wabe47
Feb 24 2010, 10:39 PM
Premetto che dispongo di un Manfrotto 190 e di un Gitzo di 30 anni fa peso e robusto come un macigno.
Ora vorrei acquistare un treppiede molto leggero e poco ingombrante da portare in occasione di viaggi in aereo.
Mi è stato indicato il kit Benro C - 069 M8 con testa B-00 Pu-40.
Ho guardato in alcuni siti esteri e in effetti è piccolo e leggero e dovrebbe reggere un peso fino a 6 kg.
Il mio corredo fotografico è composto principalmente da una D300 e dalle ottiche Nikkor 14 -24, 24 -70 e 80 -200, tutte 2,8.
Se qualcuno ce l'ha, gli sarei grato se potesse darmi un consiglio.
Esistono riventitori della Benro in Italia?
Grazie.
Fabrizio31
Feb 25 2010, 12:04 AM
Ce l'ho!
Leggero compatto ben costruito però abbastanza costoso, ma se hai necessità delle prime due caratteristiche e considerando le dimensioni di lavoro è quello che fa per te. Io l'ho scelto proprio per averlo sempre con me, ho una borsa Think Tank Urban Disguise 40 e ci sta dentro perfettamente.
Per quanto riguarda gli aspetti più pratici, diciamo che si tratta di un ottimo kit treppiede ma con ovviamente dei limiti dovuti alle sue caratteristiche. La cosa ideale sarebbe abbinargli un treppiede più massiccio tipo il tuo Gitzo (io ho un altro Travel Angel 269) così da poterti orientare in base al tipo d'uscita.
Ad ogni modo io ci monto la D700 con dei fissi e il suo lavoro lo fa bene, se serve un vero (non mini)treppiede sempre appresso è l'unica soluzione in commercio.
Ti consiglio di acquistare sul sito francese, precisissimi e molto professionali.
marce956
Feb 25 2010, 06:57 AM
QUOTE(Fabrizio31 @ Feb 25 2010, 12:04 AM)

.........
Ti consiglio di acquistare sul sito francese, precisissimi e molto professionali.
Anche a me interessa: puoi mandarmi il link in MP? Grazie
Marcello
Fabrizio31
Feb 25 2010, 09:24 AM
QUOTE(marce956 @ Feb 25 2010, 06:57 AM)

Anche a me interessa: puoi mandarmi il link in MP? Grazie
Marcello
Risposto via mp,
marce956
Feb 25 2010, 09:11 PM
QUOTE(Fabrizio31 @ Feb 25 2010, 09:24 AM)

Risposto via mp,

Grazie!
Marcello
fs612sp
Feb 25 2010, 10:01 PM
QUOTE(Fabrizio31 @ Feb 25 2010, 12:04 AM)

Ce l'ho!
Leggero compatto ben costruito però abbastanza costoso, ma se hai necessità delle prime due caratteristiche e considerando le dimensioni di lavoro è quello che fa per te. Io l'ho scelto proprio per averlo sempre con me, ho una borsa Think Tank Urban Disguise 40 e ci sta dentro perfettamente.
Per quanto riguarda gli aspetti più pratici, diciamo che si tratta di un ottimo kit treppiede ma con ovviamente dei limiti dovuti alle sue caratteristiche. La cosa ideale sarebbe abbinargli un treppiede più massiccio tipo il tuo Gitzo (io ho un altro Travel Angel 269) così da poterti orientare in base al tipo d'uscita.
Ad ogni modo io ci monto la D700 con dei fissi e il suo lavoro lo fa bene, se serve un vero (non mini)treppiede sempre appresso è l'unica soluzione in commercio.
Ti consiglio di acquistare sul sito francese, precisissimi e molto professionali.
Posso avere anche io il link in MP?
Marco
wabe47
Feb 25 2010, 10:17 PM
QUOTE(Fabrizio31 @ Feb 25 2010, 12:04 AM)

