alle 5, quando ho deciso di scendere, anche perché c'erano folate sempre più potenti di vento, un sacco di gente. Nella seconda foto è visibile l'attacco di una tracolla che in realtà è uno spallaccio di uno zaino cannibalizzato, il moschettoncino (uno dei quattro per gli attacchi delle due tracolle) l'ho preso dai Mechi (pubblicità occulta...), Nella terza è visibile oltre alla tracolla una delle due cinghiette a cui attacco il treppiedi.
Ingrandimento full detail : 697.4 KB
Ingrandimento full detail : 719.9 KB
Ingrandimento full detail : 850.2 KB

ciao Brata. Non so come ringraziarti! credo che sei la persona più gentile che ho mai incontrato su un forum!! Per quanto riguarda il kata credo di essermi convinto! mi piace molto quel "mandrone" come lo chiama tua moglie!! devo solo accertarmi se la tracolla è inclusa oppure no.. in quest'ultimo caso devo vedere come procurarla.. ma tu dove l'hai comprato?
brata
QUOTE(tortuga89 @ Mar 15 2010, 11:05 AM) *
ciao Brata. Non so come ringraziarti! credo che sei la persona più gentile che ho mai incontrato su un forum!! Per quanto riguarda il kata credo di essermi convinto! mi piace molto quel "mandrone" come lo chiama tua moglie!! devo solo accertarmi se la tracolla è inclusa oppure no.. in quest'ultimo caso devo vedere come procurarla.. ma tu dove l'hai comprato?




L'ho comperato a Livigno, più per comodità che per risparmiare, lo avevo già visto dal fratello di Asdrubale e sono tornato a comperarlo. Non ricordo quanto l'ho pagato ma ricordo che andai poi a controllare i prezzi sul web e ne dedussi di non averlo pagato molto meno di quanto lo avrei pagato altrove e anzi qualcuno lo vendeva a meno.

nkg83
Ciao ragazzi, devo comprare la custodia per la mia D60 con 18-105 e pensavo ad un marsupio al momento sto valutanto:
lowepro Outback-100
http://products.lowepro.com/product/Outback-100,2153,7.htm
e i gia citati di temba e kata
Nessuno ha delle impressioni dell'outback?
Grazie biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.