bande
May 12 2005, 10:20 PM
Gentilissimi,
ho letto attentamente l'experience sui moltiplicatori. Sto pensando ad un moltiplicatore per migliorare l'avvicinamento di soggetti in foto naturalistiche con il mio 70-200 2.8vr.
A leggere l'experience, il 1,7x viene definito eccellente in termini di qualita e di spostamento di baricentro. Il 2x "solo" ottimo...
Ho, in prospettiva (...), l'aquisto di un 300 a focale fissa (2.8 vr ....

..chissà) e il tutto da usarsi su DSRL (D70 attualemente).
Il vostro consiglio quale è: "accontentarsi di un fattore 1,7 per un'eccellente resa portando comunque la mia focale massima a 510mm equivalenti e domani (con il 300) a 765mm o andare al massimo di focale con il 2x con un 600mm ora e un 900m (

) domani?
aliant
May 12 2005, 10:42 PM
non andare oltre 1.7x nella moltiplicazione
sopratutto se consideri in futuro di comprare un 300
1.4x la qualita' resta ottima
anche con il 1.7x
con il 2x si dice che sia apprezzabile la perdita di contrasto e di qualità
ovvio che se usi un ottimo obiettivo avrai sempre una buona foto ma riducendo la qualita' in maniera percettibile
ciao
aseller
May 13 2005, 06:36 AM
Con il moltiplicatore 1,4 avrai una resa splendida, e come se non ci fosse.
Con la ver. 1,7 avrai un'eccellente resa usufruendo però di un fattore di moltiplicazione soddisfacente, in effetti il 70-200 diventa un lungo tele perfetto.
Provato il 2,0 mi ha deluso per la perdita di luminosità e definizione.
Quindi la Ver. 1,7 è davvero perfetta.
Mauro Villa
May 13 2005, 07:53 AM
Ho il TC 14 e il 20, chiaramente minore è la moltiplicazione maggiore sarà la qualità, detto questo posso confermare che il Tc 14 quasi non si vede con il Tc 20
si vede ma se serve non c'è di meglio. Aggiungo che con il 300 e Tc20 si ha una qualità almeno pari al vecchio Ais 600/5,6 IF ED, con il 70-200 rallenta leggermente la velocità Af ma al momento non ho avuto grossi problemi neanche
con uccelli in volo, anzi il 400/5,6 risultante mi ha dato ottimi risultati anche in termini di qualità, questa la mia esperienza sul campo poi il limite di accettabilità
qualitativa varia in ogniuno di noi. Il tutto con F5 e F100 probabilmente con D70
dalle prestazioni inferiori la velocità Af penso sia destinata a peggiorare.
georgevich
May 13 2005, 08:10 AM
Con la D70 il tutto si ralenta...confermo. Pare e dico pare che con il nuovo firmware la situazione migliorera
praticus
May 13 2005, 09:11 AM
....per la mia esperienza personale credo che il più equilibrato sia il Tc17II, ti consente un'apprezzabile incremento di focale senza penalizzare la qualità dell'immagine, mantenendo una buona luminosità che oltretutto non rallenta l'AF.
Con il Tc14 il decadimento di qulità è praticamente inesistente, ma secondo me il guadagno di focale, a parte l'esigenza di una luminosità leggermente maggiore, non vale la spesa; personalente lo vedo ottimo con obiettivi fissi di maggiore focale tipo 300mm 400mm 500mm 600 con i quali l'incremento di focale è più apprezzabile.
Con il TC20II è rilevabile ai diaframmi più aperti un leggero calo di nitidezza e di contrasto ed inoltre penalizza un pò la portatilità e la velocità dell'AF.
Ciao....
Federix
May 13 2005, 09:50 AM
Ma con il TC1.7, la perdità di diaframmi a quanto corrisponde??
Inoltre, tutte le vostre considerazioni sul TC1.4, TC1.7 e sul TC2.0, sono valide anche per l'AF-S 80-200???
studioraffaello
May 13 2005, 09:52 AM
QUOTE(Federix @ May 13 2005, 10:50 AM)
Ma con il TC1.7, la perdità di diaframmi a quanto corrisponde??
Inoltre, tutte le vostre considerazioni sul TC1.4, TC1.7 e sul TC2.0, sono valide anche per l'AF-S 80-200???
tc 1.7---------non ti accorgerai nemmeno di averlo montato........
elwood67
May 13 2005, 10:03 AM
QUOTE(Federix @ May 13 2005, 10:50 AM)
Ma con il TC1.7, la perdità di diaframmi a quanto corrisponde??
Inoltre, tutte le vostre considerazioni sul TC1.4, TC1.7 e sul TC2.0, sono valide anche per l'AF-S 80-200???
Ciao, si le considerazioni sono equivalenti anche per l'80-200 AFS; per rispondere alla tua domanda:
Con il TC-14E II perdi 1 stop
Con il TC-17E II perdi 1,5 stop
Con il TC-20E II perdi 2 stop
In ogni caso se ancora non lo avessi fatto leggi
LA BIBBIA di Fabio Blanco
A presto
Stefano
Black Bart
May 13 2005, 10:32 AM
La perdita di 2 stop con il VR non e' un gran problema,io lo uso con il tc-20 e ne sono molto soddisfatto...e ti ritrovi un 400!
Ciao
Omar
esilenzi
May 13 2005, 11:34 AM
QUOTE(bande @ May 12 2005, 11:20 PM)
Gentilissimi,
ho letto attentamente l'experience sui moltiplicatori. Sto pensando ad un moltiplicatore per migliorare l'avvicinamento di soggetti in foto naturalistiche con il mio 70-200 2.8vr.
A leggere l'experience, il 1,7x viene definito eccellente in termini di qualita e di spostamento di baricentro. Il 2x "solo" ottimo...
Ho, in prospettiva (...), l'aquisto di un 300 a focale fissa (2.8 vr ....