Ce l'ho!
Leggero compatto ben costruito però abbastanza costoso, ma se hai necessità delle prime due caratteristiche e considerando le dimensioni di lavoro è quello che fa per te. Io l'ho scelto proprio per averlo sempre con me, ho una borsa Think Tank Urban Disguise 40 e ci sta dentro perfettamente.
Per quanto riguarda gli aspetti più pratici, diciamo che si tratta di un ottimo kit treppiede ma con ovviamente dei limiti dovuti alle sue caratteristiche. La cosa ideale sarebbe abbinargli un treppiede più massiccio tipo il tuo Gitzo (io ho un altro Travel Angel 269) così da poterti orientare in base al tipo d'uscita.
Ad ogni modo io ci monto la D700 con dei fissi e il suo lavoro lo fa bene, se serve un vero (non mini)treppiede sempre appresso è l'unica soluzione in commercio.
Ti consiglio di acquistare sul sito francese, precisissimi e molto professionali.
Grazie Fabrizio dei tuoi suggerimenti.
Potresti indicarmi il nome del sito francese in MP?
ian.arrighi
Feb 26 2010, 03:47 PM
Potrei avere l'indirizzo in MP? Grazie
wabe47
Mar 4 2010, 09:57 PM
Ieri mi è arrivato il Benro C - 069 M8 con testa B-00 Pu-40. E' quanto cercavo. Non l'ho provato sul campo, cosa che farò fra qualche giorno.
marce956
Mar 4 2010, 10:10 PM
QUOTE(wabe47 @ Mar 4 2010, 09:57 PM)

Ieri mi è arrivato il Benro C - 069 M8 con testa B-00 Pu-40. E' quanto cercavo. Non l'ho provato sul campo, cosa che farò fra qualche giorno.
Ciao, sul sito Francese?
Marcello
Domokun
Mar 4 2010, 11:02 PM
Ciao a tutti, sto valutando anche io l'acquisto di un Travel Angel, e volevo avvisarvi che ho trovato un sito italiano che fa risparmiare qualcosa rispetto al sito francese anche se non ha la gamma completa di treppiedi benro... sempre se ho capito bene di che sito parliamo

(non sapevo non si potessero linkare i siti di e-commerce, stupido me).
Ve lo indicherei volentieri, ma come?
pm a qualcuno di voi?
marce956
Mar 6 2010, 07:05 PM
QUOTE(Domokun @ Mar 4 2010, 11:02 PM)

Ciao a tutti, sto valutando anche io l'acquisto di un Travel Angel, e volevo avvisarvi che ho trovato un sito italiano che fa risparmiare qualcosa rispetto al sito francese anche se non ha la gamma completa di treppiedi benro... sempre se ho capito bene di che sito parliamo

(non sapevo non si potessero linkare i siti di e-commerce, stupido me).
Ve lo indicherei volentieri, ma come?
pm a qualcuno di voi?
In MP, grazie!
Marcello
alexprem
Mar 16 2010, 09:33 PM
Ciao, oggi ho appena ritirati il modello A-268 con testa B1...mi sembra davvero ottimo!
Una domanda...a parte lo sblocco per il pan che differenza c'è tra gli altri 2 controlli? mi pare cha facciano la stessa cosa!
grazie!!
GennaroVerolla
Aug 29 2010, 10:13 AM
gradite altre esperienze con il Benro C - 069 M8 con testa B-00 Pu-40.
grazie
elechem
Sep 14 2010, 09:44 PM
QUOTE(alexprem @ Mar 16 2010, 10:33 PM)

