Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
matricola 138742
Buon giorno a tutti e scusate l'ignoranza! Ho un problema, volevo modificare un'immagine con VSO Image Resizer sia come dimensione che in DPI e chiedevo, riducendola a 1280x768 andro' a modificare anche i dpi ? Non credo, penso dovro' cliccare alla voce VARIE cambia valore dpi. Faccio questa stupida domanda in quanto dopo che ho effettuato le modifiche, noto solamente quelle effettuate all'immagine in KB e non i dpi ridotti, c'è la possibilita' di fare questo controllo? Scusate se non mi sono espresso molto bene. Un cordiale saluto a tutti e buona luce. grazie.gif grazie.gif
larsenio
QUOTE(matricola 138742 @ Mar 7 2010, 12:39 PM) *
Buon giorno a tutti e scusate l'ignoranza! Ho un problema, volevo modificare un'immagine con VSO Image Resizer sia come dimensione che in DPI e chiedevo, riducendola a 1280x768 andro' a modificare anche i dpi ? Non credo, penso dovro' cliccare alla voce VARIE cambia valore dpi. Faccio questa stupida domanda in quanto dopo che ho effettuato le modifiche, noto solamente quelle effettuate all'immagine in KB e non i dpi ridotti, c'è la possibilita' di fare questo controllo? Scusate se non mi sono espresso molto bene. Un cordiale saluto a tutti e buona luce. grazie.gif grazie.gif

perchè usare quel programma?
Prova con viewnx e riducile tutte assieme.. oppure c'è un programma molto semplice "Fast Image Resizer 0.98".
Riducendo l'immagine aumentano i DPI e la cosa è proporzionale, non dovresti farla a mano. In photoshop basta togliere la spunta da ricampione e vedrai che l'immagine aumenta di dpi ma ciò è totalmente inutile dato che per una qualità fotografica stampanta, 300dpi sono più che ottimi.
Ma parliamo di materiale stampato.
nippokid (was here)
VSO Image Resizer va benissimo rolleyes.gif ...non capisco perché "VSO" no e "0.98" si... blink.gif

I "DPI" (che però sono PPI - Pixel Per Inch; i DPI sono un'altra cosa, seppur simile..) sono un valore di densità, privo di significato se non correlato ad una dimensione "fisica" (es 10x15cm @300PPI) e se non rapportato alla finalizzazione su di un dato formato cartaceo.

La dimensione reale di un'immagine si misura in pixel. Stop.
Quando si parla di pixel, i PPI non hanno alcun significato e sono una misura del tutto aleatoria.
1280x768 pixel sono e 1280x768 pixel rimangono, qualsiasi "etichetta" in PPI (72, 300, o 3600) si vada ad affibbiargli.

In definitiva il ridimensionamento può essere effettuato tranquillamente con VSO, in funzione dei pixel, senza curarsi dei PPI, con filtro "migliore", mantenendo le proporzioni tra i lati e con le opzioni di formato desiderate.

IPB Immagine

larsenio
QUOTE(npkd @ Mar 7 2010, 03:35 PM) *
..
1280x768 pixel sono e 1280x768 pixel rimangono, qualsiasi "etichetta" in PPI (72, 300, o 3600) si vada ad affibbiargli.
..

Io terrei in considerazione anche i ppi visto che se erroneamente usa 72 poi non potrà stampare smile.gif
nippokid (was here)
Quindi secondo te un'immagine 1280x768 a 72PPI sarebbe diversa da un'immagine 1280x768 a 300PPI? blink.gif

Mi spiace, ma stai fraintendendo i concetti. Non c'è alcuna correlazione tra PPI e dimensione di un'immagine.
I PPI non esistono, se non in riferimento ad una dimensione superficiale. E sono la semplice divisione tra numero di pixel e dimensione lineare di fruizione.

La dimensione di un'immagine si misura in pixel. E' un valore assoluto.
La densità è un valore relativo, ovviamente.

Non si può dire che un'immagine è grande 300PPI. Rispetto a cosa?

In Australia ci sono 100 milioni di abitanti. (pixel)
L'Australia è grande 50 milioni di Mq (dimensione stampa)
In Australia ci sono 2 abitanti per Mq (densità, PPI)

Si può dire che l'Australia è grande 2 abitanti per Mq?
Riducendo o aumentando la superficie dell'Australia modificheremmo anche il numero di abitanti?
No, cambierebbe solo la densità di popolazione.

Comunque, pessimo esempio a parte, non c'è da tenere in considerazione nulla che non sia il numero dei pixel.

:/
matricola 138742
il mio problema è questo, volendo partecipare a qualche piccolo concorso on line, mi vengono richiesti quasi sempre max 1280x768 a 72 DPI. Evidentemente i file vengono visti soltanto al monitor settato in un certo modo, e non stampati. Quindi se riduco i PX, se ho ben capito ha poca importanza che siano 72 dpi oppure 300. Quando adopero VSO nella dicitura VARIE appaiono delle caselle da spuntare in una di queste si possono cambiare questi benedetti DPI, ma poi non riesco a vedere in pratica se l'immagine modificata è veramente a 72 DPI oppure c'è un sistema. ringrazizo per le risposte. grazie.gif grazie.gif grazie.gif
larsenio
1280x768 px @ 72ppi = 10,8x6,5 cm
1280x768 px @ 300ppi = 10,8x6,5 cm

Ok capito smile.gif
nippokid (was here)
Ehm, mica tanto... rolleyes.gif ...e anche quelli dei concorsi non scherzano... cerotto.gif

smile.gif

Dunque...

> matricola 138742, tralascia pure i "DPI", che - come detto - non vogliono dire nulla.
La richiesta in DPI è priva di senso. Basta dire la dimensione in pixel.
Ridimensiona a 1280x768 e basta.
L'immagine sarà vista dai giudici a 1280x768, con dimensioni fisiche dipendenti dalla risoluzione e dalla dimensione della diagonale del monitor in uso. Niente di cui tu ti possa o debba preoccupare.
Se usano un monitor da 15" 1600x1200 la vedranno minuscola, se usano un monitor 23" 1600x1200 la vedranno un pò più grossa, se usano un Plasma da 50" HD-Ready la vedranno enorme..ma i pixel sono sempre 1280x768.

>larsenio:

1280x768 px @ 300PPI = 10,8x6,5 cm
1280x768 px @ 72PPI = 45,16x27,09cm

...ma restano sempre 1280x768pixel! Si potrà farne un uso "più o meno denso" a seconda del formato da riempire e della "qualità" richiesta, ma tutto prescinde dalla "etichetta" di PPI eventualmente attribuitagli. E' un attributo di per sé reversibile, non vincolante, inutile, superfluo, non descrittivo, adimensionale, etc. etc.

Se mi chiedi un'immagine per stampare un 20x30cm, allora mi devi indicare i DPI dell'output di stampa per darmi un'informazione completa.
Se mi chiedi un'immagine da stampare a 300DPI mi dovrai dare anche le dimensioni in cm di stampa per darmi un'informazione completa.
Se mi chiedi un'immagine 3000x2000, non serve altra informazione accessoria; avrai un immagine 3000x2000 e ci farai quello che vuoi.
Usata a 72PPI svilupperà 105,83x70,56cm
Usata a 300PPI svilupperà 25,4x16,93cm

:/

primoran
Credo di aver capito. Ha ragione npkd però adesso mi è venuto un gran mal di testa. Ciao e buoni pixel a tutti. mad.gif

Scusate l'OT, Primo.
matricola 138742
Perfetto ! Siete stati tutti molto gentili nel rispondermi. Buona serata a tutti. grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.