..chissà) e il tutto da usarsi su DSRL (D70 attualemente).
Il vostro consiglio quale è: "accontentarsi di un fattore 1,7 per un'eccellente resa portando comunque la mia focale massima a 510mm equivalenti e domani (con il 300) a 765mm o andare al massimo di focale con il 2x con un 600mm ora e un 900m (

) domani?

georgevich
May 13 2005, 11:40 AM
QUOTE(onderadio @ May 12 2005, 10:42 PM)
non andare oltre 1.7x nella moltiplicazione
sopratutto se consideri in futuro di comprare un 300
1.4x la qualita' resta ottima
anche con il 1.7x
con il 2x si dice che sia apprezzabile la perdita di contrasto e di qualità
ovvio che se usi un ottimo obiettivo avrai sempre una buona foto ma riducendo la qualita' in maniera percettibile
ciao
Sono pienamente d'accordo Nino.
esilenzi
May 13 2005, 11:40 AM
Gentilissimi,
ho letto attentamente l'experience sui moltiplicatori. Sto pensando ad un moltiplicatore per migliorare l'avvicinamento di soggetti in foto naturalistiche con il mio 70-200 2.8vr.
A leggere l'experience, il 1,7x viene definito eccellente in termini di qualita e di spostamento di baricentro. Il 2x "solo" ottimo...
SALVE A TUTTI
SCUSATE MA HO POSTATO SOLAMENTE LA FOTO DELLA LUNA PER ERRORE
ANCHE IO ERO INDECISO SUL TIPO DI MOLTIPLICATORE ACQUISTARE INSIEME AL VR 70-200
MA POI HO DECISO DI ACQISTARE IL TC 20
IN ALLEGATO C'è LA FOTO DELLA LUNA FATTA CON IL 70-200VR + TC 20
FOCALE 380MM
1/80 SEC
F/11
ISO 200
TENETE PRESENTE CHE PER ME QUESTA E' LA PRIMA ESPERIENZA NEL CAMPO DELLA FOTOGRAFIA QUINDI SONO BEN ACCETTI COMMENTI POSITIVI E NEGATIVI.
COME POSSO VI POSTERO' ALTRI SCATTI
IN GAMBA!!
georgevich
May 13 2005, 11:46 AM