Ciao, oggi ho appena ritirati il modello A-268 con testa B1...mi sembra davvero ottimo!
Una domanda...a parte lo sblocco per il pan che differenza c'è tra gli altri 2 controlli? mi pare cha facciano la stessa cosa!
grazie!!
Anche a me è arrivato da pochi giorni, e mi sono fatto la stessa tua domanda! Ci sarà qualcuno in grado di darci una risposta?
Comunque è un bell'oggetto, meglio di quanto pensassi. Ora la prova sul campo....
larsenio
Sep 14 2010, 10:24 PM
QUOTE(wabe47 @ Feb 24 2010, 11:39 PM)

Premetto che dispongo di un Manfrotto 190 e di un Gitzo di 30 anni fa peso e robusto come un macigno.
Ora vorrei acquistare un treppiede molto leggero e poco ingombrante da portare in occasione di viaggi in aereo.
Mi è stato indicato il kit Benro C - 069 M8 con testa B-00 Pu-40.
Ho guardato in alcuni siti esteri e in effetti è piccolo e leggero e dovrebbe reggere un peso fino a 6 kg.
..
Che non è adatto al tuo corretto.. è leggero.. vedi A268.
Sul sito francese non costa di meno.. (costava di meno) ora non più, io pagato di meno in italia.
QUOTE(alexprem @ Mar 16 2010, 10:33 PM)

Ciao, oggi ho appena ritirati il modello A-268 con testa B1...mi sembra davvero ottimo!
Una domanda...a parte lo sblocco per il pan che differenza c'è tra gli altri 2 controlli? mi pare cha facciano la stessa cosa!
grazie!!
quella più piccola dovrebbe essere la frizione e basta, allenti quella e puoi smuovere in una direzione la testa a sfera, che ricordiamolo, è imprecisa con ottiche oltre i 200 mm

Io con il 500mm + duplicatore + duplicatore non riesco a mettere in posizione con meno di 5 min...
QUOTE(Domokun @ Mar 5 2010, 12:02 AM)

Ciao a tutti, sto valutando anche io l'acquisto di un Travel Angel, e volevo avvisarvi che ho trovato un sito italiano che fa risparmiare qualcosa rispetto al sito francese anche se non ha la gamma completa di treppiedi benro... sempre se ho capito bene di che sito parliamo

(non sapevo non si potessero linkare i siti di e-commerce, stupido me).
Ve lo indicherei volentieri, ma come?
pm a qualcuno di voi?
acquistato io su sito italiano, costa molto di meno e arriva con max 2 gg.
Volevo far notare che ci sono i nuovi Benro PIATTI, ossia senza asta centrale e fatti apposta x viaggiare.. l'ingombro è ridottissimo per spessore.
fs612sp
Sep 14 2010, 10:35 PM
QUOTE(larsenio @ Sep 14 2010, 11:24 PM)

Che non è adatto al tuo corretto.. è leggero.. vedi A268.
Sul sito francese non costa di meno.. (costava di meno) ora non più, io pagato di meno in italia.
quella più piccola dovrebbe essere la frizione e basta, allenti quella e puoi smuovere in una direzione la testa a sfera, che ricordiamolo, è imprecisa con ottiche oltre i 200 mm

Io con il 500mm + duplicatore + duplicatore non riesco a mettere in posizione con meno di 5 min...
acquistato io su sito italiano, costa molto di meno e arriva con max 2 gg.
Volevo far notare che ci sono i nuovi Benro PIATTI, ossia senza asta centrale e fatti apposta x viaggiare.. l'ingombro è ridottissimo per spessore.
Se non è troppo disturbo posso chiederti in MP il sito dove lo hai acquistato in Italia?
Un grazie in anticipo
Marco
emilzebirà
Sep 15 2010, 05:08 PM
QUOTE(larsenio @ Sep 14 2010, 11:24 PM)

Che non è adatto al tuo corretto.. è leggero.. vedi A268.
Sul sito francese non costa di meno.. (costava di meno) ora non più, io pagato di meno in italia.
quella più piccola dovrebbe essere la frizione e basta, allenti quella e puoi smuovere in una direzione la testa a sfera, che ricordiamolo, è imprecisa con ottiche oltre i 200 mm

