emanueleber
May 13 2005, 08:01 AM
Ciao a tutti,
finalmente mi sono iscritto al Forum, anche se vi leggo quasi regolarmente da parecchio tempo..
Spero di poter contribuire anche io con qualche discussione.. per ora in verità avrei bisogno di un consiglio abbastanza urgente: volendo affiancare all’ 80/200 f/2.8 AFD bighiera un 300mm (ma il 300 f/4 AFS è fuori budget), avrei trovato un:
AF 300 f/4 IF ED, usato.
Sono molto tentato, ma dato che non sono riuscito recuperare molte info sull’obiettivo in questione, vi domando:
- come è la qualità ottica? Mi interessa che sia almeno paragonabile all’80/200 (se no moltiplicherei questo ultimo, ma dovendo usare un moltiplicatore universale per mantenere l’autofocus dato che sono un po’ miope-astigmatico e l’AF mi aiuta spesso, la qualità un po’ ne risentirebbe…)
- è non D, è importante su un 300? (a parte che cerca cerca non ho trovato un 300/4 AFD, è mai stato prodotto o sono passati direttamente dall’AF all’AFS?)
- credo sia di una serie abbastanza vecchia, ha ancora sulla ghiera dei diaframmi la linguetta di metallo per comandare i diaframmi dal pentaprisma, come nelle vecchie nikon F: esisteranno delle serie un po’ più recenti, magari migliorate otticamente rispetto a questo?
Non ho molto tempo per decidere, altrimenti l’obiettivo se ne va, mi date qualche consiglio?
Grazie!
orsoberto
Franz
May 13 2005, 08:11 AM
Guarda, io ti do il mio parere che poi è dettato dalla mia scelta personale.
Sto aspettando di avere abbastanza "liquidi" per comprare l'AF-S 300 f4D e IF-ED (possibilmente usato)
La qualità rispetto al "vechio" 300 non afs è decisamente superiore, per non paralre del fatto che posso "accoppiarlo" con i moltiplicatori di ultima generazione senza perdere nulla in termini di automatismo (e se non vado oltre l'1,7 non perdo nulla nemmeno in qualità)
L'unica cosa è che il piedino per l'attacco del treppede non è il massimo, ma grazie al MITICO Vladimir ho già provveduto ad ordinarne uno serio (anche se non ho l'obiettivo... prevenire è meglio

)
Franz
georgevich
May 13 2005, 08:16 AM
I sogni avvolte diventono realtà e sognare....ci permette di vedere l'alba del giorno
nascente con una luce diversa.....(n.d.r visto che sembra sia necessario citare gli autori secondo alcuni.....l'autore sconosciuto è un certo Rimidalv)
Sicuramente meglio l'afs.
Un saluto
Giorgio Baruffi
May 13 2005, 08:20 AM
premetto che di vecchi obiettivi Nikon non sono certo un esperto, ma è quella linguetta di metallo sulla ghiera dei diaframmi du cui fai cenno che mi lascia perplesso prima di tutto, sicuro sia
AF?
matteoganora
May 13 2005, 08:21 AM
Otticamente è molto valido, difficilmente distinguibile dalla versione AF-S per nitidezza, e dunque agli ottimi livelli dell'80-200.
L'AF-S è un bel vantaggio su ottiche del genere, pere la velocità di messa a fuoco, ma dipende sempre cosa devi farci.
Per foto naturalistiche statiche e qualche ritratto lontano può andare benissimo, i problemini li avresti in generi sportivi e di foto dinamiche in genere.
giannizadra
May 13 2005, 08:24 AM
Avuto l'obiettivo di cui parli e cambiato con l'AFS, che gli è nettamente superiore.
Si tratta comunque di un'ottica molto buona, a parte una (tollerabile) caduta di luce ai bordi a f/4. Migliore comunque rispetto all'80-200 duplicato, e non di poco.
La linguetta metallica che vedi immagino sia il parzializzatore della corsa dell'autofocus: le ottiche AF infatti non avevano, all'origine, la "forchetta" di accoppiamento dei diaframmi con i vecchi corpi (a meno che non sia stata piazzata dopo l'acquisto).
__Claudio__
May 13 2005, 08:52 AM
Posseggo il 300 da te indicato e ti posso dire le mie impressioni.
E' un'ottica robustissima, fatta per essere strapazzata senza ritegno. Otticamente è molto buono da f/5,6 in su a F/4 pur essendo comunque ottimo è inferiore al fratello più nuovo AF-S soprattutto ai bordi. Il piedino di attacco del monopiede invece nel vecchio tipo è granitico. Per contro non ha il motore interno. Fatti i dovuti conti, visto che l'AF-S costava a listino come il precedente io, se dovessi comprarlo oggi, mi orienterei sull'ultimo nato, sia perchè il prezzo dell'usato non dovrebbe essere molto dissimile, sia perchè è duplicabile con tutti i TC-Nikon senza perdita di AF, come invece succede al vecchio.
georgevich
May 13 2005, 11:50 AM
Penso che siamo tutti d'accordo??!!
emanueleber
May 13 2005, 04:14 PM
Consigli molto precisi e ponderati, come sempre ho letto finora qui nel forum !
Dunque, per Giorgio BS: sì è di tipo AF, e per Gianni: sì credo che la linguetta di metallo sia proprio quella descritta da te.

allora diciamo che non corro a comperarlo, e poi casomai ne capiteranno altri in futuro (e nel frattempo comincio a mettere via qualche soldino in più, che magari salta fuori un AFS usato che sarebbe un bel colpo

)
Grazie !!
A presto
orsoberto
Giorgio Baruffi
May 13 2005, 04:16 PM
ottima decisione, il 300 AF-S ti stupirà anche solo per la sua leggerezza (oltre che per tutto il resto)...
Carlo79
May 13 2005, 04:27 PM
QUOTE(GiorgioBS @ May 13 2005, 05:16 PM)
ottima decisione, il 300 AF-S ti stupirà anche solo per la sua leggerezza (oltre che per tutto il resto)...

ma non si parlava dell'AF ????? Che c'azzecca l'afs ????
ultimamente ci sto capendo poco....
Giorgio Baruffi
May 13 2005, 04:29 PM
perchè ha detto che aspetta e spera di trovare un AF-S usato...
Carlo79
May 13 2005, 04:35 PM
ah scusate, mi era sfuggito !!!!
appunto, aspetta e spera ...
Giorgio Baruffi
May 13 2005, 04:38 PM
beh dai, io l'ho trovato...
Carlo79
May 13 2005, 04:41 PM
e sei fortunato!!!!
è possibile sapere dove visto che lo cerco da una vita???? e non ho i 1000 e passa euro per comprarlo nuovo???
Grazie
emanueleber
May 14 2005, 07:09 AM
Ogni tanto ne capita uno su qualche sito dell'usato, ma subito sparisce come la neve al sole! Chissà perché
Bisogna avere la fortuna di notarlo
e i soldini pronti per comprarlo
(ma qui sfioriamo la poesia

)
ciao
georgevich
May 14 2005, 07:18 AM
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.