Ehm, mica tanto...

...e anche quelli dei concorsi non scherzano...


Dunque...
> matricola 138742, tralascia pure i "DPI", che - come detto - non vogliono dire nulla.
La richiesta in DPI è priva di senso. Basta dire la dimensione in pixel.
Ridimensiona a 1280x768 e basta.
L'immagine sarà vista dai giudici a 1280x768, con dimensioni fisiche dipendenti dalla risoluzione e dalla dimensione della diagonale del monitor in uso. Niente di cui tu ti possa o debba preoccupare.
Se usano un monitor da 15" 1600x1200 la vedranno minuscola, se usano un monitor 23" 1600x1200 la vedranno un pò più grossa, se usano un Plasma da 50" HD-Ready la vedranno enorme..ma i pixel sono sempre 1280x768.
>larsenio:
1280x768 px @ 300PPI = 10,8x6,5 cm
1280x768 px @ 72PPI = 45,16x27,09cm
...ma restano sempre 1280x768pixel! Si potrà farne un uso "più o meno denso" a seconda del formato da riempire e della "qualità" richiesta, ma tutto prescinde dalla "etichetta" di PPI eventualmente attribuitagli. E' un attributo di per sé reversibile, non vincolante, inutile, superfluo, non descrittivo, adimensionale, etc. etc.
Se mi chiedi un'immagine per stampare un 20x30cm, allora mi devi indicare i DPI dell'output di stampa per darmi un'informazione completa.
Se mi chiedi un'immagine da stampare a 300DPI mi dovrai dare anche le dimensioni in cm di stampa per darmi un'informazione completa.
Se mi chiedi un'immagine 3000x2000, non serve altra informazione accessoria; avrai un immagine 3000x2000 e ci farai quello che vuoi.
Usata a 72PPI
svilupperà 105,83x70,56cm
Usata a 300PPI
svilupperà 25,4x16,93cm
:/