Io con il 500mm + duplicatore + duplicatore non riesco a mettere in posizione con meno di 5 min...
acquistato io su sito italiano, costa molto di meno e arriva con max 2 gg.
Volevo far notare che ci sono i nuovi Benro PIATTI, ossia senza asta centrale e fatti apposta x viaggiare.. l'ingombro è ridottissimo per spessore.
Anch'io senza voler abusare della tua pazienza vorrei conoscere il sito italiano dove acquistare e cavalletti Benro, ed inoltre conoscere i modelli piatti a cui ti riferisci, dato che io lo impiegherei solo per viaggi ed escursioni in montagna....
grazie e saluti
larsenio
Sep 15 2010, 07:39 PM
chiedete pure in pm, però il modello che ho visto all'esposizione non lo vedo in vendita, è diverso dal solito cavalletto poiché la base dove avvitare la macchina è quasi rettangolare e non rotonda, ecco che le gambe occupano giusto lo spazio della larghezza del tubo.
fs612sp
Sep 19 2010, 08:02 PM
Mi chiedevo se al posto del modello A-268 potrebbe valere la pena acquistare il modello equivalente in fibra di carbonio, il C-268. Leggendo le caratteristiche vedo che il carico massimo è identico: 12kg, che mi sembra davvero molto ottimistico ma non è questo il punto. Il peso del treppiede invece è inferiore di 300 gr circa; è questo il punto: vale la pena spendere abbastanza di più per risparmiare "solo" 3 etti di peso? C'è qualche altro vantaggio che mi sfugge, oltre al fatto che il carbonio forse smorza meglio le vibrazioni rispetto all'alluminio? Insomma, come si dice sempre un treppiedi è per la vita, non sono certo quei pochi (rispetto al costo generale delle attrezzature fotografiche) euro in più che dobbiamo cercare di risparmiare se ne vale la pena..... appunto, ne vale la pena?
Un grazie a chi saprà chiarirmi le idee.
Marco
larsenio
Sep 19 2010, 08:36 PM
QUOTE(fs612sp @ Sep 19 2010, 09:02 PM)

Mi chiedevo se al posto del modello A-268 potrebbe valere la pena acquistare il modello equivalente in fibra di carbonio, il C-268. Leggendo le caratteristiche vedo che il carico massimo è identico: 12kg, che mi sembra davvero molto ottimistico ma non è questo il punto. Il peso del treppiede invece è inferiore di 300 gr circa; è questo il punto: vale la pena spendere abbastanza di più per risparmiare "solo" 3 etti di peso? C'è qualche altro vantaggio che mi sfugge, oltre al fatto che il carbonio forse smorza meglio le vibrazioni rispetto all'alluminio? Insomma, come si dice sempre un treppiedi è per la vita, non sono certo quei pochi (rispetto al costo generale delle attrezzature fotografiche) euro in più che dobbiamo cercare di risparmiare se ne vale la pena..... appunto, ne vale la pena?
Un grazie a chi saprà chiarirmi le idee.
Marco
2/3 etti non fanno la differenza.. 100 euro di più fanno la differenza ^^
salvus.c
Sep 20 2010, 07:27 AM
QUOTE(fs612sp @ Sep 19 2010, 09:02 PM)