dove è la foto?
esilenzi
May 13 2005, 11:47 AM
QUOTE(vladimir1950 @ May 13 2005, 12:46 PM)

dove è la foto?
ME LO CHIEDO ANCH'IO!!
NON RIESCO A POSTARLA
esilenzi
May 13 2005, 12:00 PM
QUOTE(vladimir1950 @ May 13 2005, 12:46 PM)

dove è la foto?
Mauro Villa
May 13 2005, 03:21 PM
Azz... si vede ancora l'impronta di Amstrong. Provalo con uccelli in volo i pro superano di gran lunga la perdità di qualità totale che secondo me non è così drammatica come dice qualcuno.
Da quello che ho capito sui forum il maiuscolo equivale ad urlare credo che sia da evitare.
georgevich
May 13 2005, 03:51 PM
Si il maiuscolo sarebbe bene evitarlo.....anche se a luna piena i lupi ululanooo....
Carlo79
May 13 2005, 05:23 PM
Consiglio da stupido ed incompetente
ma se pensi di prednere il 300 Vr ( che sogno ) io prenderei al volo il 2x, per 40mm in seguito ti mangerai le mani e pensarei alle focali più lunghe !!!!
Nella tua situazione e con i tuoi desideri ( realizzabili ) comprerei il 2x e se ne avessi la possibilità anche l'1,4x !!! Se non hai problemi di budget prendili tutti e 3 e via col vento
georgevich
May 13 2005, 06:36 PM

Il lupo perde il vizio ma non il pelo

Ciao Carlo, sei il massimo i tuoi consigli
sono sempre carinissimi....mi ricordo qualche post a cui mi rispondevi di prenderli tutti.....Shhhtttttt...silenzio, speriamo nessuno ci senta.....gli ho anche seguiti...
Pero io prederei il 14 TcII ed il 17TcII non il 2.0....questioni di gusti....
Un caro saluto.
Vladimir
Falcon58
May 13 2005, 06:40 PM
QUOTE(vladimir1950 @ May 13 2005, 07:36 PM)

Il lupo perde il vizio ma non il pelo

Ciao Carlo, sei il massimo i tuoi consigli
sono sempre carinissimi....mi ricordo qualche post a cui mi rispondevi di prenderli tutti.....Shhhtttttt...silenzio, speriamo nessuno ci senta.....gli ho anche seguiti...
Pero io prederei il 14 TcII ed il 17TcII non il 2.0....questioni di gusti....
Un caro saluto.
Vladimir
Io taglierei la testa al toro ( chissà poi perchè?....povero toro

) li prenderei tutti e tre così elimini tutti i dubbi. (a me manca solo il TC17 per fare il grande slam).
Ciao
Luciano
georgevich
May 13 2005, 06:52 PM
E a me solo il 20 TC....
bande
May 15 2005, 12:49 PM
Grazie ragazzi per il tempo che mi avete dedicato con i vostri consigli.
Ho ordinato ieri il 1,7x sulla base di tutte le considerazioni che ho letto.
Vi farò sapere!
lorenzo
aliant
May 15 2005, 01:07 PM
QUOTE(bande @ May 15 2005, 12:49 PM)
Grazie ragazzi per il tempo che mi avete dedicato con i vostri consigli.
Ho ordinato ieri il 1,7x sulla base di tutte le considerazioni che ho letto.
Vi farò sapere!
lorenzo
Hai fatto piu' che bene. Non te ne pentirai.
Ciao
georgevich
May 15 2005, 04:01 PM
Il giusto sta nel mezzo??? Con il 17 hai uno stop e mezzo in meno contro l'1 del 14
e due del 20...hai fatto bene non te ne pentirai.
Evil_Jin
May 15 2005, 10:30 PM
a chi interessa ho postato un po di scatti eseguiti con il 70-200vr + tc20E II
nella sezione tecniche fotografiche tennis ,scattate agli internazionali di Roma !
Bè nonostante la difficolta' del tipo di foto sono rimasto molto soddisfatto dei risultati ottenuti dall' accoppiata ! Un saluto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.