Mi chiedevo se al posto del modello A-268 potrebbe valere la pena acquistare il modello equivalente in fibra di carbonio, il C-268. Leggendo le caratteristiche vedo che il carico massimo è identico: 12kg, che mi sembra davvero molto ottimistico ma non è questo il punto. Il peso del treppiede invece è inferiore di 300 gr circa; è questo il punto: vale la pena spendere abbastanza di più per risparmiare "solo" 3 etti di peso? C'è qualche altro vantaggio che mi sfugge, oltre al fatto che il carbonio forse smorza meglio le vibrazioni rispetto all'alluminio? Insomma, come si dice sempre un treppiedi è per la vita, non sono certo quei pochi (rispetto al costo generale delle attrezzature fotografiche) euro in più che dobbiamo cercare di risparmiare se ne vale la pena..... appunto, ne vale la pena?
Un grazie a chi saprà chiarirmi le idee.
Marco
IO possiedo il Benro A-269 un mio amico il C-269, presi in mano la differenza di peso si avverte poco, sembrano uguali. Credo che la fibra di carbonio dia sicuramente maggiore rigidità.
Personalmente non comprerei la versione C , a meno che tu non sia costretto a fare foto quando c'è vento , cattive condizioni atmosferiche ecc...
Ti confermo l'ottima testa B-1
Ciao
Salvo
fs612sp
Sep 20 2010, 05:45 PM
QUOTE(salvus.c @ Sep 20 2010, 08:27 AM)

IO possiedo il Benro A-269 un mio amico il C-269, presi in mano la differenza di peso si avverte poco, sembrano uguali. Credo che la fibra di carbonio dia sicuramente maggiore rigidità.
Personalmente non comprerei la versione C , a meno che tu non sia costretto a fare foto quando c'è vento , cattive condizioni atmosferiche ecc...
Ti confermo l'ottima testa B-1
Ciao
Salvo
Sei stato davvero di grande aiuto
Scusa, vedo che hai il 269... lo hai confrontato con il 268? Sinceramente preferivo una sezione in meno da aprire, tanto non penso che da chiuso sia così più ingombrante.... o no?
Marco
nkg83
Sep 21 2010, 05:31 PM
Buonasera, secondo voi sono meglio con chiusura a vite (Serie m8) oppure la serie ex con chiusura a scatto???
larsenio
Sep 21 2010, 05:36 PM
QUOTE(nkg83 @ Sep 21 2010, 06:31 PM)

Buonasera, secondo voi sono meglio con chiusura a vite (Serie m8) oppure la serie ex con chiusura a scatto???
decisamente più veloce a scatto, non c'è neppure da chiederlo

ma alcune serie le fanno solo a vite.
nkg83
Sep 21 2010, 07:58 PM
QUOTE(larsenio @ Sep 21 2010, 06:36 PM)

decisamente più veloce a scatto, non c'è neppure da chiederlo

ma alcune serie le fanno solo a vite.
Grazie

vediamo dove riesco a trovarlo....
eudigio
Sep 21 2010, 10:22 PM
QUOTE(larsenio @ Sep 21 2010, 06:36 PM)

decisamente più veloce a scatto, non c'è neppure da chiederlo

ma alcune serie le fanno solo a vite.
la paura della chiusura a scatto è che si rompa....dite che è un periocolo plausibile o è "plastica resistente"
larsenio
Sep 21 2010, 10:24 PM
QUOTE(eudigio @ Sep 21 2010, 11:22 PM)

la paura della chiusura a scatto è che si rompa....dite che è un periocolo plausibile o è "plastica resistente"
ahaha no macché si rompe, perchè dovrebbe??
A me si è spezzata la maniglia della cerniera lampo, su una borsa nuova pensa!! shit happen!!
eudigio
Sep 21 2010, 10:29 PM
perchè io di natura sono sfigata....e quella linguetta io già me la vedo in mano mentre cerco di capire da dove è caduta =P
poi non lo so, non l'ho mai visto "de visu" per cui ipotizzo possibili debolezze
ciriprovo27
Sep 22 2010, 08:10 AM
ho da tempo il Benro Travel Angel 268 B1 a quattro steli in alluminio , mi trovo benissimo e lo consiglio :
entra facilmente in valigia o borse o zaini
il blocco a scatto è più veloce ma anche a vite non da problemi; poi non dobbiamo correre sempre, sopratutto quando andiamo a far foto con il cavalletto. Tra una foto e l'altra, nei brevi spostamenti, spesso lo lascio tutto aperto o con 1 o 2 sezioni .
il 268 con 4 sezioni è piuttosto stabile e l'ho preferito al 269 5 sezioni per una probabile maggior stabilità e per il minor tempo necessario all'apertura
la B-1 è solida (12 KG !?! ) e sostiene egregiamente e con ampio margine la mia D90 con il 70-300 di 1,5 kg. ca. Eviterei di scendere troppo nella qualità perchè le teste le più economiche mi sembrano piccoline.
Peso : alluminio o carbonio ? il secondo solo se hai soldi da spendere con facilità, altrimenti va benissimo il primo. Il peso conta ma, almeno nel mio caso, sarebbe molto , molto meglio perdere quella decina di kg in eccesso che mi porto appresso !!!
spero di essere stato utile.
nkg83
Sep 22 2010, 08:03 PM
Bella si la serie travel angels....... quella trasformabile in monopiede ancora di più peccato che quest'ultima sia molto difficile da trovare on line...
eudigio
Sep 22 2010, 08:50 PM
QUOTE(nkg83 @ Sep 22 2010, 09:03 PM)

Bella si la serie travel angels....... quella trasformabile in monopiede ancora di più peccato che quest'ultima sia molto difficile da trovare on line...

si trova nei negozi di hong kong (ebay)
larsenio
Sep 22 2010, 08:56 PM
QUOTE(eudigio @ Sep 21 2010, 11:29 PM)

perchè io di natura sono sfigata....e quella linguetta io già me la vedo in mano mentre cerco di capire da dove è caduta =P
poi non lo so, non l'ho mai visto "de visu" per cui ipotizzo possibili debolezze
Non sono deboli, ho un monopiede con linguetta e vai tranquillo/a.
QUOTE(eudigio @ Sep 22 2010, 09:50 PM)

si trova nei negozi di hong kong (ebay)
non solo, pure in italia.
eudigio
Sep 22 2010, 09:09 PM
QUOTE(larsenio @ Sep 22 2010, 09:56 PM)

Non sono deboli, ho un monopiede con linguetta e vai tranquillo/a.
non solo, pure in italia.
grazie!!
salvus.c
Sep 22 2010, 10:23 PM
QUOTE(fs612sp @ Sep 20 2010, 06:45 PM)

Sei stato davvero di grande aiuto
Scusa, vedo che hai il 269... lo hai confrontato con il 268? Sinceramente preferivo una sezione in meno da aprire, tanto non penso che da chiuso sia così più ingombrante.... o no?
Marco
La differenza in lunghezza da chiusi è di soli 5 cm in favore del 269 più corto, naturalmente entrambi senza testa, se hai la possibilità scegli tranquillamente il 268 anche secondo me dovrebbe essere più stabile e più veloce con una sezione in meno, io ho preso il 269 solo perchè ho trovato una buona offerta ed ho risparmiato un pò.
Anche la testa B-1 è più corta e migliore della BH-1
Salvo
emilzebirà
Nov 8 2010, 08:49 PM
QUOTE(larsenio @ Sep 15 2010, 07:39 PM)

chiedete pure in pm, però il modello che ho visto all'esposizione non lo vedo in vendita, è diverso dal solito cavalletto poiché la base dove avvitare la macchina è quasi rettangolare e non rotonda, ecco che le gambe occupano giusto lo spazio della larghezza del tubo.
ciao
oggi mi è arrivato il cavalletto Benro A1190T preso da un sito in belgio per 115,00...
proprio il modello piatto che tu mi suggeristi...
ho preso la versione in alluminio perchè comunque sempre leggerissimo e poco costoso mi garantiva una robustezza maggiore rispetto al carbonio per l'uso che intendo farne.
uno spettacolo ha il nuovo sistema di chiusura a libro, da chiuso è piccolissimo e leggero e aperto con la testa ks-0 tiene tranquillamente la mia D3...
sicuramente da consigliare come cavalletto da viaggio o da escursionismo...
attaccato allo zaino, con la sua forma piatta è comodissimo non sporge e resta molto stabile.
è dotato di serie con una eccellente borsa da trasporto con tracolla e delle punte in acciaio.
ovviamente per i luoghi facili da raggiungere porto sempre l'intramontabile Manfrotto 055, assolutamente una roccia...anche nel peso però
itrichi
Nov 8 2010, 08:53 PM
ma a voi non sembra che Triopo produca copie esatte dei Benro?
larsenio
Nov 8 2010, 09:19 PM
QUOTE(emilzebirà @ Nov 8 2010, 08:49 PM)

ciao
oggi mi è arrivato il cavalletto Benro A1190T preso da un sito in belgio per 115,00...
proprio il modello piatto che tu mi suggeristi...
ho preso la versione in alluminio perchè comunque sempre leggerissimo e poco costoso mi garantiva una robustezza maggiore rispetto al carbonio per l'uso che intendo farne.
uno spettacolo ha il nuovo sistema di chiusura a libro, da chiuso è piccolissimo e leggero e aperto con la testa ks-0 tiene tranquillamente la mia D3...
sicuramente da consigliare come cavalletto da viaggio o da escursionismo...
attaccato allo zaino, con la sua forma piatta è comodissimo non sporge e resta molto stabile.
è dotato di serie con una eccellente borsa da trasporto con tracolla e delle punte in acciaio.
ovviamente per i luoghi facili da raggiungere porto sempre l'intramontabile Manfrotto 055, assolutamente una roccia...anche nel peso però

marce956
Nov 8 2010, 09:42 PM
Oggi mi è arrivato il benro C069, preso ad Hong Kong sulla Baia, mi pare buono: compatto, leggero, ben rifinito, a presto una prova sul campo...
matteopm
Nov 24 2010, 12:04 PM
QUOTE(Domokun @ Mar 4 2010, 11:02 PM)

Ciao a tutti, sto valutando anche io l'acquisto di un Travel Angel, e volevo avvisarvi che ho trovato un sito italiano che fa risparmiare qualcosa rispetto al sito francese anche se non ha la gamma completa di treppiedi benro... sempre se ho capito bene di che sito parliamo

(non sapevo non si potessero linkare i siti di e-commerce, stupido me).
Ve lo indicherei volentieri, ma come?
pm a qualcuno di voi?
ciao mi manderesti per cortesia il link del sito italiano a cui fai riferimento per l'acquisto del Benro sono anche io interessato a questo cavalletto e sto cercando dove acquistarlo. Attendo grazie
marcgast92
Nov 24 2010, 08:34 PM
posso chiedere anche io MP?
itrichi
Nov 30 2010, 08:02 AM
a questo punto anche io chiedo un mp

almeno mi studio questi Benro e cerco di capire quale possa fare per me
poco ingombrante, deve reggere D700 con 50 o 70-200VR2 ed essere abbastanza leggero da essere tenuto attaccato allo zaino, vorrei un sistema di aggangio semplice e rapido alla reflex
non scatto mai in condizioni proibitive e tengo tutto con la massima cura
grazie
flavio971
Dec 14 2010, 11:01 AM
Salve. Sono nuovo del forum.
Devo acquistare un nuovo treppiede in sostituzione del mio vecchio 055. Faccio prevalentemente macrofotografia a fiori.
Dopo una lunga ricerca in cui ho valutato prezzo (in relazione al mio budget), altezza da terra e peso, ho selezionato il C2580TB2 della Benro come la soluzione ideale.
Vorrei sapere se qualcuno di voi lo ha mai provato e sopratutto se sapete darmi indicazioni su dove acquistarlo perchè l'importatore italiano che ho contattato mi dice che non è uno di quelli che commercia.
Grazie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.